Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 imp elettrico 2
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 giu 2006 :  14:16:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
avendo una li 150 sec serie , se e' montato un interruttore a due al posto di quello a tre , mi crea problemi sull'accensione della lampadina dello stop , mi pare un po' fioca, montando il 3 poli come interruttore la luminosita' migliora?

grazie a tutti ,
per la rottura di p....

lorenzo

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 giu 2006 :  20:15:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' questione di impianto.Dipende se hai cambiato anche tutto l'impianto o meno..

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 giu 2006 :  00:58:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Mego

E' questione di impianto.Dipende se hai cambiato anche tutto l'impianto o meno..

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -



la cavetteria ed il devio sono originali, ho sostituito solo il faro anteriore ( parabola e collegamenti )

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 giu 2006 :  13:28:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok..ma l'impianto in se è quello originale (oppure l'hai sostituito con uno nuovo ma identico a quello originale) o l'hai propio cambiato?In quest'ultimo caso devi abbinarlo all'interruttore idoneo.Ma a perte quello non penso sia questione di interruttore...più che altro presumo sia una questione di bobine interne dello statore.In particolare quello che butta fuori la corrente per l'impianto elettrico molto prob. è un pochini "spompa".Capita spesso in fase di resturo soprattutto nei 1° e 2° serie.Controlla anche il raddrizzatore (se hai la batteria).

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18330 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 giu 2006 :  01:06:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per ripondere a questa domanda ho bisogno di sapere a quale schema elettrico fare riferimento.
Visita il sito di scooterhelp e iporta il link dello schema elettrico che corriponde al tuo impianto.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits