Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 VBB1: pedale freno bloccato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

supernik
Junior +


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 apr 2006 :  23:47:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mortacci, sto venendo scemo col pedale del freno del vespone.
Si è ossidato e bloccato. Insomma, non proprio bloccato, a martellate va giù e col piede di porco viene su.
Pensavo di togliere il piolino e un po' per volta di sfilare la leva, ma col cavolo, non se viene via neanche il primo!
Avete dei trucchi per operare? Si trova il ricambio della leva? Perchè temo che l'unica sia darci di trapano.....
Grazie a chi mi saprà aiutare.

Dimenticavo, è da due giorni a mollo nello svitol.

supernik
Junior +


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  09:39:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
10 euro la leva, 0,75 il piolino.
Trapano sei mio!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  12:22:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è da resturare hai provato a scaldare la zona.L'alluminio si dilata e magari a con un martello e un bullino piatto riesci a spingere il piolo...(prima ahai provato con le solite dosi industriali di svitol?)Al limite trapana delicatamente solo il piolo,almeno salvi la leva!
Torna all'inizio della Pagina

Freegiox
Junior +


Roma - RM
Italy


139 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  12:47:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io avevo lo stesso problema con la VB1 che ha lo stesso attacco (15 anni di pioggia, neve e vento). e ho fatto cosi':
per prima cosa una bella spruzzata di svitol che fai agire per una notte poi ti metti con calma e pian piano facendo nuovere la leva su e giu, su e giu, crei un po' di movimento che fa togliere la ruggine. Con un paio di pinze piccole (io suo quelle dei seeger) togli il pioletto e sfili la leva. A quel punto non ti rimane che spazzolare l'attacco sulla carrozzeria che tornera' lucido e pulito, lo ingrasserai leggermente prima di rimontarlo.

Secondo me questa e' la cosa migliore, cosi' conservi i pezzi originali dell'epoca e ricorda: anche se e' molto duro e sembra che non venga via la leva NON E' NATA LI!!!

Una sola passione, la Vespa:
http://www.vesparestaruo.it
Torna all'inizio della Pagina

Freegiox
Junior +


Roma - RM
Italy


139 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 apr 2006 :  13:07:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Poi, se e' come dice giustamente Mego, se e' da riverniciare tutto con un po' di pazienza e qualche martellatina magari di teflon conservi la leva e non rovini nulla!

Una sola passione, la Vespa:
http://www.vesparestauro.it
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 apr 2006 :  17:29:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dagli una bella scaldata con cannello (pure quelli portatili a gas), due colpi di martello e si sblocca,
Spera poi che il fermo non sia incastrato perchè li son dolori.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 apr 2006 :  17:30:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ps, Se non sviti pure l'interruttore dello stop non riesci ad abbassare fino a far collimare i fori del fermo con quello del pedale,

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

supernik
Junior +


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 apr 2006 :  10:13:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiornamento: ho forato la leva parallelamente al perno, due volte ad un cm di distanza una dall'altra in modo da togliere la parte sopra al perno. Due mazzate e la leva se n'è venuta.
Il piolino era praticamente saldato al perno al punto che per toglierlo ho dovuto trapanarlo. Questo mi consola perchè praticamente ho avuto conferma che la tecnica invasiva era l'unica praticabile.
L'interruttore dello stop era al suo posto perchè una delle viti era pure lei bloccata. Sono riuscito a toglierla spaccando l'interrutore, irrorando di svitol (WD40 in realtà, più "professional"), e prendendo la testa con le pinze.
Olè!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits