| Autore |
Discussione  |
|
|
Pitto
Nuovo
Roma - Rm
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 apr 2006 : 10:25:52
|
Salve a tutti, mi sono appena iscritto e sono felice di far parte di questo bel gruppo di amici. Sto restaurando una lambretta ld 125 del 1954 appartenente a mio padre, c'è solo un problema, non ricorda il colore originale pertanto mi chiedevo se qualcuno di voi sa esattamente il vero colore del modello aprile 54, Ora è bicolore, color sabbia con i cofani e il frontalino porta faro per intenderci, blu. Qualcuno dice che all'epoca doveva essere solo di un colore, sabbia per l'appunto, Mio padre nega la riverniciatura.... non so che fare ....... Poi sto cercando lo sportellino che serve a visionare il carburatore posto sulla fiancata dx e il convogliarere d'aria completo. Se qualcuno può aiutarmi mi farebbe un grosso favore . Grazie a tutti |
|
|
maxi
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 663 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 apr 2006 : 11:39:02
|
La tua Lambretta dovrebbe essere verniciata tutta in beige sabbia 8029 ad eccezione del carter motore e filtro aria in fiat alluminio 690 e serbatoio e parafango posteriore in grigio antiruggine.
Massimo |
 |
|
|
Pitto
Nuovo
Roma - Rm
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 apr 2006 : 13:55:10
|
Grazie Massimo, vedrò di trovare la vernice che mi hai indicato, sai mica quanta ne servirebbe? Giorgio |
 |
|
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 apr 2006 : 14:32:03
|
fino a due chili potrebbero essere necessari Sarà meglio che ti procuri anche il codice lechler abbinato a quel tipo di vernice... altirmenti rischi di fare un lavoro pressapochista
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo? |
 |
|
|
Pitto
Nuovo
Roma - Rm
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 apr 2006 : 14:57:42
|
Sono certamente d'accordo, tu sai a chi posso rivolgermi, magari in zona da me a Roma o dintorni per acquistare la vernice con il codice appropriato? Sto sempre cercando lo sportellino del cofano dx, senza non posso verniciare. Ma il grigio antiruggine, che mi è stato indicato per verniciare il parafango posteriore e il serbatoio è un grigio normale o pure quello ha un codice speciale?
|
 |
|
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 apr 2006 : 15:15:23
|
ok pitto, dai un okkio a questa stringa, che è nel nostro stesso forum.
http://www.scooterdepoca.com/pics_lambretta/pdf/la_LD150.pdf
Ci trovi tutte le delucidazioni... Se hai bisogno d'altro non temere moltissimi, in questo forum, decisamente più esperti del sottoscritto saranno ben felici di aiutarti...
Per quanto riguarda la vernice devi rivolgerti ad un negozio che tiene il marchio Lechler... credo tu possa tranquillamente trovarlo nel sito delle pagine bianche on line
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo? |
 |
|
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 07 apr 2006 : 15:16:34
|
Scusa dimenticavo, a livello di sportellino ho visto qualcosa nel sito www.mo*ovintage.it
Dai un occhio, ma prima affidati all'inventiva per sostituire quell'asterisco.
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo? |
 |
|
| |
Discussione  |
|