Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 EMERGENZA!!!!!!!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

anto81
Junior


Pesaro - PU
Italy


Il mio Garage

70 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 apr 2006 :  21:41:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho portato la mia Li 3^ (..il restauro infinito) da un meccanico per metterla in fase e farla ripartire.
Oggi mi ha chiamato dicendomi che nella messa in moto la Lambra non "tira" benzina e non si accende! sarebbe il caso di aprire il motore per vedere cosa ho fatto!!
cosa posso aver fatto?? qualcuno mi sa dare un indizio? così magari vado dritto al problema senza rismontare tutto.

p.s.
ho pensato al pistone montato correttamente. la parte con stampata la freccia va rivolta verso il collettore di scarico, vero?

AIUTATE UN DISPERATO.

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 apr 2006 :  21:54:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il pistone va bene cosi'.
Interpretare i sintomi a distanza e' difficile,
Il "non "tira" benzina " potrebbe intendersi che i
paraoli non sono stati montati nel giusto modo ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Freegiox
Junior +


Roma - RM
Italy


139 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 apr 2006 :  01:07:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sa che il tuo meccanico e' un furbastro, secondo me non c'e' bisogno di aprire il motore per vedere cosa c'e' dentro, i sintomi di qualsiasi cosa si riconoscono ad okkio tantomeno da un meccanico!
Il fatto che il motore non crei la depressione necessaria a far fluire la miscela aria/benzia dal collettore alla camera di scoppio e' data solo dalla non-tenuta delle fasce elastiche! (sempre se e' questo il problema)
Io per non sapere ne leggere ne' scrivere mi assicurerei che sia ben messa in fase l'accensione (scitilla nel PMS con anticipo adeguato) e proverei a fare un accensione immettendo un cucchiaio di micela direttamente dalla sede della candela.
Ora non voglio puntare il dito poiche' non si puo' giudicare chi non si conosce, ma del tuo meccanico che ne pensi? Ti fidi?

Una sola passione, la Vespa:
http://www.vesparestauro.it
Torna all'inizio della Pagina

anto81
Junior


Pesaro - PU
Italy


Il mio Garage

70 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 apr 2006 :  21:23:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Freegiox

Mi sa che il tuo meccanico e' un furbastro, secondo me non c'e' bisogno di aprire il motore per vedere cosa c'e' dentro, i sintomi di qualsiasi cosa si riconoscono ad okkio tantomeno da un meccanico!
Il fatto che il motore non crei la depressione necessaria a far fluire la miscela aria/benzia dal collettore alla camera di scoppio e' data solo dalla non-tenuta delle fasce elastiche! (sempre se e' questo il problema)
Io per non sapere ne leggere ne' scrivere mi assicurerei che sia ben messa in fase l'accensione (scitilla nel PMS con anticipo adeguato) e proverei a fare un accensione immettendo un cucchiaio di micela direttamente dalla sede della candela.
Ora non voglio puntare il dito poiche' non si puo' giudicare chi non si conosce, ma del tuo meccanico che ne pensi? Ti fidi?

Una sola passione, la Vespa:
http://www.vesparestauro.it




non sei il primo che mi mette la pulce nell'orecchio! magari sarà in buona fede ma x il momento ho deciso di fare qualche prova di persona prima di mettere mano al motore!!
intanto grazie mille per le dritte. (chissà che un giorno non comprerò una vespa)
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3082 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 apr 2006 :  22:14:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai Antonio!!!
Coraggio che ne veniamo fuori!!!
sempre a disposizione per un aiuto!!!!
Torna all'inizio della Pagina

anto81
Junior


Pesaro - PU
Italy


Il mio Garage

70 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 apr 2006 :  22:20:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
questo sito è droga per i momenti di crisi!
grandi!
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 apr 2006 :  11:47:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è che è rimasto il classico pezzo di straccio nei travasi del cilindro oppure è stata usata pasta da guarnizioni in abbondanza,che al momento del montaggio del cilindro è andata a otturare qualche travaso?Spero di non avere offeso nessuno facendo queste insinuazioni ma a volte il problema è la cosa più stupida a cui si possa pensare,e infatti non ci si pensa,e si finisce con lo smontare un motore da capo per poi prendersi a schiaffi davanti allo specchio.Già fatto!!!!! Ciao ferruccio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits