Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Condensatore e puntine nuove! ORA NON PARTE!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 lug 2006 :  16:26:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova anche a staccare il filo "rosa" dello stop e prova, da me difettava anche il pulsante al pedale che mi metteva tutto a massa.

Antonio
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 lug 2006 :  16:50:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche a me è capitata una cosa simile 2 anni fa circa. La lambretta partiva a freddo e poi appena calda si spegneva, ripartiva appena fredda e poi si spegneva e viaaaaa......
Dopo aver cambiato di tutto, provato qualsiasi cosa, e aver utilizzato parole e frasi di circostanza provai a testare l'impianto elettrico. A caso vidi un filo all'interno del manubrio con un "crepetto" insignificante e decisi di isolarlo meglio.
Da allora non ho più avuto problemi e ho dedotto che probabilmente passando la corrente si scaldava e faceva massa.
Non sono un tecnico, e mi scuso del mio linguaggio magari non appropriato, ma se non mi fosse accaduto personalmente forse stenterei a crederci.
Se vi può esser utile bene.
Ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

Mighel
Junior +


Vignola - MO
Italy


114 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 01 lug 2006 :  18:16:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da cooper1k3

cambiato la candela con la champion n9yc


Controlla sempre che le puntine non vadano a massa con il procedimento di Sbruscoli e vedrai che andrà.


Prova anche a staccare il filo "rosa" dello stop e prova, da me difettava anche il pulsante al pedale che mi metteva tutto a massa.

Antonio



Grazie mille, ragazzi!!

Allora la prossima ossa è la bobina nuova di pacca!

il fatto è che le puntine e i l condensatore sono nuovi e la bobina era stata cambiata non molto tempo fa....

Ma la candela N9 non è troppo fredda?!?!?!

Procedimento di Sbruscoli eseguito: infatti adesso da fredda parte perfettamente e il problema (che poi sarebbe lo spegnimento improvviso) si presentana solo a motore caldo.... Una volta raffreddata riparte di nuovo!

Se è questione di fili che vanno a massa dovrebbero andarci sempre no? non solo a motore caldo........ Per questo sono più propenso ad accusare la bobina. :-)

Ciao!

Mighel
Torna all'inizio della Pagina

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 lug 2006 :  02:36:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda la bobina AT l'ho cambiata dopo averla provata a casa con tutta calma e apparentemente funzionava ma per disperazione (e visto che ormai la avevo) l'ho sostituita, per i fili che vanno a massa in effeti se sono a massa lo sono sempre però c'è anche da considerare che molti fili possono essere un pò scotti e magari con il calore l'isolante tende a non isolare. Questo è un commento mio dettato dal fatto che anche la mia a caldo se la spegnevo non partiva più a meno che non si raffreddava e allora andava, ripeto io ho sostituito i 3 fili che escono dal volano con altri il cui isolante non si sciogli con il calore (vedi quelli dei ferri da stiro o dei forni), sistemato il pulsante dello stop e sostituito il filo rosa, il cavo AT con pipetta, il positivo della bobina AT e la trecciola di massa e da allora calda o fredda parte tranquillamente. Controlla bene i cavi e se sei in dubbio sostiuiscili senza preoccupazioni e vedrai che andrà come deve
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits