Autore |
Discussione  |
|
supergiovane76
Junior +
 
Bari - BA
Italy
134 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 mar 2006 : 15:19:03
|
ciao a tutti. premetto che ho visto già le altre discussioni sul problema della batteria per quanto riguarda la vespa gs160 ma come al solito non ci ho capito molto. vi spiego il mio problema.ogni mattina la vespa devo metterla in moto a spinta perchè non riesco ad accenderla...forse durante la notte la carica della batteria va sotto i piedi....però una volta messa in moto e dopo averci camminato un po per tutta la giornata va più o meno bene.ovviamente i fari non li accendo mai sennò la consumo del tutto. cosa devo fare??? è possibile che non c'è un modo per escludere la batteria e far funzionare la vespa senza problemi? che consiglio mi date? voi che avete la gs come fate? cambiate la batteria ogni 2 mesi? grazie ciao maurizio
Maurizio |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 mar 2006 : 15:56:20
|
Esistono in commercio dei dispositivi elettronici che costano pochi euro, non sono dei caricabatterie, ma dei manutentori di carica, si collegano alla batteria e mentengono la carica ogni qual volta c'è un lieve calo di tensione; sono molto usati dai collezionisti di auto e moto d'epoca, anch'io ne ho uno per la mia NSU avviamento elettrico. Così troverai sempre la batteria carica; la modifica che dovresti fare è parecchio laboriosa e credo preveda anche la sostituzione dello statore. Ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI!
http://photobucket.com/albums/e252/turismoveloce/ |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mar 2006 : 16:44:40
|
Ciao, in effetti su questo argomento ci siamo già scambiati i pareri. Spero non ti offenda, ma da quello che hai scritto si capisce che l'elettrotecnica non ti va molto a genio. Nessum problema, tutti abbiamo qualcosa di cui non si è esperti. Permettimi di dirti queste considerazioni. Se tu della Vespa ne fai un uso quotidiano non è possibile che la batteria vada in deperimento precocemente, è più ragionevole che la sua sostituzione avvenga ogni due anni. Per cortesia fai questa misura e poi scrivici cosa hai riscontrato, usa un tester digitale e misura la tensione della battria 1) a motore spento 2) a motore al minimo 3) a motore ad alto regimi 4) a motore al minimo con le luci di posizione accese 5) a motore ad alti regimi con le luci di posizione accese 6) a motore al minimo con faro acceso 7) a motore ad alti regimi e faro acceso
Annota tutto scrupolosamente e metti l'esito su questo forum. Da quello che scriverai potrò dire cosa c'è di inefficiente nel tuo impianto e che rimedio apporre.
Ciao, Luigi. |
 |
|
|
Discussione  |
|