Autore |
Discussione  |
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage
5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 lug 2006 : 17:00:18
|
Che sappiate i tamponi cofani, quelli tutti in gomma si infilano a viva forza o li si può convincere con altre maniere? 
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 lug 2006 : 01:02:06
|
A viva forza, con un po di grasso sono riyuscito a infilarli!!! Io vorrei conoscere il progettista. . .
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
simonesi
Nuovo
valle san nicolao - biella
Italy
24 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 lug 2006 : 08:50:32
|
se lo incontri fammi sapere....anche io avrei qualcosa da chiedergli...cmq ho finalmente finito il restauro!!!devo più solo mettere a punto qualche dettaglio e resuscitare il motore che di colpo ha deciso di non andare più...sembra ingolfato...la candela risulta bagnata quando la svito fuori...ho controllato e la scintilla c'è (fatte varie prove asciugandola e modificando lo "spazio per la scintilla"), benzina arriva...(ho diluito anche un pò la percentuale di olio pensando fosse troppo grasso..)...ho provato a spingerla senza candela per liberarla e poi riaccenderla (con candela!!!!)ma nulla...a questo punto non mi resta che il carburatore ...o sbaglio??HELP...ho iniziato le pratiche per reimmatricolare...AIUTO!!! |
 |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 19 lug 2006 : 09:44:54
|
Per montare agevolmente quei tamponi bisogna iserirli alla rovescia, cioe' con la parte piu' spessa verso il basso. Vanno abbondantemente bagnati con alcool ed una volta che sono scivolati al loro posto occorre farli ruotare. Elemetare Gianni ! Io vorrei conoscere il testa quadra che per fissare i listelli pedana della vespa non ha usato viti ma ribattini, ciao. Remo
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 lug 2006 : 01:48:55
|
Li ho ingrassati e infilati minacciandoli di scaldarli con la sverniciatrice termica. Sono entrati tutti dun fiato!!!
Vien bella la 125 special color celeste aviazione con i serbatoio, filtro, bauletto, parafango posteriore gialli.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
superlambra
Junior +
 
Quartu S. Elena - CA
Italy
Il mio Garage 219 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 20 lug 2006 : 20:41:49
|
metti all'interno dei gommini un pò di sapone liquido cremoso, poi li infili e li spingi con un listello di legno, al quale puoi dare qualche piccola martellata per aiutarli ad entrare. Effetto garantito e rapidissimo. Ciao Alessandro |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 lug 2006 : 21:56:32
|
citazione: Messaggio inserito da superlambra
metti all'interno dei gommini un pò di sapone liquido cremoso, poi li infili e li spingi con un listello di legno, al quale puoi dare qualche piccola martellata per aiutarli ad entrare. Effetto garantito e rapidissimo. Ciao Alessandro
ovvio che si fa cos'ì,ma al Gianni piace tribulare.........se no non si diverte! hihihihihihi!!!!!!!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 lug 2006 : 22:47:58
|
Oggi sverniciatura listelli pedana anteriore, pulizia e spazzolatura. Sverniciatura, pulizia e controllo impianto elettrico. Riverniciatura scudo per la seconda volta . . . il metallizzato alla nitro è la prima volta che ci provo.
Pieremo la testa quadra che ha ideato i ribattini per la Vespa è meglio di quello scienziato che ha ideato 4 tipi di fissaggi diversi per i listelli della Lambretta!!! Per montare i listelli della Vespa serve un solo attrezzo e si e no 20 minuti in produzione, per quelli della lambretta serve la CASA DELLA BRUCOLA, Aldo, Giovanni e Giacomo e mezza giornata.
Il signor Innocenti i designer li sceglieva tra i bocciati e i rimandati a settembre!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 lug 2006 : 23:10:05
|
VESPAMODELLI, perchè non metti delle foto della 125 special del colore azzurro e giallo. Ciao grazie miki
|
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 lug 2006 : 00:34:28
|
Celeste aviazione??? Giallo???? Ma chi te lo ha dato lo schema della colorazione, Andy Warhol in persona??? Continuiamo a farci del male!!!!
Bicius |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 lug 2006 : 08:54:35
|
Bicius, ogni volta che affronto un restauro mi dico "questa me la faccio come voglio io" poi dopo notti insonni, unghie mangiate, giri e rigiri. . . mi viene la sindrome da originalità e la faccio come deve essere fatta. E via di paranoie su viti a taglio da recuperare, guarnizioni del grigio giusto da cercare, manopole originali, e altre cosette che voi ben sapete . . . Sta volta cercando inutilmente chi mi facesse il lechler 8061 azzurro metallizzato alla nitro invece che a base opaca e trasparente . . . ho deciso!!! Me la faccio come cazza mi piace e vaff . . . lo schema colore originale.
Celeste aviazione (un celeste metallizzato molto più tenue del 8061) per il corpo e gialloarancio scuolabus per le interiora, compreso coprivolanoe cuffia motore.
Visto che non trovo da scambiare il motore 175 2° serie con un 125 S e un 150 s . . . LO MONTO!!!
Per le foto vedo di metterle in galleria su VOL che qui è problematico.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
eleboronero
Senior
   
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 lug 2006 : 16:35:31
|
benfatto sig. LAMBRAMODELLI!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 lug 2006 : 17:24:31
|
Foto disponibili sulla mia galleria di VOL http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/gianni+marasco/?g2_page=2
e non ditemi che non è un bell'abbinamento. Da T33 da addestramento, direi.
Se non trovo il cofano sinistro della special gli monto due da LI dello stesso giallo . . . dopo averla reimmatricolataaaaaaa
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 lug 2006 : 17:26:55
|
Andy Warhol mi aveva consigliato i cofani con Marylin e con Mao e il corpo effetto pixel . . . avevo mangiato "pipiverdifritti" la sera prima di avere la sua visita in sogno. Ho gentilmente declinato . . .
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 lug 2006 : 09:34:25
|
Hooooooo l'avete vista?
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
zodiaco
Junior ++
  
Rovigo - RO
Italy
Il mio Garage 525 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 ago 2006 : 19:49:46
|
Beh Gianni,te lo concedo non è niente male;l'accostamento mi piace.Adesso però toglimi una curiosità,dove sei andato a recuperare l'ET3 blu targata BO che si vede in una foto dei restauri?Porca la miseriaccia ma possibile che tutti i mezzi del nord sono finiti da voi!é come quell'altra 175 1^serie targata FE che è finita a Roma...A proposito complimenti x i mezzi ,ne hai una bella collez. |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 ago 2006 : 20:36:49
|
He, he, he qui a Lecce le ET3 targate LE sono rimaste si contano sulle dita di una mano, mentre quelle PD, FI, Roma, BO, MI, PI, TO . . . si sprecano. Il primo acquisto su internet fatto in vita mia, quando egay non monopolizzava il mercato. Era in offerta a 400,000 lire e non aveva nessuna offerta, contattai la venditrice di Sasso Marconi per chiedere se fosse un rottame, se aveva i doc in regola e se poteva mandarmi delle foto. Foto non poteva mandarle e mandai il fratello di mia moglie a vederla dal vero. Lui disse solo - Se non la prendete voi la prendo io, la vespa è PERFETTA!!!
Feci l'offerta e la ragazza che la vendeva ci rispose che anche se facevano altre offerte la dava a me e ad Enza. E così fù. Mi costò più di passaggio di proprità, oltre 450,000 lire all'epoca. Poi di ritorno dal 2° Raid COAST TO COAST di VOL la passammo a prendere in carrello.
Unica pecca le strisce adesive sono messe . . . a cazzen, ma proprio a cazzen, per il resto è blu marine "metallizzato"!!! La usa Enza, guai a chi la tocca.
C'è stato un periodo verso da inizio a metà anni 90 che al NORDE le buttavano o le regalavano le vespe, chi si era convertito ai frullatori e plasticoni. Noi . . . abbiamo solo accettato quello che si buttava!!! 4 anni fà un amico di Bologna mi pregava di andare a prendere GRATIS una 125 SUPER, una COSA 200 e un PX 125 che gli davano noia in cortile!!! Il PX lo ha preso GIPIRAT e lo ha regalato ad un nostro nipote, la super e la cosa . . . purtroppo allora non avevo molto spazio in garage e non le presi.
Della cosa 200 un po mi son pentito . . .
Se poi parliamo delle FIAT 500 questo andirivieni comincia dalla fine degli anni 70, addirittura e ora se le ricomprano a peso d'oro al norde.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 ago 2006 : 20:55:50
|
citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
He, he, he qui a Lecce le ET3 targate LE sono rimaste si contano sulle dita di una mano, mentre quelle PD, FI, Roma, BO, MI, PI, TO . . . si sprecano. Il primo acquisto su internet fatto in vita mia, quando egay non monopolizzava il mercato. Era in offerta a 400,000 lire e non aveva nessuna offerta, contattai la venditrice di Sasso Marconi per chiedere se fosse un rottame, se aveva i doc in regola e se poteva mandarmi delle foto. Foto non poteva mandarle e mandai il fratello di mia moglie a vederla dal vero. Lui disse solo - Se non la prendete voi la prendo io, la vespa è PERFETTA!!!
Feci l'offerta e la ragazza che la vendeva ci rispose che anche se facevano altre offerte la dava a me e ad Enza. E così fù. Mi costò più di passaggio di proprità, oltre 450,000 lire all'epoca. Poi di ritorno dal 2° Raid COAST TO COAST di VOL la passammo a prendere in carrello.
Unica pecca le strisce adesive sono messe . . . a cazzen, ma proprio a cazzen, per il resto è blu marine "metallizzato"!!! La usa Enza, guai a chi la tocca.
C'è stato un periodo verso da inizio a metà anni 90 che al NORDE le buttavano o le regalavano le vespe, chi si era convertito ai frullatori e plasticoni. Noi . . . abbiamo solo accettato quello che si buttava!!! 4 anni fà un amico di Bologna mi pregava di andare a prendere GRATIS una 125 SUPER, una COSA 200 e un PX 125 che gli davano noia in cortile!!! Il PX lo ha preso GIPIRAT e lo ha regalato ad un nostro nipote, la super e la cosa . . . purtroppo allora non avevo molto spazio in garage e non le presi.
Della cosa 200 un po mi son pentito . . .
Se poi parliamo delle FIAT 500 questo andirivieni comincia dalla fine degli anni 70, addirittura e ora se le ricomprano a peso d'oro al norde.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
e poi "parlate male di noi del nord"  e un hobby per noi del nord (hahahahah)fare beneficenza ora che lo so' prova a venire dalle nostre parti io e galli abbiamo minato le strade cosi almeno dovrai pagare una tangente  (scherzo lo sai ) domani parto verso il centro italia e poi verso il sud buone vacanze vespa...............un abbraccio
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/bictoni1953/my_photos |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 ago 2006 : 21:01:39
|
Biccarone non è che fai un salto "A basciu lu Salentu?" o la tua lambrettona non ci arrivaaaaaaa, ha, ha, ha. Dai se venite a fare un giretto . . . arrostita in terrazza al fresco. Niente stiratura, però!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2356 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 09 ago 2006 : 13:14:13
|
Scusate, ma.... qual'e` la sequenza corretta per montare i tamponi? Li ho appena sostituiti nella mia. Comprati da C.L. e non ho avuto grosse difficolta` a inserirli nella molletta zincata. pero` da quello che scrivete mi e` venuto un dubbio. Montandoli prima sulla molletta zincata si rischia di grattare via la vernice al momento di fissarli al telaio. Bisogna prima posizionare la molletta e poi infilare il tampone in gomma? Illuminatemi!!! |
 |
|
Discussione  |
|