Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Grosso problema al cambio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 30 mag 2006 :  20:11:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
signori buonasera.dopo una ventina di giorni sono andato al garage per rimettere in moto la mia gs160.sorpresa!!!mi metto in sella e mi accorgo che c'è la marcia inserita e che la manopola del cambio va a vuoto in su e in giù.cosa può essere?il filo della frizione funziona ma non riesco a metterla a folle e quindi non riesco a spostarla per portarla da un meccanico.da premettere che prima funzionava bene....solo qualche volta uscivano le marce!!! siccome il garage è di quelli custoditi il dubbio che mi viene è questo....qualcuno ha forzato le marce? qualcuno mi ha fatto il danno? o sono cose che possono succedere così da sole? e tra l'altro cosa può essere?filo del cambio?crocera?aiutatemi per favore...la crocera costa molto?illuminatemi con la vostra conoscenza infinita...grazie a tutti

Maurizio

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 mag 2006 :  12:36:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beh nessuno mi dice nulla?

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 mag 2006 :  13:05:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
secondo me qualcuno la ha forzata il morsetto non era agganciato a dovere e si è sfilato! la crociera determina solo lo slittamento delle marce in corsa. Il suo costo non è determinato dal valore intrinseco, ma dalla manodopera per la sostituzione

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

andre
Junior +


Nichelino - TO
Italy


Il mio Garage

246 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 mag 2006 :  18:39:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso che spaccare la cricera forzandola con i fili sia difficile. Non ho presente come i filo agiscano sul motore per cambiare le marce. Io per fare una verifica proverei a cambiere le marce azionando direttamente il leveraggio al motore. Naturalmente se non entrano al primo colpo prova a far girare leggermente la ruota. Se in quel modo entrano e' solo un problema di fili o di manopola e quindi il peggio e' scongiurato
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 01 giu 2006 :  00:53:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il sintomo descritto mi fa pensare ad uno dei due fili rotti, succede se sono vecchi e logori.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

supergiovane76
Junior +


Bari - BA
Italy


134 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 giu 2006 :  08:36:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
speriamo sia solo un problema di fili........grazie mille gigi

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits