Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 aiuto verniciatura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 apr 2006 :  14:25:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora….fra poco mi accingerò a verniciare la mia lambretta…ma sinceramente ho ancora qualche dubbio sul da farsi!
Provo un po’ a spiegarvi quello che ho capito e se per caso c’è qualch’ cosa di sbagliato vi sarei grato se mi deste preziosi suggerimenti: dunque ….

1)dopo aver carteggiato il tutto si passa a rifinire le zone da trattare con una mano di solvente silicone per eliminare eventuali impurità e residui di olio e grasso.
2)Una volta eliminate le sovra citate impurità si da l’antiruggine. Se occorre viene data una seconda mano.Dopo di che,questo viene carteggiato ( con carta P600/800).
3)Ora è il momento del fondo: 2/3 mani, la cui ultima viene anch’essa carteggiata con carta P600/800, seguita da eventuale pulitura ed eliminazione dei residui di grasso o simili.
4)Fatto ciò giunge il momento dello smalto al nitro: questo per essere spruzzato deve essere tagliato all’incirca al 60% con un diluente. Anche qui vanno date 2/3 mani la cui ultima va carteggiata con carta P800/1000. In fine,per completare l’opera,si danno 2 passate di smalto al nitro diluito al 300%.
5)Lucidate il tutto con pasta lucidante e polish.

Allora fin qua penso di esserci,ma ora come ora mi vengono in mente diversi dubbi e domande:
1)l’antiruggine va applicato su tutta la lambretta prima del fondo o solo nelle parti che ne necessitano?
2)come va applicato l’antiruggine?con la pistola?se si,va diluito o no?
3)che antiruggine devo usare?
4)del fondo va carteggiata solo l’ultima mano e tutte quante?
5)per rifinire bene il tutto occorre solo passare lo smalto al nitro al 300% alla fine o fare anche altro?
6)la carta è tutta a umido o si può usare anche quella a secco?

Per adesso questi sono i miei dilemmi, spero di non averne altri in futuro!
Aspetto fiducioso una vostra risposta!


atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 apr 2006 :  14:36:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a guardare qui: http://www.scooterdepoca.com/officina/verniciatura.htm
spero ti sia utile.
Ciao

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

matteo 3745
Junior +


Morbegno - SO
Italy


Il mio Garage

227 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 apr 2006 :  18:26:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ti direi di usare un antiruggine apposta dove ci puoi stuccare anche sopra...metti caso che trovi qualche segnino o ti scappa un pezzo di mano...mi pare che si chiami IPOSILICA....ma non ricordo esattamente

spezia
Torna all'inizio della Pagina

nessuno00
Junior +


Martiniana Po - CN
Italy


Il mio Garage

447 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 apr 2006 :  09:32:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dovrebbe chiamarsi FONDO EPOSSIDICO BICOMPONENTE.

Daniele

125 VN1 '55
125 TS '77
50 R '78
125 LI 3°serie (forse)
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 apr 2006 :  10:00:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
comunque questo fondo funge sia da antiruggine che da fondo vero e proprio? come va dato,con la pistola?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

nessuno00
Junior +


Martiniana Po - CN
Italy


Il mio Garage

447 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 apr 2006 :  10:57:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si va dato a pistola e fa sia da fondo che da antiruggine.

Daniele

125 VN1 '55
125 TS '77
50 R '78
125 LI 3°serie (forse)
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 apr 2006 :  12:56:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
devo diluirlo o lasciarlo cosi?
Torna all'inizio della Pagina

nessuno00
Junior +


Martiniana Po - CN
Italy


Il mio Garage

447 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 apr 2006 :  13:49:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No puoi darlo anche così, prendi il fondo, unisci in parti uguali con l'induritore (o catalizzatore), mescoli bene e spruzzi. Puoi anche diluirlo leggermente con nitro.

Daniele

125 VN1 '55
125 TS '77
50 R '78
125 LI 3°serie (forse)
Torna all'inizio della Pagina

RudeBoy
Junior


Cagliari - CA
Italy


94 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 apr 2006 :  15:17:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
premesso che skinreggae mi sta simpatico solo per il nome...forse non è il topic adatto, però mi domandavo come rimettere a nuovo l'interno del vano portaoggetti della mia lambra che è arruginito pure all'interno

We don't wanna be part of no new religion
We don't need a boot and a switchblade knife
We don't wanna be part of a political dream
We just wanna get on living our lives
Torna all'inizio della Pagina

skinregge
Junior ++


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

803 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 apr 2006 :  11:28:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok,caso mai seguo le indicazioni che ci sono scritte sulla confezione del fondo...fer quanto riguarda il bauletto porta oggetti anche io avevo lo stesso problema...ma ho passato un antiruggine liquido e bene o male se nè andato un po tutto...caso mai ora provo a carteggiare un poò e poi do il colore...vediamo che esce!

saluti a Rudeboy
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits