Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 altro problema vespa gs160
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2006 :  11:59:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ri-buondì......vi spiego brevemente il problema che ho.
ogni mattina per metterla in moto ci metto 10 minuti buoni....poi parte e se putacaso è sera e voglio accendere le luci il motore si spegne e infine molte volte se la spengo perchè magari devo fare un servizio dopo per rimetterla in moto ci metto altri 5 minuti oppure non riparte proprio + e sono costretto a spingerla fino a casa....cosa sarà??? non si ricarica la batteria?si ingolfa per problemi al carburatore? spillo conico?(si chiama così?).....tra l'altro in garage o per strada quando mi fermo vedo sempre 4-5 goccie di benza a terra.....devo sostituire le guarnizioni del carburatore?? sono di un'ignoranza mostruosa.....ditemi che ne pensate per piacere.....
un saluto a tutti

Maurizio

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 mag 2006 :  12:01:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vendimela, a me piace se c'ha qualche problema!

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2006 :  12:15:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah ah ah anche a me piace se ha qualche problema, però restare a piedi a 10 km da casa sotto il caldo pugliese non è il massimo.....

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2006 :  12:15:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prendi una lambra, la mia parte al primo colpo!(e non gli ho fatto nulla!)
scherzo, comunque fai un bel check up completo, se puoi bypassa la batteria che e' solo una rottura di scatole, poi ad ogni fermata chiudi sempre il rubinetto della miscela.
controlla che la candela faccia una bella scintilla, controlla bene il carburatore e che la candela abbia il grado giusto...


Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 mag 2006 :  12:29:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La GS se la batteria non è in ottima forma può dare questi problemi, perchè l'imput dell'avviamento lo prende dalla batteria e non dalla bobina come le altre vespe.
Questa cazzata fu subito rimediata sugli SS ma resta una rogna per i GS.
Controlla che ti funzioni a dovere il caricabatteria.
Se non è quello può essere qualche trafilamento di benzina e si ingolfa. (fa fumo?)
Il motore è tutto rinnovato? I paraoli sono i suoi originali? Con la verde possono gottarsi irrimediabilmente e quelli del GS non sono proprio di facile reperibilità.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2006 :  12:30:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma se bypasso la batteria poi le luci come mi funzionano? come una normale vespa senza batteria?? e poi è difficile bypassarla?......magari potessi trovare anche una lambretta la mia vespa a volte si sente così sola....

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2006 :  12:33:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh a dire la verità il motore è quello di 40 anni fa......ho solo fatto pulire il carburatore, sostituire l'olio motore e cambio e fatto fare una controllatina generale....tutto qua!!!

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 mag 2006 :  00:27:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alla GS con impianto elettrico originale non puoi fare a meno della batteria per farla partire, altro che bypassare dovresti trovare un impianto da SS e non corrisponde al 100 %!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Senior


Parma - PR
Italy


1183 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 mag 2006 :  09:29:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se dai un occhiata su
www.vesparesources.com
troverai le risposte sul tuo quesito
ciao
Torna all'inizio della Pagina

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 mag 2006 :  10:07:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
molto interessante.....ma qualcuno ha già provato in questo modo???? c'è nessuno che ha il mio stesso problema???? possessori di gs dove siete????

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 giu 2006 :  00:38:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul problema della batteria mi sono già espresso in altri post e sai qual'è la mia opinione.

Ma questa volta hai evvidenziato anche un altro problema quello della perdita di qualche goccia di benziana.
E'una cosa imporatante questa, perchè significa che hai la valvola sul galleggiante che non chiude.
Questo provoca l'inesorabile ingolfamento del motore e sfido che fai fatica ad avviarla.
Il mio consiglio è quello di aprire il carburatore è sostiture la valvolina con la punta conica in gomma.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 giu 2006 :  08:50:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gigi sei uno spettacolo..............grazie mille....se non ci fossi tu.....

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits