Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 verniciatura - procedimenti e costi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

nick
Junior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mar 2006 :  10:48:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

sto valutando diversi carrozzieri per verniciare la mia LD del 55.

ovviamente porto i pezzi già smontati e pronti da sabbiare e verniciare. la vernice sarà ovviamnente Lechler originale (1kg circa è sufficiente mi dicono..)

posto che sabbiare costa circa 50 euro, i prezzi della verniciatura oscillano dai 500 ai 1000 euro, però non riesco a capire come mai ci siano queste differenze:

- quello che sembra il più bravo dice che gli servono 50-60 ore, che dà prima un fondo epossidico e poi un fondo in tinta alla vernice che poi userà

vorrei sapere da voi cosa vale la pena di fare, con 500 eurini il risultato sarà soddisfacente?
vorrei un risultato come la lambretta di m455!m0,

http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Lambretta+LD+125+%2D+1953&mid=2962&cid=531

il quale magari mi potrà dare un'idea di spesa che lui ha avuto...

grazie a tutti, nick

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 mar 2006 :  14:20:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nick se devi farla nitro (come la mia) con un chilo di colore ci fai solo i cerchioni!!!!
Per ottenere un'effetto lucido con la nitro il carrozziere deve passarci tante mani 3/4/5 alle volte di più, la nitro asciuga molto in fretta 15/30 minuti ed il colore diventa matto subito.
Da qui l'esigenza di tante mani per cui di 2-3 kg di vernice da diluire con 5 litri di diluente.
Io di verniciatura ho pagato 300 euro.
Escluso il colore.
Lambretta già sabbiata ovviamente.

Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 mar 2006 :  16:57:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ormai faccio da me e riesco a starci con un Kilo, un kilo e mezzo al massimo.
Con la nitro poi devi andare con pasta abrasiva a consumarti le mani per lucidare.
Ma l'effetto è quello giusto per veicoli con 30/40 anni di storia.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mar 2006 :  17:01:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao nick, parlando con l'unica persona alla quale mi affiderei per la verniciatura, mi diceva che si arrivava fino a 8 mani diluite e molto sottili per poi passare ad una intensa lucidatura. sciò vuol dire almenno 2 kg e mezzo di colore, e contrariamente a quanto sembra, non c'è uno spessore troppo evidente di colore nelle lamiere.

I suoi restauri sono tutti targa oro, ma tratta solo lambrette. ciò non toglie che tu possa comunque portare la lambra dal suo carrozzier di fiducia.

ps: è a cordignano, tv
ps2: devo ancora passare a vedere i tuoi gioielli sei a casa la seconda metà della prossima?
ciao ciao

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 mar 2006 :  17:09:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si gianni, la vespa un kilo un kilo e mezzo.
La lambretta con 2 ci stai a stento, poi devi comprate il colore per gli interni, il colore per forcella, cavalletto e cerchi il nero per la sella etc.. etc.. etc...
Torna all'inizio della Pagina

nick
Junior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

80 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mar 2006 :  18:06:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

ciao collez e grazie a tutti per le risposte!

massimo 300 euro sono pochi cavolo... vuol dire che mi stanno inchiappettando...

collez se mi dai il contatto di questo signore provo a trovare la carrozzeria dove si appoggia.

vieni a trovarmi quando vuoi, la prossima sett sono a casa!

nick
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mar 2006 :  18:24:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io non sono esperto, pero' per la mia Vespa mi hanno chiesto 800 Euro sabbiatura inclusa. Quindi penso che un buon lavoro possa essere ottenuto con una spesa che varia da 600 a 1000 Euro (dal carrozziere naturalmente)
Torna all'inizio della Pagina

qwerty_50
Junior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

884 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2006 :  19:23:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A Genova per una vespa (smontata e se poi te la rimonti) chiedono circa 900 euro sabbiatura compresa. Non deve avere troppe stuccature/saldature da fare altrimenti il prezzo sale.

Per la sola sabbiatura non ho mai trovato niente sotto i 100 euro.
Se da te sabbiano una Lambretta che ha un sacco di pezzi in piu` per 50 euro mi sembra un buon prezzo.

La verniciatura come ti hanno detto dipende da come la fai.
Penso che anche se dovessi chiedere l'omologazione ASI possa andare bene verniciata acrilica.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 mar 2006 :  22:02:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho comprato un compressore e vorrei provare ad avventurarmi nella verniciatura fai da te...chi sa indicarmi esattamente i passaggi da seguire????

grazie
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 mar 2006 :  23:39:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Attenzione con la sabbiatura! Deve essere molto delicata altrimenti si piegano le lamiere.
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mar 2006 :  00:02:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In questo sito c'è un bel post su tutto il procedimento per la verniciatura.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mar 2006 :  00:02:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/restauro.asp ;-)

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mar 2006 :  08:33:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
in tutti i messagi si parla solo di costi di verniciatura. Non pensate che di solito il lavoro più complesso e oneroso sia la preparazione e cioè raddrizzatura e saldatura dei lamierati????
Io per una LI spendo dai 700 ai 900 euro (vernice e fondo inclusi), porto la lambretta smontata e già sabbiata (100-120 euro). Il lavoro inizia con un sommario rimontaggio dei principali componenti sul telaio (scudo, parafango anteriore, mascherina claxon, pedane e cofani) per controllare eventuali deformazioni e/o raddrizzature da fare per far combaciare il tutto. Poi inizia la sistemazione di ogni singolo componente: raddrizzatura a martello, saldatura eventuali fori, pezze varie sulle parti corrose, ecc. Dopo questa fase si va con il fondo e la stuccatura (di solito un velo!!!), carteggiatura e successiva mano conclusiva di fondo. Poi carteggiatura finale con carta molto fina per preparare le superfici per la verniciatura finale. Sulle LI non uso nitro ma bicomponente.
Il risultato è veramente bello, esempio il TV presente nel mio album.
Torna all'inizio della Pagina

GA
Junior +


Varese - VA
Italy


Il mio Garage

186 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 mar 2006 :  09:55:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Io a varese ho pagato al carrozziere 590euro per sabbiare e verniciare una LI 1°serie (bicolore)..OVVIAMNET GLIELO PORTATA SMONTATA&SGRASSATA.
adesso la sto rimontanto e mi sembra che abbia fatto un ottimo lavoro....Sperando che abbia azzeccato la tonalità LECHLER......se posso dare un consiglio meglio spendere qualcosa in più e affidarsi ad un bravo carrozziere che abbia anche esperienza a trattare le nostre lambre&vespa con "i guanti"....saluti
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mar 2006 :  13:55:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'iter descritto da Sbruscoli non fa una piega, esattamente quello che seguo per i miei mezzi.
Poi mani e mani di nitro, seppiatura e lucidatura, se è andato tutto liscio, se no ripassata.
In ogni caso quando la preparazione è perfetta la verniciatura è una passeggiata.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

lellos
Junior +


Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

158 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 mar 2006 :  18:35:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un conoscente con esperienza ventennale di carrozzeria,si è proposto per verniciare la mia ld, ma non ha il forno, può andare bene lo stesso? grazie
Ciao marco
Torna all'inizio della Pagina

bernpa
Junior +


Rosà - VI
Italy


Il mio Garage

174 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 mar 2006 :  18:51:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi accodo anch'io alla domanda di lellos. Sto portando dal carrozziere la mia vespa per la verniciatura. Anche il mio ha una lunga esperienza ma non ha il forno. Il risultato finale e sostanziale del lavoro è diverso se la verniciatura è con o senza forno? Da profano dico che forse verniciando con la pistola si può avere un effetto meno caramella e più nitro rispetto a una verniciatura a forno. Non so se ho detto una colossale cazzata,
comunque il signore che mi vernicerà la vespa mi ha assicurato un buon risultato.
Attendo una risposta per mettermi l'animo in pace.
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mar 2006 :  19:17:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il forno si rende utile se non indispensabile se si vernicia con vernici a lenta asciugatura come le acriliche e le bicomponenti sintetiche, perchè mantiene una temperatura adatta alla corretta asciugatura in un ambiente senza polveri e scorie in circolo.

Se si vernicia alla nitro può non essere indispensabile, perchè si asciuga molto più rapidamente al contatto e raccoglie molta meno polvere e scorie.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

bernpa
Junior +


Rosà - VI
Italy


Il mio Garage

174 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 mar 2006 :  19:39:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Diciamo che se l'ambiente è pulito e privo di polvere pùò andare che si possa verniciare con vernici sintetiche anche senza forno se ho ben capito. Grazie Gianni non so se ricordi ma circa un anno e mezzo fa ti mandai delle foto della mia VNB1T del 60. Ci ho messo più del dovuto per il poco tempo a disposizione ma sto ormai vedendo la fine del tunnel......
Non appen afinita ti mando le foto.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 mar 2006 :  00:47:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a Parma mi hanno chiesto mille euro per una DL già sabbiata e preparata... un amico fra l'altro! Ho iniziato a fare tutto da solo, purtroppo col poco tempo a disposizione, questa scelta mi costerà mesi di ritardo e tante fatica. Spero almeno di ottenere un buon risultato comunque...sic!
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1943 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 mar 2006 :  01:06:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
diciamo che senza forno va bene forse x verniciare un trattore...forse
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits