Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 verniciatura - procedimenti e costi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

bernpa
Junior +


Rosà - VI
Italy


Il mio Garage

174 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 mar 2006 :  10:14:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porca miseria ma allora mi ha raccontato una balla questo tipo?
Spero non mi rovini la vespa. Ma spiegatemi un attimo, cosa succede se la verniciatura non è fatta a forno?
Vatti a fidare della gente. Qualcuno mi conforti per cortesia.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

sergiolamb
Junior ++


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

870 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 mar 2006 :  11:19:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
X Barbagialle,credo che mille euro sia un furto con destrezza,forse non voleva prendere l'impegno di solito per non dire di no sparano molto alto.
Ciao Sergio

http://photobucket.com/albums/e250/sergiolamb
Torna all'inizio della Pagina

nick
Junior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 mar 2006 :  12:42:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

direi che se massimo ha speso 300 euro (senza costo del colore) allora quello è il prezzo giusto, anche perchè il risultato del suo restauro direi che è perfetto.

quindi si può dire che 500 euro tra sabbiatura, verniciatura e colori potrebbe essere il prezzo "giusto", ovviamente bisogna trovare un bravo professionista...
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 28 mar 2006 :  12:59:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto la LD di Massimo e' bellissima.
Valutare una verniciatura da 500 o da 1000 euro
lo puoi fare solo dopo, sperando che ci sia una differenza.
Per una lambra il mio verniciatore chiede 500€
Colore lechler compreso. Si deve portargli il mezzo sabbiato,
con eventuali saldature gia' fatte,e privo di grandi ammaccature
che lui fa il verniciatore e non il carrozziere.Dopo tre giorni
te la vai a riprendere.
Io mi accontento.
Remo
Ho bisogno abbastanza urgentemente dell'indirizzo o del N° di tel.
del sabbiatore da 50 € . Ne ho tre da sabbiare, Grazie.
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1943 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 mar 2006 :  23:40:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vorrei anche io il sabbiatore da 50 euro.20 gg.fa ho fatto sabbiare una 2serie +4 bandoni gia sverniciati+1 telaio di bicicletta e 2 telai da motorino(i telai,i cerchioni e altri perticolari fatti pallinare a macchina,quindi poco tempo dell'operatore) x un totale di e.300,00 (vecchie 600.000 lire)se pensate al <<mestiere>> che serve x un restauro di carrozzeria in confronto alla sabbiatura(qualsiasi carrozziere o meccanico puo fare una sabbiatura perfetta.è molto + complicato il contrario)800-1000 euro non sono esagerati x una riverniciatura.x quanto riguarda il forno ci sono 2 validi motivi x usarlo 1 la verniciatura viene effettuata a temperatura costante,è - il rischio che si appoggi dello <sporco> in 2 ore è asciutta ecc...fatto n 2 e molto + importante il verniciatore campa un po di+. saluti..p.s pieremo visto che sei subito sopra, come procede la convalescenza.
Torna all'inizio della Pagina

andre
Junior +


Nichelino - TO
Italy


Il mio Garage

246 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 mar 2006 :  00:55:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Originariamente la vernice nitro dei nostri scooter non era data a forno. Si vernicia benissimo anche senza forno e non solo macchine agricole (bel inteso vernice nitro). Io mi sono verniciato 2 Lambre e una Vespa con colori nitro originali e senza forno in quanto in 10 minuti una mano di nitro e' "asciutta" da poter essere coperta da un'altra mano. Certo che in carrozzeria che fanno tante macchine o moto in una giornata e usano vernici ad ascugatura molto piu' lenta che la nitro, non possono permettersi di fare ascugare a temperatura ambiente. Vorrebbe dire una macchina al giorno. E' poi un professionista che chiede 500 euro per fare tutto il lavoro sicuramente non vernicia nitro ma bicomponente. Nitro vuole dire 2 mani di primer, carteggiare tutto, stuccature, 4/5 mani di fondo, carteggiare con 800, 3/4 mani di smalto nitro e lucidare prima con 1200, poi con 1500, pasta abrasiva e polish di finitura. Per 500 euro e' impossibile. O almeno penso.
Ditemi se mi sbaglio. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 mar 2006 :  08:41:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Infatti ai carrozzieri quando chiedi di verniciare alla nitro, cominciano con una serie di barzellete tendenti a farti desistere, compreso prezzi assurdi,
Il vero motivo sta nella complessità.
AOrmai abituati a buttare una sola mano di acrilico e mettere in forno, tanto poi in un ora la vernice si assesta da sola e copre tutte le imperfezioni.

Ecco perchè consiglio di attrezzarsi a far da se. All'inizio si sbaglia, ma la nitro costa meno e puoi sempre seppiare e rifare finchè non sei contento.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

andre
Junior +


Nichelino - TO
Italy


Il mio Garage

246 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 mar 2006 :  09:40:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo pienamente.
Torna all'inizio della Pagina

matteo 3745
Junior +


Morbegno - SO
Italy


Il mio Garage

227 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 mar 2006 :  12:52:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con il mio carrozziere abbiamo deciso di fare così:

1--gli porto i pezzi sabbiati...li raddrizza tutti e fa le eventuali saldature

2--gli da una mano di antiruggine(iposilico ma non vorrei sparare cavolate)perchè il garage dove ho la lambra è interrato...e se lascio in giro un po i pezzi non rischio niente...in piu su questa antiruggine si pùo stuccare

3--porto a casa li stucco e tutto e li frego

4--porto tutto da lui e mi da una mano di fondo

5--riporto a casa tutto e rifrego

6--li riporto da lui e gli dà l'ultima mano

IL TUTTO PER 400-450 EURO
CHE NE PENSATE?LADRO O AMICO?

spezia
Torna all'inizio della Pagina

andre
Junior +


Nichelino - TO
Italy


Il mio Garage

246 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 mar 2006 :  13:20:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente e' onesto, ma non penso adoperi prodotti nitro. Poi puo' non interessare. il confronto tra due vernici con il medesimo colore, ma una nitro e una bicomponente non l'ho maifatto. Non ho idea se cambia poco, nulla o molto.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 mar 2006 :  15:45:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Azz se cambiano!!!
Il giorno con la notte a volte.
Se il mezzo deve stare all'aperto, usato tutti i giorni con sole sciogliasfalto, acqua continua, neve e freddo, grandine, umido persistente, smog, caldo secco e tutte le altre caratteristiche del variare di un clima . . . ti conviene farla acrilica anche se la sfumatura può non essere precisissima.
Dopo 10 anni e più di questa vita la vernice è sempre brillante, pure troppo purtroppo.

Se deve fare l'uscita domenicale al raduno, al più una vacanzina in estate e poi in garage al caldo, vai di nitro.

Anche se io preferisco la nitro in ogni caso, perchè un restaurato come si deve, finisce con la vernice originale e dopo qualche anno di vita in strada come descritto sopra sembra un conservato del tutto originale.
L'acrilico resta sempre brillante e gommoso, tipo i restauri all'americana.

Al limite fatti mettere mezza base opaca invece che tutta blillante che si attenua notevolmente, ma devi avere feeling con chi ti fa la vernice se no ti mandano a c@..*e, insomma deve essere uno che ti da retta. Questa operazione unisce i pregi dell'acrilica (elasticità, resistenza all'usura, facilità di posa) con l'effetto ineguagliabile della nitro originale (leggera opacità con il tempo).

A te la scelta.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1943 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 mar 2006 :  23:28:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potete dire tutto quello che volete,inesattezze comprese.non esistono verniciature che butti una mano poi metti in forno(come il pollo con patate) la vernice si assesta da sola e spariscono le imperfezioni.x una buona verniciatura ci vuole solo una preparazione OTTIMA e ottimi materiali.la vernice alla nitro era buona e sopratutto economica 45 anni fa, ( esisteva gia la vernice a forno) .adesso è abbondantemente superata,come l'olio minerale e i pneumatici di allora.la nitro di oggi non è + composta con i materiali di allora x motivi ecologici tanto è vero che certi effetti (come nel verde mela) non sono + ottenibili.si puo usare anche oggi ma si impiega + tempo quindi anche se la vernice costa meno alla fine la verniciatura costa di +
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 mar 2006 :  08:20:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La battuta "una mano e sbatti in forno" era OVVIAMENTE una battuta per sintetizzare.
E' vero che la nitro di oggi non è quella di 40 anni fa ma la differenza estetica tra nitro e acrilica resta ben evidente, ancora oggi.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

pigro
Nuovo


lomazzo - como
Italy


Il mio Garage

13 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 mar 2006 :  23:49:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, io non vorrei fare l'eretico ma a me i colori brillanti piacciono..sto per acquistare una 125 special conservata e la vorrei riverniciare english style, tipo pance bicolore, (sogno un verde Jaguar e-type e bianco lambra) e parafango idem..
Che dite, faccio la cazzata?
Un Vespista pentito,
Igor
Torna all'inizio della Pagina

brunopisa
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 apr 2006 :  00:15:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, a Pordenone un carrozziere esperto (che usa sempre e solo Lechler) chiede sui 1000 euri per la verniciatura di una LI mentre la sabbiatura si aggira sui 100. Ho fatto verniciare una prima serie ad un ragazzo di Belluno al quale avevano chiesto dai 1800 in su!!!! I prezzi variano molto ma penso che per meno di 7/800 euro nessun carrozziere inizi il lavoro.
BrunoPisa

Pisaniello Bruno.
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  10:35:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io sono sempre del parere che i soldi in più che vengono chiesti non dipendono solo dal carrozziere (i prezzi di listino orario sono gli stessi), ma anche dal lavoro extra di eventuali raddrizzature, saldature ricostruzioni e chi più ne ha più ne metta, che ci vogliono per riverniciare un mezzo.
Non sono un carrozziere e secondo me 1000 euro per una verniciatura sono tanti, viste le ore che ci si mette a fare una verniciatura, ma considerate poi gli intoppi che ci possono essere in mezzo al lavoro di un carrozziere.
Bisogna fare il discorso a parità di condizioni ovvero portate i pezzi smontati sabbiati e raddrizzati senza che ci si debba mettere mano e vedrete che la verniciatura hanno più o meno gli stessi prezzi se fate un confronto fra città del nord e fra città del sud. Eventuali sconti quantità o lavori senza fattura incidono ovviamente, come incide il discorso del "fammela subito" o "fammela nei tempi morti".
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 apr 2006 :  13:14:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alla fine la paghi uguale anche se te l'ha fatta
nei tempi morti, ed in piu' te l'ha tenuta ferma
sei mesi...
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  15:41:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Alla fine la paghi uguale anche se te l'ha fatta
nei tempi morti, ed in piu' te l'ha tenuta ferma
sei mesi...
Remo


E' vero Remo, anche stavolta hai ragione.
Ma almeno sai che prima di 6 mesi non ce l'hai a casa!

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 apr 2006 :  19:18:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti riferisci alla tua F che sta invecchiando dal nostro amico ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

nick
Junior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 apr 2006 :  09:24:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

direi che massimo ha dimostrato che con 300 euro (+ vernice) si può ottenere un risultato eccezionale. da questo ognuno tiri le sue conclusioni.

chi ha disponibilità spenda pure 1000 euro, però chi deve fare i conti con il portafogli sappia anche con un terzo di quella cifra esiste al mondo chi fa un lavoro a regola d'arte.

speriamo solo di riuscire a trovarlo vicino a casa...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits