Autore |
Discussione  |
|
gento71
Junior ++
  
Rimini - RN
Italy
Il mio Garage
597 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 apr 2006 : 00:14:59
|
Ciao ragazzi... ho appena finito di smontare la mia SX per il restauro.... ho notato che il sebatoio internamente é pieno di m.... che posso fare per ripulirlo per bene???? Ho sentito parlare di tankerite... dove la posso trovare e come si utilizza??? grazie a tutti |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 apr 2006 : 10:53:08
|
ci sono molti post, sull argomento ....
ultimamente in rete, ho trovato questo (non ancora provato personalmente, ma mi pare abbastanza buono):
Quando si restaura ..... o la si vuole semplicemente revisionare, un inconveniente molto noioso e’ la presenza di sporcizia (residui di olio vecchio ma soprattutto ruggine) all’interno del serbatoio in lamiera. Questa a lungo andare potrebbe staccarsi e intasare i filtri.
Innanzitutto occorre togliere il rubinetto ... e pulirlo completamente in modo da far scorrere bene la miscela senza intoppi dovuti all’ossidazione.
Inutile dire che la procedura che vi sto per spiegare e’ bene farla prima della verniciatura del serbatoio perchè se non si fa attenzione si rischia di graffiarlo.
1. procuratevi: un tappo di sughero o qualcos’altro per tappare il buco del rubinetto (come un pezzo di tubo chiuso ad un estremità, benzina, un buono sgrassatore, due bottiglie di vetro, un flacone da 1 L di convertiruggine Ferox (o altre marche).
2. lavate l’interno con benzina scuotendolo diverse volte per sgrassarlo dopo averlo tappato con il tappo di sughero. Lavatelo di nuovo con lo sgrassatore e risciacquarlo con acqua.
3. introducete una soluzione di convertiruggine diluito con il 20 % di acqua (circa metà flacone) e sbattete bene. Lasciate agire per un ora tenendo aperto il tappo superiore (il Ferox converte l’ossidazione in presenza di aria).
4. svuotate, lavate con sola acqua fino a togliere il Ferox dalle pareti. Se volete ottenere un miglior risultato ripetete l’operazione usando il resto del flacone e non la miscela che avete appena svuotato.
5. una volta che l’interno del serbatoio è pulito (sarà diventato di colore nero ma è perfettamente normale) si procede alla disincrostazione della ruggine convertita: prendete le due bottiglie di vetro e sminuzzatele fino ad ottenere pezzettini di vetro di circa 1 cm insieme a polverina fine. I primi toglieranno le incrostazioni mentre la polvere levigherà la lamiera. Per far questo mettete la bottiglia, avvolta in una pezza, su un incudine o per terra e battetela con una mazza, indossando ovviamente occhiali e guanti.
6. le due bottiglie sminuzzate ora andranno nel serbatoio. Sbattete il tutto per tanto tempo a seconda del risultato voluto (per un risultato perfetto circa due ore!). Solamente dopo averlo sbattuto a secco aggiungete circa 500 ml di benzina (se volete spendere usate diluente nitro). Sbattete ancora per un bel po’.
7. svuotate tutto e lavate con benzina, poi sgrassatore misto ad acqua. Infine risciacquate perfettamente con acqua. Per asciugare inserite della carta assorbente fatta a palline e scuotete.
8. la lamiera interna avrà ora degli aloni scuri in alcune parti, dati dalla reazione del Ferox. Per proteggere il serbatoio dall’umidità fino a quando non sarà installato sulla moto e riempito di miscela, ingrassatelo all’interno usando 100 ml circa di miscela al 50% di olio motore.
9. svuotate tutto e rimontate il rubinetto.
sx 225 |
 |
|
pozze
Senior ++
     
Spresiano - TV
Italy
Il mio Garage 3535 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 apr 2006 : 11:26:49
|
Ci sono molti Post in giro per il forum che parlano di pulizia..... per proteggere infine il serbatoio si usa la tankerite... il procedimento e' semplice e le istruzioni che ti forniscono sono dettagliate... un solo appunto quando lasci asciugare il serbatoio.. mettilo su una pancia con foro rubinetto e ingresso serbatoio possibilmente in alto per evitare che la tankerite si depositi li e tappi i fori....
http://www.tankerite.com/
Ciao By Pozze
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
|
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 apr 2006 : 16:26:24
|
Ducati, mi è venuto da sorridere... l'immagine del tipo bardatissimo per spaccare la bottiglia è troppo divertente...
Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Vieni a trovarci su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 29 apr 2006 : 16:29:57
|
hi hi ... descrizione molto colorita!!!
sx 225 |
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
Giovanni
Junior +
 
Bassano del Grappa - VI
Italy
Il mio Garage 451 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 apr 2006 : 21:14:19
|
Io non riesco a immaginarlo che sbatte il serbatoio per DUE ORE...
|
 |
|
|
Discussione  |
|