Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 voglia di vespa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 04 apr 2006 :  22:25:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

C'e' una cosa che mi fa venire la voglia di
passare alla concorrenza; avete mai provato a sostituire
la ruota posteriore di una LI I° o II° serie ?
Credevo che la senilita' mi avesse colpito nel fiore della
mia giovinezza e allora ho fatto intervenire due neo ingenieri
dell'universita' di Padova.
Pur con la lambretta sul tavolo delle autopsie e non su una strada
come potrebbe succedere non siamo riusciti a togliere la ruota
se non sgonfiandola.
E per mettere quella di scorta la devo prima sgonfiare ?
Ci vuole una pompa in dotazione ?
Dopo ore di prove ci siamo riusciti smontando l'ammortizzatore
e con l'aiuto di tre mattoni da posizionare sotto il portatarga.
Si devono tenere tre mattoni tra i ferri di dotazione ?
Se qualcuno conosce un trucco per fare questa operazione
in modo piu' semplice per cortesia parli prima che io passi
alla vespa, grazie.
Remo


http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_detail.asp?sqled=1504&mname=pieremo
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 apr 2006 :  23:07:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Taci taci,anche con la LI3 serie normale mi è capitato....zio ladrone quanto ho bestemmiato..ero in mezzo ad una strada con il sole allo zenit e il primo albero vicino era ad almno 6km,dalla rabbia per far passare il cerchio ho mandato a quel paese la verniciatura del mozzo!!!!!Forse bisognerebbe girare con un cerchione ed un mozzo di scorta già avvitati.Se buchi cambi il blocco!!!!...o forse limando le alette del mozzo...ma non è una gran soluzione estetica!...bèh anche la Innocenti faceva le sue belle vaccate!
NESSUNO E' PEFETTO
Torna all'inizio della Pagina

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  08:16:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
Mi è capitato di forare la gomma posteriore della Li 2° serie, per due volte.
La prima volta credevo di risolvere con l'uso della bomboletta, ma il bello è che dopo l'operazione di gonfiaggio con quel prodotto, avrei dovuto percorrere un po' di strada per far scaldare la gomma e permettere al liquido di entrare nel foro grazie alla forza centrifuga. Purtroppo mi si è parato davanti un semaforo rosso!
Di conseguenza la gomma si è nuovamente sgonfiata per cui ho dovuto rigonfiarla con la bomboletta, ma purtroppo non è stata sufficiente. Fra l'altro non avevo dietro nemmeno gli attrezzi per smontare la ruota per sostituirla con quella di scorta. Per fortuna sono passato davanti ad un meccanico che mi ha prestato la chiave per smontarla. Poi mi sono accorto che mi mancava anche l'attrezzo per tenere sollevata la lambretta per facilitarmi l'estrazione della ruota e allora per non coricarla su di un fianco e non rovinare la vernice ho usato una mano per tenerla sollevata e l'altra per estrarre la ruota e rimettere quella di scorta. Che faticaccia!!!
La seconda volta però ero preparato avevo tutto l'occorrente, attrezzo alza ruota compreso e mi è stato facilissimo sostituire la gomma forata. Certo è un po' difficoltosa l'estrazione e la sistemazione di quella di scorta per via del fatto che la ruota tocca uno dei ganci del cofano, ma con un po' di pazienza e trovando la giusta posizione si riesce benissimo.
Dico a pieremo: hai mai provato a cambiare la ruota posteriore di una vespa?
Per cambiarla (almeno la mia sprint veloce) occorreva coricare sul fianco motore la vespa e poi imprecare per estrala perché si impigliava dappertutto peggio della lambretta

Cordiali saluti da Fedele
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  08:54:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'unica soluzione per non imprecare in determinate circostanze è.......non forare.
P.s. non mandatemi a quel paese.......

E' successo anche a me su una strada di montagna stretta e ripidissima.(oltre il 20%)
Non vi sto a raccontare i rosari che ho finito.....

ironmana
Torna all'inizio della Pagina

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  08:59:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da ironmana

L'unica soluzione per non imprecare in determinate circostanze è.......non forare.
P.s. non mandatemi a quel paese.......

E' successo anche a me su una strada di montagna stretta e ripidissima.(oltre il 20%)
Non vi sto a raccontare i rosari che ho finito.....

ironmana



Meglio le nostre imprecazioni che le imprecazioni di chi fora con un...plasticone

Cordiali saluti da Fedele
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 apr 2006 :  09:40:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
remo ti posso rispondere solo che i mattoni non servono perchè tra gli attrezzi in dotazione c'è un cavalletto che si attacca al motore e tiene sollevata la lambra da terra...
per il resto non conosco i contorcimenti e le posizioni yoga che è necessario assumere perchè per fortuna non mi è ancora capitato...speriamo bene
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  10:26:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh, allora via a scrivere, o meglio a disegnare "Il Kamasutra del cambio ruota"!!!


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 apr 2006 :  11:51:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io ho avuto lo stesso problema, in tutti i modi non ci riuscivo alla fine ho sgonfiato un po' la gomma e ce l'ho fatta...
ma non per questo ho pensato di passare ala concorrenza!!!!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 apr 2006 :  13:08:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ora capisco perche' sul TV II° serie ora di stanza a Cervia
il vecchio proprietario aveva tagliato meta' del gancio ferma
cofani sul lato SX.
Krusti la prima volta che verro' a Cervia voglio vederti a cambiare
la gomma con quell'affarino alza-lambra.
Spero che sia agosto e che non ci sia ombra.
Per facilitarti l'operazione ti concedo anche la possibilita' di scavare
una buca sotto la ruota. Imparero' bestemmie nuove.Ciao.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  15:21:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da cinquetre

Ciao a tutti
Dico a pieremo: hai mai provato a cambiare la ruota posteriore di una vespa?
Per cambiarla (almeno la mia sprint veloce) occorreva coricare sul fianco motore la vespa e poi imprecare per estrala perché si impigliava dappertutto peggio della lambretta

Cordiali saluti da Fedele



si cambiate + di una volta lo fai in 5 minuti d'orologio.....
Torna all'inizio della Pagina

ake
Junior +


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  15:49:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Provo a sparare ...

L'estrattore per togliere il mozzo non è ingombrantissimo, si potrebbe tenerlo nel bauletto e smontare tutto.
Il problema è poi tirare bene il dado (oltre ovviamente a riuscire a toglierlo), si può tirare quel che si può con la chiave in dotazione per procedere poi a un serraggio più adeguato alla prima officina.
Togliere la ruota montata sul mozzo mi sembra un'operazione abbastanza agevole. Che dite?
Torna all'inizio della Pagina

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  17:07:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potrebbe essere una buona idea
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 apr 2006 :  17:26:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai, sono sciocchezze in confronto a chi fora con un frullatore.
O va dal gommista o butta via tutto.

Comunque sulla Vespa è più facile che sulla lambretta,

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

mairon
Junior +


Carmignano Di Brenta - PD
Italy


Il mio Garage

242 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 apr 2006 :  19:06:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se avete bucato, la ruota è già sgonfiata e la tirate via con niente. Io ho risolto il problema mettendo come ruota di scorta una 3.00-10. Passa subito.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 apr 2006 :  19:15:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quella di Mairon potrebbe essere una soluzione.
L'Innocenti ha inventato il ruotino di scorta
30 anni prima delle case automobilistiche ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 apr 2006 :  20:28:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok remo faremo la prova questa estate in agosto, ma ricordati che io nel bauletto tengo sempre "la donnina moto gp" con ombrellino d'ordinanza, quindi almeno niente ustione di secondo grado!!!
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 apr 2006 :  21:59:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Meglio chiudere in fretta questo post che se lo notano
i vespisti hanno finalmente un motivo valido per denigrarci.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 apr 2006 :  14:05:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hahahaha ma no ma no
l' importante e'avere entrambe (vespa e lambretta)
Torna all'inizio della Pagina

Mado
Nuovo


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

47 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 apr 2006 :  15:59:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avere entrambe??.....si ma anche la "donnina moto GP" con l'ombrello...però....
Torna all'inizio della Pagina

rocksteady
Junior +


Rho - MI
Italy


178 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 apr 2006 :  16:41:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
soprattutto quella !!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits