Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cavi raddrizzatore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 giu 2006 :  20:56:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scrivi di che colore hai i cavi che vengono dal motore
e i colori dei cavi dell'impianto.
L'impianto e'comperato nuovo ?
Il fine corsa pedale freno quante uscite porta ?
Sono stati fatti cablaggi nuovi sullo statore ?
Se si che colore ha il cavo che esce dalle puntine ?
Che colore e' il cavo che esce dall'altra bobina ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 giu 2006 :  18:27:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'impianto è nuovo di CasaLambxxtta ed hai cavi verde,rosso,grigio,marrone e viola. Il fine corsa freno ha 3 uscite.
La parte "motore" la devo ancora fare.

citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Scrivi di che colore hai i cavi che vengono dal motore
e i colori dei cavi dell'impianto.
L'impianto e'comperato nuovo ?
Il fine corsa pedale freno quante uscite porta ?
Sono stati fatti cablaggi nuovi sullo statore ?
Se si che colore ha il cavo che esce dalle puntine ?
Che colore e' il cavo che esce dall'altra bobina ?
Remo

Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 24 giu 2006 :  23:15:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lasciami controllare ma ho dei dubbi sull'impianto
che ti hanno venduto, il fine corsa a tre contatti
e'il suo originale ?
La batteria la rimetti ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 giu 2006 :  09:12:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fine corsa originale. La batteria la rimetto. Adesso vado a cercare l'impianto vecchio e verifico...
citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Lasciami controllare ma ho dei dubbi sull'impianto
che ti hanno venduto, il fine corsa a tre contatti
e'il suo originale ?
La batteria la rimetti ?
Remo

Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 25 giu 2006 :  23:40:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Com'e' andata la verifica ?
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2006 :  10:54:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
l'impianto originale è identico a quello comprato. Se avessi fatto una foto al raddrizzatore prima di smontarlo...

citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Com'e' andata la verifica ?
Remo

Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 giu 2006 :  22:40:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ChriBu
Allora, ho controllato sul mio TV:
se ti trovi dietro la lambretta, girato nel senso di marcia, hai il regolatore alla tua sinistra, rispetto l'asse di marcia della lambra. Così posto il regolatore ha due linee dimorsettire da quattro morsetti ciascuna, perpendicolari all'asse di marcia. Sulla linea posteriore partendo dall'esterno ci sono: grigio, marrone, verde e rosso. Sull'altra linea di morsetti, quella anteriore, sempre dall'esterno ci sono il blu (isolato, viene dal volano), marrone (anche questo dal volano, è corrispondente con il marrone dell'impianto), verde (sempre dal volano e corrispondente del verde dell'impianto) e infine il viola (questo è dell'impianto e non viene dal volano).
Spero che ti sia tutto chiaro, leggi con attenzione su come orientarti per capire il verso giusto.
Fammi sapere.

p.s. in pratica partendo dall'interno, verso il corpo lambretta hai le seguenti corrispondenze:
viola con rosso
verde con verde
marrone con marrone
blu con grigio
Torna all'inizio della Pagina

ChriBu
Senior


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

1339 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 giu 2006 :  23:34:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Sbruscoli,
mi pare che ora sia chiaro. Provo e ti faccio sapere!
Grande forum e grazie a tutti

citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

Ciao ChriBu
Allora, ho controllato sul mio TV:
se ti trovi dietro la lambretta, girato nel senso di marcia, hai il regolatore alla tua sinistra, rispetto l'asse di marcia della lambra. Così posto il regolatore ha due linee dimorsettire da quattro morsetti ciascuna, perpendicolari all'asse di marcia. Sulla linea posteriore partendo dall'esterno ci sono: grigio, marrone, verde e rosso. Sull'altra linea di morsetti, quella anteriore, sempre dall'esterno ci sono il blu (isolato, viene dal volano), marrone (anche questo dal volano, è corrispondente con il marrone dell'impianto), verde (sempre dal volano e corrispondente del verde dell'impianto) e infine il viola (questo è dell'impianto e non viene dal volano).
Spero che ti sia tutto chiaro, leggi con attenzione su come orientarti per capire il verso giusto.
Fammi sapere.

p.s. in pratica partendo dall'interno, verso il corpo lambretta hai le seguenti corrispondenze:
viola con rosso
verde con verde
marrone con marrone
blu con grigio

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits