Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 taratura tarburatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 giu 2006 :  09:17:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
leggendo qua e la , ho letto che il motore della lambra si puo' surriscaldare se la miscela e'troppo "magra",si parla dipercentuale d'olio oppure si deve agire sulla vite posta sul carburatore,
se e' quella a lato del collettore di aspirazione dell'aria ,
quanto devo ruotarla in senso antiorario partendo da tutto chiuso,cioe'con molla tutta compressa per avere una regolazione ottimale, il carb e' un 19 con viti 108 e 55 .

scusate l'italiano contorto ma e' piu' facile farlo che dirlo!

grazie a tutti come sempre per gli aiuti.

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 giu 2006 :  09:33:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di solito dal tutto chiuso si fa un giro e mezzo di vite.

ironmana
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits