Autore |
Discussione  |
|
meko
Nuovo
Ferrara - FE
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
meko
Nuovo
Ferrara - FE
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 giu 2006 : 15:10:33
|
ma nessuno mi sa' dire quanto puo' valere ??? |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 giu 2006 : 15:11:41
|
7/900€?
COLLEZ |
 |
|
meko
Nuovo
Ferrara - FE
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 giu 2006 : 15:24:01
|
a grazie ...e se la restaurassi che prezzo raggiungerebbe??? e quanto puo' costare un restauro ?tenendo conto che la smonterei personalmente |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 giu 2006 : 15:25:29
|
raggiungerebbe il costo del restauro + 7/900 € non credo di +
un restauro fai da te credo sui 2000/2500
se fatto bene
COLLEZ |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 giu 2006 : 15:32:51
|
La 150 seconda serie e' abbastanza comune, devo dire che questa non e' messa male, comunque essendo radiata io non pagherei piu' di 600 euro. Per il restauro concordo con collet, in piu' calcola altri 250/300 euro per costi reiscrizione pra, e poi revisione, bollo, ecc.
Macchia nera Forever! |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 giu 2006 : 15:39:33
|
è una prima serie, 900 € li vale dai, si può pure tentare il conservativo, non credi?
COLLEZ |
 |
|
meko
Nuovo
Ferrara - FE
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 giu 2006 : 08:54:39
|
cosa vuol dire conservativo? |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 giu 2006 : 09:21:37
|
... è tipo la passata di pomodoro, solo che devi trovare una pentola ed un vaso + grandi, molto più grandi!!! HI HI
sx 225 |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 giu 2006 : 12:27:16
|
Vuol dire che sostituisci e rivernici il meno possibile. Gli fai una bella energica lavata, ritocchi e poi lucidi per la carrozzeria. Per la meccanica è un altro discorso, fai una revisione generale dove possibile recuperando i pezzi originali invece di sostituirli. Ovviamente pensando alla sicurezza prima che all'estetica, ma non dimenticando quest'ultima.
Esempio un cerchio pieno di ruggine all'interno, va sabbiato perchè si elimini definitivamente la ruggine e non propaghi indebolendolo pericolosamente, in questo caso c'è poco da conservare. Un registro freno rugginoso ma funzionante è preferibile recuperarlo spazzolandolo a dovere invece che sostituirlo con uno nuovo, al limite lo fai rizincare ma già si comincia a perdere il concetto di conservato.
Il "conservato" è un idea perchè ogni mezzo ha passato i suoi anni a modo suo. Un perfetto conservato sarebbe un invenduto di magazzino e pure li qualche intervento lo si deve fare.
Non so se mi son spiegato.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
meko
Nuovo
Ferrara - FE
Italy
33 Messaggi Iscritto dal 2006
|
|
tagliaerbe
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 703 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 21 giu 2006 : 19:03:30
|
A mio avviso qui di ruggine se ne vede un po' troppa, poi ogniuno fa come crede anche perchè ho visto definire conservati mezzi molto peggiori di questo. Sicuramente un'ottima partenza per un restauro completo, secondo me, che se fatto in casa, ma con tutti i criteri del caso, non costa meno di € 2500. Credo comunque, che una li i serie come questa, 1 versione, non si possa valutare meno di 800€. Saluti Marcello |
 |
|
|
Discussione  |
|