Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lechler o non Lechler
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 apr 2006 :  12:58:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fra poco (finalmente!) sarà ora di verniciare il DL 150. Ho deciso di farlo rosso. Sulle schede presenti un po' ovunque ho trovato il codice Lechler (8073 ma vado a memoria in questo momento). Il colorificio dove mi fornisco diche che non ha lechler nè conosce una "formula equivalente". Inoltre mi dice che una volta individuato il colore si può preparare una resina bicomponente buona ma con prezzi più abbordabili. Mi date il vostro giudizio sulle alternative, e mi dite se esistono dei codici equivalenti a quelli lechler per "costruire" i colori? Grazie mille

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18440 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 apr 2006 :  14:19:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se usi il colore Lechler siamo sicuri che il tuo Rosso sia uguale a tutti i rossi 8073, se invece usi un'altra marca divernice non è detto che sia proprio identica.
Io uso raramente i colori Lechler, semplicemente perchè i mezzi che restauro spesso sono di scarsa diffusione e i colori non sono codificari. In questo caso mi faccio riprodurre il colore su campione dalla Glassurit.
Nel tuo caso io mi farei fare il colore dal tuo carrozziere nel codice corrispondente, poi lo farei stendere su il supporto in cartoncino che usano per fare i campioni e con quello andrei a verificare su un'altra Lambretta. Se il colore risultante è simile ... bene, eventualmemnte apportare le correzzioni opportune.
Meglio ancora se ti rechi dal carrozziere con cofano in prestito del rosso che ti aspetti, per un confronto immediato.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 apr 2006 :  14:30:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho già avuto esperienze simili....nel senso che alcuni miei amici hanno restaurato delle Lambro (li 150 2 e 3 serie...200DL etc.etc.) con vernici NON Lechler. Ho visto e confrontato i risultati. Praticamente identiche.Se fatte con il codice o meglio su campione nuovo di vernice Lechler (quindi prendendo con il tintometro la tonalità della vernice Lechler,magari appena rifatta...esempio prendendola da una lambro di un amico che l'ha appena restaurata con tale vernice)si ottiene lo stesso risultato...con la differenza che le altre vernici costano un buon 30-35% in meno...del resto si sa che la Lechler si fa pagare la pubblicità e la conseguente notorietà oltre che la indubbia qualità!
Personalmente ho sempre e solo usato vernici Lechler,perchè facendole per me e non per il mercato non ho mai badato a spese..però sto meditando di sperimentare vernici di concorrenza su qualche restauro Lambro(magari non una 200sx!).L'unico mio dubbio è: E NEL TEMPO?COME SI COMPORTERANNO LE VENICI DI CONCORRENZA?RESISTERANNO ALTRETTANTO BENE AI MOSCHINI SPIACCICATI?ALLE MOSCHE SPALMATE SULLO SCUDO?RESISTERANNO ALTRETTANTO BENE ALLA LUCIDATURA CON CREME ABRASIVE?...Quello non so dirvelo.Ma con quello che costa oggi 1-2Kg di vernice bicomponente ISOFAN della Lechler...considerando un buon 30% in meno....bèh..uno ci pensa!
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18440 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 apr 2006 :  17:20:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio fornitore della Glassurit mi chiede sempre che tipo voglio, quello per auto o quello per verniciare i rimorcho agricoli che costa di meno?
In pratica su qualsiasi prodotto acquistato mi è sempre stato chiesto se volevo quello buono o quello da spendere di meno.

Ciao, Luigi.
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3542 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 apr 2006 :  18:26:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io Ho usato lechhler per tutte e due... meglio non rischiare.. un amico si e' affidato al carrozziere gli e' venuto un grigio alba quasi topo !!!
si e' incazzato nero... e il carrozziere lo ha lasciato a piedi !!! quindi giu di sabbiatrice di nuovo...

Ciao By Pozze

Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 apr 2006 :  13:25:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quindi non esistono codici equivalenti? bisogna andare di campione e tintometro?
Purtroppo io non conosco nessuno con un DL rosso, tantomento a Parma. Nessuno può aiutarmi? Grazie
Torna all'inizio della Pagina

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 apr 2006 :  14:43:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io mi farei fare il colore originale Lechler... prova a telefonare al laboratorio della Lechler di Como (in qualche post vecchio dovrebbe esserci, se non lo trovi io dovrei averlo memorizzato da qualche parte) e chiedi se sanno dirti qual'è il colorificio più vicino a te che tiene il marchio Lechler per carrozzeria e ti fai fare il colore da lui... al laboratorio devi anche chiedere qual'è il codice odierno del vecchio rosso 8073 perchè i colori sono stati ricodificati e 8073 non esiste più...
Ciao,
Giorgio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits