Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 ASTA LAMBRETTA DL200:MA QUALI TRUCCHI!
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  09:44:54  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti sono il venditore della lambretta dl 200 all'asta qualche giorno fa su e-bay, siccome ho letto cose non proprio lusinghiere sul post “bel conservato, ma che prezzi”, ho ritenuto giusto rispondere.
Prima di tutto vorrei ringraziare Giorgio per quanto ha scritto, ringrazio anche tutti quelli che hanno tentato di non trarre subito conclusioni affrettate, in particolare VS11955 che ha provato a spiegare che e-bay ha tolto dall’asta una sua Lambretta per la stessa ragione.
Detto questo rispondo a quanti mi hanno ingiustamente accusato, purtroppo non potrò essere breve:

1) La dl è stata ritirata da e-bay, credo su segnalazione di qualche utente, per uso improprio delle parole nel titolo. In ogni caso e-bay non guadagna molto sulle inserzioni di questo tipo, perché le commissioni su auto e moto sono fisse (15 euro più spese d'inserzione) e non sul valore finale.
Riporto di seguito la comunicazione che mi è stata mandata:

Date: Mon, 15 May 2006 07:17:26 PDT
Gentile v.tiny,
ti ringraziamo per aver scelto eBay per questa inserzione Asta online(s):
4637943160 - LAMBRETTA DL 200 MACCHIA NERA (NO VESPA NO GUZZI)

Tuttavia, l' inserzione viola le Regole eBay Utilizzo scorretto di parole chiave, per cui è stata rimossa. Le abbiamo accreditato le tariffe d'inserzione e abbiamo provveduto a informare tutti gli utenti interessati che questa inserzione è stata sospesa.
Cogliamo l'occasione per segnalarti quale parte delle tua inserzione non è consentita.

La tua inserzione contiene le seguenti informazioni:

(NO VESPA NO GUZZI)
Qualsiasi prassi scorretta volta ad attirare o dirottare l'attenzione degli utenti verso una particolare inserzione è vietata da eBay. Questo comportamento crea spesso confusione e frustrazione tra gli utenti che, cercando un oggetto specifico su eBay, ottengono risultati non pertinenti. La manipolazione della ricerca costituisce una violazione delle Regole di eBay e può comportare la rimozione o la sospensione di un'inserzione.
È vietato includere nei titoli delle inserzioni confronti tra prodotti. Ad esempio, il titolo "Rolex d'oro al prezzo di uno Swatch" non è consentito su eBay, poiché fa un confronto tra l'oggetto che offri, un orologio Rolex e un orologio Swatch.
Le inserzioni che contengono confronti nel titolo possono essere chiuse anticipatamente da eBay. Più violazioni di queste regole potrebbero comportare la sospensione dell'account.

Più informazioni su Utilizzo scorretto di parole chiave alla seguente pagina:

http://pages.ebay.it/help/policies/listing-keywords.html

Per rivedere una esercitazione sulla questa politica, vai alla seguente pagina web:

http://pages.ebay.it/help/tutorial/searchandbrowseman/intro.html

A questo punto faccio una considerazione: se e-bay mandasse le stesse comunicazioni ad acquirenti e venditori si eviterebbe l’insorgere di qualsiasi dubbio. Da quanto letto nel post citato, non mi pare infatti che i due messaggi fossero uguali.
Il regolamento di e-bay parla chiaro ed io non avrei dovuto usare quel titolo, anche se l'ho fatto ignorando l'esistenza di tale regola. Tuttavia e-bay avrebbe potuto regolarsi in modo diverso, anziché chiudere l'asta.

2) Una volta chiusa l'asta ho provato a contattare Daniele (il secondo offerente), solo perché del primo non ricordavo correttamente il nome (non potevo più vedere l' inserzione eliminata); di Daniele, invece, avevo l'indirizzo perché mi aveva già scritto in precedenza.
Sulla sua correttezza avrei qualcosa da ridire: complimenti per aver pubblicato in un forum comunicazioni private, per di più con tanto di indirizzo e-mail, senza il consenso di chi ha scritto! Comunque ormai è stato fatto……
Se devono essere riportate però che almeno lo si faccia bene o si specifichi di cosa si tratta: la mail qui sotto è la prima che ho scritto, ma è stata”incollata”solo successivamente in un' altra pagina, generando ulteriore confusione.

"Ciao, sono il venditore della lambretta dl200, come probabilmente ti sarà stato comunicato, e-bay ha rimosso l'inserzione per un errore nel titolo: non potevo usare le parole Vespa e Guzzi assieme a Lambretta.
Sicuramente ho sbagliato, anche se il provedimento mi sembra un po' eccessivo, la mia intenzione sarebbe di reinserzionarla questa sera, se però dovessi essere ancora interessato e volessi prenderla senza passare da e-bay, fammelo sapere, così eviterò di rimetterla all'asta.
Grazie
Ciao
Vanni"

Questa, come si evince dal tal testo, è la seconda:

"Ciao scusa se ti disturbo ancora, purtroppo il server del mio primo indirizzo di posta è momentaneamente fuori servizio, volevo solo sapere se hai ricevuto la mia e-mail e se sei interessato allo proposta.

Grazie ancora

Ciao

Vanni"

A partire dalla seconda mail (compresa), tutta la comunicazione è riportata correttamente(leggendo dal basso all'alto) nel post ”bel conservato ma che prezzi” (seconda pagina) e non occuperò pertanto ulteriore spazio.
Analizzerò solo il punto fondamentale: ho chiesto 6.000 euro perché 6.000 euro era stata la sua ultima offerta e mi è stato risposto che quell'offerta era stata fatta per verificare se l’asta fosse truccata.
Ora, innanzitutto, prima di accusare una persona di una cosa del genere bisogna essere veramente sicuri, prima di scriverlo su un forum e diffamarlo bisogna essere ancora più sicuri e soprattutto se io penso che un’asta possa essere truccata non faccio nessuna offerta!!!!
Offrire una cifra alta solo per vedere se l'asta è truccata, senza avere l'intenzione di rispettare l'offerta, renderebbe responsabili dello stesso tipo di reato di cui è accusato il presunto “truccatore” dell'asta ( si tratta di turbativa d'asta, a questo link è riportato un esempio di quanto sto dicendo: http://www.cellularitalia.com/ultimissime/reuters200302.html).
Se offrendo 6.000 euro fosse risultato il miglior offerente cosa avrebbe fatto, si sarebbe ritirato ? Ora capisco perché ogni tanto c’è qualcuno che offre cifre altissime (in questa stessa asta c’è stato un utente che ha fatto un'offerta massima di 8.000 euro!!!) e dopo qualche giorno si ritira adducendo dubbie motivazioni. Se tutti ragionano in questo modo...!!!!!!
Che poi l'asta abbia avuto un andamento anomalo è assolutamente vero!
Non mi sarei mai aspettato neanche io che arrivasse ad una cifra così alta in così poco tempo, certo le offerte fatte per prova non sono state d'aiuto!!!
In ogni caso la moto era già ad una cifra considerevole anche dopo poche ore (chi partecipa alle aste dovrebbe saperlo: capita che le offerte salgano in modo lineare, che salgano solo negli ultimi secondi, che salgano subito o che non salgano affatto).

3) Mentre aspettavo la risposta di Daniele ho reinserzionato la moto per soli tre giorni: pensavo che e-bay avesse mandato a tutti i potenziali acquirenti una mail uguale alla mia, quindi ho creduto che tutti quelli precedentemente interessati lo sarebbero stati nuovamente e che tre giorni sarebbero stati più che sufficienti.
Visto poi il comportamento di e-bay e di alcuni utenti, avevo deciso di chiudere l’asta in anticipo (cosa mai fatta prima) se avessi ricevuto un’offerta opportuna.
L’asta invece si è conclusa regolarmente (5.000 euro) con un vincitore, il quale “non ha visto che il passaggio di proprietà era a suo carico”, nonostante fosse chiaramente scritto nell’inserzione.
In conclusione:
– la Lambretta dl era arrivata a più di 6.000 euro
– l’asta è stata chiusa da e-bay
– ho reinserzionato la moto, che è stata venduta ad oltre 1.000 euro in meno
– sono stato accusato ingiustamente di aver truccato l'asta sulla base di semplici supposizioni
– è stata pubblicata su un forum corrispondenza privata con tanto di dati personali senza il mio consenso
– sullo stesso forum sono stato diffamato

ed ora dovrei anche pagare il passaggio all’acquirente???

Mi sembra un pochino eccessivo.
Per ora mi tengo la moto, poi si vedrà.

Un saluto a tutti
Ciao
Vanni


Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mag 2006 :  10:10:29  Mostra Profilo
Bello il forum sinonimo di Democrazia, così puoi mettere anche tu le tue impressioni sull'andamento dell'asta.
E' giusto sentire tutte e due le campane, magari con un po' più di spiegazioni tra di voi prima ed un server che non faceva le bizze potevate accordarvi direttamente senza rendere la cosa pubblica.
Quindi due rimproveri:
1) prima di rendere la cosa pubblica sincerarsi di essere pienamente dalla parte della ragione;
2) prima di vendere una Lambretta su e-bay consultare il forum , ci si possono fare gli stessi soldi senza pagare commissioni, molti più amici e non si fanno finire mezzi così importanti all'estero.
Ciao Vanni e benvenuto nel forum!

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  10:39:36  Mostra Profilo
Ciao Bicius, ti ringrazio molto per il benvenuto.
Nulla da eccepire su quanto hai scritto, è tutto assolutamente vero.
Grazie ancora
Ciao
Vanni
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 mag 2006 :  11:47:46  Mostra Profilo
Ciao Vanni ben venuto sul forum anche da parte mia!
Ti avevo scritto in merito alla griglia sotto la sella posteriore, ricordi?...
Ho avuto di te una buonissima impressione, e la tua Lambretta come ho già detto anche qui è davvero BELLA!
Condivido ogni parola che hai detto sopra, infatti a Daniele son stato l'unico ad osservare il copia-incolla delle vs mail private.
Tutto si fà più chiaro e comprensibile, qunado vien meglio spiegato e rispiegato.
Hai fatto benissimo ad iscriverti qui con noi, non solo xchè troverai tanti amici, ma anche e sopratutto x chiarire le "ambiguità" di questa inserzione (di tanto strano io non avevo visto nulla, a parte come già detto aver scordato la differenza tra la I° e II° versione).
Un consiglio: non venderla!!!!

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Torna all'inizio della Pagina

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  12:20:16  Mostra Profilo
Ciao Igor grazie per il benvenuto e per tutto quanto hai scritto.
Ricordo benissimo il dubbio a proposito della griglia e come ti dissi a suo tempo, sono stato ben felice di risponderti e di averlo chiarito.
Il tuo consiglio mi pare molto saggio e credo che per ora lo seguirò, in futuro vedrò il dafarsi (purtroppo non ho mai occasione di usare la lambretta).
Nuovamente grazie
ciao
Vanni
Torna all'inizio della Pagina

Mado
Nuovo


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

47 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mag 2006 :  12:43:27  Mostra Profilo
....già,non venderla....
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

ruotepiccole
Senior


Domodossola - VB
Italy


1338 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mag 2006 :  13:01:45  Mostra Profilo
Quale autore iniziale del post, mi sembra giusto chiarire il mio intervento. Ho evidenziato l'asta in quanto il DL mi sembra veramente un gran bel conservato, come ne capitano raramente, ma tuttavia mi sembrava esagerato il fatto che dopo due giorni avresse raggiunto cifre così alte; non per il valore della Lambretta, ma perché sono veramente un sacco di soldi e io non li avrei mai spesi!
E' però vero che se uno è disposto a spendere tutti quei soldi e ne ha la possibilità, fa benissimo a farlo.
Si sa comunque che in eBay ci sono un sacco di furboni che fanno delle offerte fasulle solo per alzare il prezzo dell'asta. Questo non è il tuo caso e mi rallegro del fatto che tu abbia voluto chiarirlo.
Comunque benvenuto anche da parte mia nel forum!
Torna all'inizio della Pagina

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  13:44:40  Mostra Profilo
Ciao, ringrazio Matteo per il suo consiglio.
A Marco vorrei dire che ha fatto benissimo ad aprire il post e che all'inizio si è parlato in maniera più che positiva della mia Lambretta,purtroppo la discussione è in seguito degenerata.
Per quanto riguarda ebay ha perfettamente ragione, purtroppo il comportamneto di certi utenti finisce col penalizzare anche persone come me, che nonostante facciano partire tutte le aste da un euro non ne hanno mai truccata nessuna, anche a rischio di svedere come già è successo (vedi ultimo feedback relativo ad un Lambrettino 48).
Grazie per il benvenuto.
Ciao Vanni



Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  14:36:41  Mostra Profilo
beh, a difesa di v.tiny, anche se odio difendere chi non ne ha bisogno. dico solo che l'altro giorno mi è stato ritirato un lambretta j50 perche nel titolo avevo scritto no vespa. il punto è che e-bay si è accorta a soli 5 giorni dalla messa in asta, generando in questo modo dei dubbi sulle persone che avrebbero potuto fare offerte. ovviamente il seguito è ben diverso tra uno splendido 200dl, conservatissimo (darei non so cosa per provarlo) e un catorcio di j50...

peccato che le cose siano andate così, ma sono convinto che tiny e l'altro nostro amico avranno l'occasione (se c'è la volontà da parte di tutti e due) di combinare per la vendita... un pezzo del genere non può certo finire nelle mani di uno che ha vinto un asta senza sapere del Passaggio di P.

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

bonez76
Junior


Loreggia - PD
Italy


Il mio Garage

79 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mag 2006 :  15:14:57  Mostra Profilo
ciao v.tiny

se ai problemi con il vincitore dell'asta,che non si inpegna piu' con la transizioneper il pagamento .

la mia oferta la sai gia' (qulla che ti ho inviato per e-mail). in piu' il pasaggio a mio carico ,se non ai rinpianti ci accordiamo.

saluti daniele
Torna all'inizio della Pagina

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  15:45:13  Mostra Profilo
X Andrea Grazie per aver scritto la tua esperienza e per la tua difesa,purtroppo il problema non è tanto che e-bay chiuda questo tipo di insezioni,ma che poi non invii lo stesso tipo di comunicazione ai potenziali acquirenti e al venditore, in questo modo infatti le persone potrebbero dubitare della buona fede del venditore.
La lambra è una bomba, se fossimo più vicini sarei ben contento che potessi provarla.

X Daniele, io non serbo rancore a nessuno, sono contento di aver chiarito la situazione, per cui per me ora è come se non fosse sucesso niente.
Per quanto riguarda la Lambretta, come ho scritto, per ora preferirei non venderla, sto soltanto aspettando che il vincitore dell'asta decida cosa vuole fare, io non ho alcuna intenzione di pagare il passaggio.
Ciao grazie per l'offerta
Vanni
Torna all'inizio della Pagina

bonez76
Junior


Loreggia - PD
Italy


Il mio Garage

79 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mag 2006 :  16:15:42  Mostra Profilo
qua' la mano Vanni.

rispetto la tua scelta.

saluti daniele
Torna all'inizio della Pagina

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  17:28:37  Mostra Profilo
x Daniele e per tutti quelli interessati.
Avevo già sentito l’acquirente, visto che non c’erano i presupposti per concludere la compravendita, avevamo deciso di comune accordo di non procedere.
Ebay prevede per questi casi che mi siano riaccreditate le commissioni finali ( 15 euro): basta inviare all’acquirente (tramite ebay) una mail per “oggetto non pagato”, specificando che la transazione non si è conclusa per una decisione di comune accordo, l’acquirente deve confermare che effettivamente è stato così e il tutto si risolve senza alcun problema per entrambe le parti.
Avevamo quindi deciso di procedere in questo modo, solo che l’acquirente, ricevuta la comunicazione, invece di confermare che avevamo raggiunto l’accordo lo ha negato.
Come ti ho scritto poco fa stavo aspettando che mi facesse sapere qualcosa (ho pensato che ci avesse ripensato e volesse pagare il passaggio), invece l’ho sentito telefonicamente e mi ha detto che si è sbagliato a rispondere.
Io non ho alcun motivo di dubitare della sua buona fede (non mi è sembrato proprio il tipo) e non voglio assolutamente screditare nessuno, però tutta la vicenda sta diventando veramente assurda!
Riporto il comunicato di e-bay perché io stesso se stessi leggendo non ci crederei:

eBay 22-mag-06 alle 15:07:24 CEST


La controversia per oggetto non pagato è stata chiusa per il seguente motivo:
l'acquirente ha rifiutato il ritiro della compravendita.


eBay 22-mag-06 alle 12:37:07 CEST


È stata aperta una controversia per oggetto non pagato per la seguente inserzione: LAMBRETTA DL 200 MACCHIA NERA (#$itemNumber)
Motivo fornito: la compravendita non è stata conclusa dopo una decisione di comune accordo.
Azioni dell'acquirente riferite dal venditore: non è stato possibile trovare un accordo rispetto ad alcune condizioni.


Pazienza per i 15 euro (non è che mi cambino la vita),come già detto per ora mi tengo la Lambretta e spero che questa vicenda sia finalmente giunta ad una conclusione!
Ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  18:34:40  Mostra Profilo
porca miseria, veramente la lambretta non voleva uscire da casa tua...

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mag 2006 :  18:51:27  Mostra Profilo
Mi sa proprio di si, anzi, deve aver pensato :"cosa questo vuole vendermi? ora l'arrangio io!!!!!!!"
Torna all'inizio della Pagina

vs11955
Junior +


Monteveglio - BO
Italy


Il mio Garage

142 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 mag 2006 :  19:08:57  Mostra Profilo
cmq chi vuole provare e vedere la mia 200dl venerdi 2 e solo il la porto a carpi alla mostra scambio ! insomma poche chiacchere io la voglio vendere perchè come tutti sanno sono vespista !"
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 mag 2006 :  01:44:52  Mostra Profilo
x v tiny complimenti x la lambretta e lo sfogo, a quello(coglione) che non voleva pagare il passaggio(forse non gli mancavano i 200 ma i 5000) non dargliela neanche x 10000
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mag 2006 :  08:31:56  Mostra Profilo
La DL fa di tutto per non farsi vendere, tienitela stretta e resta dalla parte di chi le usa. Come hai potuto vedere qui il tifo si fà per chi compra e non per chi vende.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 mag 2006 :  10:48:12  Mostra Profilo
x Enrico
Ti ringrazio per i complimenti, lo sfogo l'avrei volentieri evitato, purtroppo quando si viene attaccati a quel modo non credo si possa fare a meno di difendersi. Comunque ,come ho già detto, sono contento di aver chiarito tutto.
Per quanto riguarda l'acquirente della Lambretta fino a prova contraria credo nella buona fede di tutti, per cui, salvo clamorosi sviluppi futuri, accetto come è andata la vicenda.

X Gianni
La lambretta per ora resta in garage, poi vedrò cosa fare.
Ho notato subito che sul forum si fa il tifo per chi compra e non per chi vende, ma a parte pochi fortunati che si ritrovano la lambretta in garage da chissà quanti anni, se non ci fosse nessun venditore , non ci sarebbe neanche un compratore e dunque un utilizzatore.
Un saluto ad entrambi
Vanni
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mag 2006 :  12:00:37  Mostra Profilo
He, he, he, si hai ragione se non c'è chi vende non c'è chi compera . . . ma appunto noi stiamo per chi compera!!! Comunque son contento di essere stato smentito dalle tue delucidazioni, ma se dopo il giusto sfogo, ti riguardi tutta la vicenda con occhi da "compratore" vedrai che molti interventi non erano poi assurdi o campati in aria, sai quante volte su pezzi importanti si sono verificate procedure di innalzamento artificiose? E a vedere le offerte la tua sembrava proprio una di quelle, per cui gli interventi.

Meglio così, spero che la DL tu la tenga e entri tra i malati che spendono soldi per rimettere in vita vecchi catorci. ;-)

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

v.tiny
Nuovo


voghera - pavia
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 mag 2006 :  13:15:04  Mostra Profilo
Giusto, ognuno può tifare per chi vuole.
E' verissimo, molto spesso c'è chi alza le aste artificiosamente e purtroppo ci va di mezzo anche chi non lo fa.
Ogni asta ha il suo particolare andamento, può anche succedere che la quotazione si alzi subito, soprattutto se il pezzo è importante e la base d'asta è 1 euro, tuttavia capisco benissimo che i sospetti potessero essere leciti, è stato il modo in cui si è sviluppata la vicenda e la condanna a priori ad infastidirmi.
Comunque ritengo che tutto questo non sarebbe accaduto se ebay dopo aver chiuso l'inserzione, avesse mandato una comunicazione ai potenziali acquirenti esattamente uguale alla mia, in cui cioè si specificava chiaramente per quale motivo l'asta fosse stata chiusa.
Mandando invece una mail molto vaga, in cui si dice che l'inserzione "viola una o più regole del sito", chi aveva dei sospetti non ha fatto altro che rafforzarli.
Potrei anche decidere di tenermi la Dl,anche se nelle circostanze attuali, sarebbe del tutto sprecata: non ho praticamente mai la possibilità di usarla. Sicuramente per ora non si muoverà dal garage!
Ciao
Vanni
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits