Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vespa 50 - in riserva tende a spegnersi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Piol
Junior +


Bassano - VI
Italy


Il mio Garage

268 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 giu 2006 :  17:04:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, una domanda da vera burba: la mia Vespa 50 funziona benissimo quando non è in riserva. Non appena entra in riserva, per non farla spegnere devo, oltre ovviamente girare la leva su "R", anche tenere lo starter tirato. Cosa sbaglio?

Non appena "smollo" lo starter, tende a spegnersi, cosa che, quando non è in riserva, non succede mai.

Qualcuno sa cosa può essere?

Grazie mille,

Beppe Piol

http://www.piol.org/vespa

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 giu 2006 :  17:06:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
arriva poca benzina

smonta il carburo e pulisci i getti

sarebbe da pulire il rubinetto del serbatoio anche..

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 giu 2006 :  17:13:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il filtro del carbu come è messo, tracce di sozzume?

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

Piol
Junior +


Bassano - VI
Italy


Il mio Garage

268 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 giu 2006 :  17:36:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il carburatore è perfetto, e anche il filtro, forse è proprio un problema di serbatoio. Proverò!

Ciao e grazie

(Collet ti ho mandato una mail con oggetto "sella", quando hai tempo dacci un'occhiata)

Beppe

http://www.piol.org/vespa
Torna all'inizio della Pagina

flambart
Junior +


Caravaggio - BG
Italy


145 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 27 giu 2006 :  18:33:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto probabilmente la parte bassa del rubinetto (quella che tira su tutto, cioè la riserva) ha il filtro a reticella sporco, oppure il serbatoio è pieno di schifezze sul fondo .
Finchè peschi in alto (posizione normale del rubinetto) tutto bene, quando tiri su la melma arriva benza col contagocce, per cui devi tirare l'aria.
Se fosse sporco il filtro del carburatore, il difetto lo farebbe sempre.
Occhio che per smontare il rubinetto ti devi fare una chiave un po' speciale.
Torna all'inizio della Pagina

Piol
Junior +


Bassano - VI
Italy


Il mio Garage

268 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 giu 2006 :  08:41:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte.

Aggiornamento: smontato carburatore, tutto ok. Lavato il serbatoio con benzina, controllato che fosse a posto, filtrata la miscela (forse troppo grassa??) e PULITO LA CANDELA! L'ipotesi buona mi sembra quella di Flambart, probabilmente mi toccherà smontare la parte bassa del rubinetto, e vedere cosa c'è. Comunque stamattina andava come un missile (e a Bassano ci sono 4,6 vigili ogni 10 persone porcapu***!!!!)

http://www.piol.org/vespa
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 giu 2006 :  17:19:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao.. volevo dirti che è capitato anche a me.. son rimasto a piedi un pò di volte.. poi mi son rotto ed ho smontato tutto.. guarda caso era proprio la reticella dell'ugello del serbatoio.. solo che è difficile toglierlo.. soprattutto se non hai i mezzi.. pensa che sulla mia vespetta il proprietario di prima faceva un misto di benzina e gasolio.. e andava.. solo che ha distrutto tutto comunque vai e colpisci!!

andrea vespista

sempre a ruota alta!!
Torna all'inizio della Pagina

Piol
Junior +


Bassano - VI
Italy


Il mio Garage

268 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 giu 2006 :  14:08:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiornamento: ho regolato un po' il carburatore ma:

- al minimo tiene benissimo
- appena accelero, tende a spegnersi (ingolfata?)
- ho la miscela troppo grassa? la candela è un po' nera e "oliosa"
- se "tiro l'aria" la vespetta corre come un treno, ma quando mi fermo, con l'aria tirata, si spegne

se qualcuno potesse rispondermi, gli sarei molto grato!

Beppe Piol

(oggi a bassano c'è l'uragano katrina versione dimostrativa)

http://www.piol.org/vespa
Torna all'inizio della Pagina

GianLuca
Junior +


Moncalieri - TO
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 29 giu 2006 :  16:25:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me se la percentuale di miscela e' corretta hai la carb grassa devi smagrire con la vite di regolazione e poi regoli il minimo guarda se fai tanto fumo ed hai la candela nera se cosi'succede credo sia' come
dico io. la vite diregolazione per smagrire va girata in senso orario ed al contrario ottieni
l'effeto opposto tu smagrisci e vedrai che funziona

Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 29 giu 2006 :  16:28:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, come ti consigliava flambart, hai il rubinetto della miscela intasato dai depositi che si formano nel serbatoio. Quindi armati di pazienza e smonta il rubinetto, poi disincrosta con qualcosa di sottile il foro della riserva e lava il tutto in benzina pura, alla fine una bella soffiata con il compressore e cambi per precauzione la guarnizione. Prima di montarlo al suo posto, prova con il compressore se passa aria dai rispettivi fori: girando il rubinetto sull'apertura normale e poi sulla riserva. Se non esce aria oppure esce da un'altro foro, hai sbagliato montaggio del rubinetto, smontalo nuovamente e controlla la posizione del perno del rubinetto rispetto alla posizione dei fori di passaggio della miscela.



Cordiali saluti da Fedele
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Piol
Junior +


Bassano - VI
Italy


Il mio Garage

268 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 giu 2006 :  17:08:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul carburatore ci sono 3 viti, una, in verticale, è per il minimo. Poi ce ne sono 2 orizzontali, immagino che quella per "smagrire" sia la prima, partendo dall'alto. Devo raticamente "chiuderla" tutta e riaprire di qualche giro, e poi regolare il minimo, giusto? La vite orizzontale, quella diciamo "più vicina al fondo", a cosa serve? Scusate l'ignoranza!

Grazie a tutti per le risposte, stasera le provo tutte e vediamo!



http://www.piol.org/vespa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits