Autore |
Discussione  |
|
TaxiDiver
Nuovo
San Remo - IM
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 mar 2006 : 17:00:37
|
Scusate la domanda poco tecnica ma mi è capitata tra le mani un 125 GTR del '74 con documenti in regola e non radiata, và in moto e la carrozzeria è in stato medio (a parte sella e fanale PX) glieli dò 150 eurozzi ?
Ciao e grazie Fabio |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 mar 2006 : 17:07:50
|
beh, direi PROPRIO di si!
COLLEZ |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 mar 2006 : 17:13:13
|
Che aspetti? Che ci ripensi e ti chieda 800/1000 euro? Vaiiiiiiiiiii di corsa.
Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 mar 2006 : 17:15:57
|
Non avrei ombra di dubbio a scucire una somma cosi' piccola. Anche se devi farci qualcosa (e dovrai farlo) la spesa ne varrà sicuramente l'impresa-
Già che ci sei fammi sapere un paio di cose (ho anch'io una GTR del 74): - Ha i fregi in alluminio sui due cofani e sul parafanghino anteriore ? - Il manubrio ha la sede per il rombo piccolo della Piaggio? - Il vetrino del tachimetro ha la cornice cromata ?
Ciao Grazie
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 mar 2006 : 17:40:33
|
Lorenzo, tranquillo tutti i GTR hanno i fregi ai cofani e al parafango,la cornice di ottone cromato al contakilometri e il manubrio da 130 di diametro con il riporto del logo esagonale. Il manubrio da 130 nasce sulla 180 rally (1968)primo modello ad adottare il logo esagonale e subito dopo viene utilizzato pure sui GT che diventano R (rinnovata) e affiancano per un paio d'anni ancora i normali GT ancora da smaltire con ancora il faro trapezoidale ma con il nuovo logo esagonale. Ho un GT del 69 con queste caratteristiche, a cui hanno modificato il faro e tolto i fregi nel 1972 per "ammodernarlo" e renderlo esteticamente come una Sprint Veloce. La Sprint Veloce non ha i fregi appunto.
Vedi caso mai il tuo è un GT reso . . . GTR. La sigla è sempre VNL2 ma con numerazioni inferiori a 100001 (mi pare, non ho a portata di mano i manuali). Controlla sotto la vernice se non hanno esagerato con lo stucco.
Il mio GT ERRIZZATO (radiato con doc e targa, da riverniciare)lo preso al volo 450 euro e mi sembrava un affare. Un GTR in regola a 150 euro è un regalo!!! Da fare il passaggio immediatamente.
Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 mar 2006 : 17:42:50
|
Ps. Lorenzo il corpo del tuo contakilometri è in plastica o in alluminio? Se è in plastica ha l'attacco a innesto e non a vite ed è il modello per le ET3 dal 1980 in poi.
Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
franz70
Junior +
 
Rovetta - BG
Italy
Il mio Garage 119 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 00:42:25
|
A me risulta che sulla GTR i fregi su cofani e parafango sono stati eliminati dal (all'incirca) settembre '73, cioè da quando sono stati introdotte le nuove scritte, sino a fine produzione. Mi ero appuntato da una vecchio post che questa modifica era avvenuta dal telaio VLN2T 127358. Quindi su un esemplare del 74 non ci dovrebbero essere fregi.
ciao franz |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 08:07:24
|
Cercherò sui manuali parti di ricambio originali e ti saprò dire, ma dubito sia così. Comunque controllo e ci togliamo il dubbio.
Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 08:41:42
|
Controllato!!! Ha ragione Franz70, fregi montati fino al numero di telaio VNL2T 127357 corrispondente a un fine 1973.
Santi manuali parti di ricambio.
Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 10:29:05
|
Scusa taxi ma come fai a porti certe domande? con 150 euro al giorno d'oggi vai in pizzeria due volte o ti prendi un paio di jeans e qui si parla di un mezzo dei mitici anni 70 con i documenti in regola!! Se fossero stati 1500 avrei capito i dubbi ma a 150 si prende tutto!! Ne capitassero a me certe occasioni!
Macchia nera Forever! |
 |
|
Alessandro Pisacane
Senior ++
     
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 3578 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 11:09:22
|
Ciao Taxi, ormai hai avuto molte risposte affermative alla tua domanda; io ti aggiungo solo un "belìn se conviene!!" così ti togli qualche residuo scrupolo.... Ciao |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 12:29:51
|
Per Vespamodelli. finalmente grazie al tuo controllo mi hai chiarito perchè sulla mia GTR non ci sono fregi. Ho la conferma anche dalla carrozzeria che è stata sabbiata e non presenta i buchi per i fregi. La mia GTR è immatricolata 74 con il numero 127764 e quindi posteriore al 127357. Non so a quale manuale tu ti riferisca, pero' fammi la cortesia di verificare anche il manubrio. Il mio è 130 faro tondo ma senza il piccolo rombo. Inoltre il contak. è a ventaglio con cornice cromata.
Ciao e grazie |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 12:49:17
|
No per il manubrio c'è solo un codice. I manuali sono del 1975. Inoltre io ho un 180 prima serie produzione 68 che è la prima vespa a montare quel faro e il riporto c'è, come c'è sul TS di ottobre 77 ovvero uno degli ultimi. Inoltre presente su tutti i manubri che mi sono capitati di GT/Sprint V/ GTR, una anomalia simile l'avrei "notata". Se il manubrio a suo tempo è passato da qualche carrozziere facilone può averlo fatto spasrire a forza di grattate. Comunque se il manuale porta un numero di codice quello è ed è valido per tutti i modelli in uso, dal 180 rally del 68 al 200 trally del 79, passando per GTR, Sprint Veloce e Ts.
Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
TaxiDiver
Nuovo
San Remo - IM
Italy
31 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 13:28:54
|
citazione: Messaggio inserito da Janez
Scusa taxi ma come fai a porti certe domande? con 150 euro al giorno d'oggi vai in pizzeria due volte o ti prendi un paio di jeans e qui si parla di un mezzo dei mitici anni 70 con i documenti in regola!! Se fossero stati 1500 avrei capito i dubbi ma a 150 si prende tutto!! Ne capitassero a me certe occasioni!
Macchia nera Forever!
Si infatti mi ero scusato in anticipo della domanda forse un pò con risposta scontata in un forum di appassionati, il problema e che il passaggio incide parecchio (circa 280 €) e nella mia zona (Liguria Ponente) i mezzi a due ruote sono numerosi e quindi anche il parco usato, in due anni mi hanno regalato 2 PX funzionanti, un PK 50 e una Lambretta B, e quindi mi chiedevo se "investire" i soldi del passaggio magari in qualche mezzo più datato o se valeva la pena con la GTR.
Grazie a tutti
Fabio SRemo |
 |
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 mar 2006 : 13:53:11
|
Ciao Fabio, anche io sono ligure. Se ti fa schifo, il gtr lo prendo io. Un giro fino a Sanremo me lo faccio volentieri. A parte gli scherzi, su Genova e` difficile trovare qualcosa a prezzi decenti. mi fa piacere sentire che a Sanremo le cose stanno diversamente. Acquista senza pensarci troppo. Se poi non ti senti piu` di restaurarla, la puoi sempre rivendere. Comprando a 150 euro, i soldi del passaggio te li rifai sicuramente
|
 |
|
|
Discussione  |
|