Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 Cerco Lambretta bi colore II o III serie
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

max_moderno
Nuovo


Cerrina - Alessandria
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 lug 2006 :  06:39:55  Mostra Profilo
NN sono espertissimo percio se in questo messaggio scrivo delle
castronerie spero di essere capito lo stesso.

Sto cercando una Lambretta bi colore (possibilmente bianca e bordeaux o bianco - granata)

150,175 o 200

in ottime condizioni,restaurata,documenti in regola,nn radiata,bolli pagati,ecc.

Se poi si trovasse in Piemonte la cosa sarebbe perfetta !

aspetto proposte



MaX MoD

Cisti 82
Junior +


Rimini - RN
Italy


Il mio Garage

319 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 lug 2006 :  14:51:18  Mostra Profilo
Ciao questa sta in Emilia ma non sembra brutta.Dai un'occhiata

http://cgi.ebay.it/vendo-Lambretta-LI-150_W0QQitemZ170010512065QQihZ007QQcategoryZ134545QQrdZ1QQcmdZViewItem

Pasty!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 lug 2006 :  15:14:22  Mostra Profilo
benvenuto e complimenti per la ricerca....
in origine i modelli bicolori che cerchi sia per la II che per la III serie LI sono i modelli di 150 cc.
per altri modelli/cilindrate le versioni bicolore sono frutto di personalizzazioni.


Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 lug 2006 :  17:36:02  Mostra Profilo
Anche questa non è male:
http://cgi.ebay.it/Lambretta-Innocenti-150-LI-2-serie_W0QQitemZ140010131126QQihZ004QQcategoryZ134545QQrdZ1QQcmdZViewItem
in Valle d'Aosta.
L'ho già vista un paio di volte, ma non l'ha presa nessuno, prova a contattare il tipo privatamente per sapere quanto chiede.
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

max_moderno
Nuovo


Cerrina - Alessandria
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 25 lug 2006 :  21:55:26  Mostra Profilo
Grazie mille a tutti voi per i preziosi consigli,per la Lambretta che si trova in Valle d'Aosta ha bisogno di un leggero restauro,mi sembra di capire dalla foto ed anche una revisione suppongo,purtroppo,per ora NO SMS MODE conosco nessun restauratore Lambrettista nelle mia zona,bisogna dire che il prezzo é interessante.

Quella bianca e bordeaux mi piace un sacco infatti ho subito contattato la venditrice.

ho trovato anche una Lambretta 125 LI III serie.Si trova molto vicino a casa mia,in provincia di Alessandria.
Immatricolata nel 1963,Riverniciata bicolore nel 1997.Completamente restaurata,Dotata di libretto originale ma mi si dice che necessita l'iscrizione all' albo delle moto d'epoca per circolare e rivolgersi alla F.M.I. per la cosa.

Sapete dirmi la procedura esatta per l'iscrione ed i tempi medi che intercorrono tra la registrazione e la possibilita di circolare.

Grazie


MaX MoD
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 lug 2006 :  22:14:36  Mostra Profilo
I tempi medi sono lunghi (4-6 mesi almeno).
Se è a posto, nel senso che non è radiata allora puoi circolare senza nessun problema burocratico (blocchi ecologici a parte).
Se invece è radiata la Lambretta deve essere riportata all'origine, cioè colori originali e niente optional, considera quindi in questo caso che devi almeno riverniciarla, oltre ad un controllo motore/luci/freni per passare la revisione.
Dopodichè iscrizione Fmi o Asi e reiscrizione di veicolo radiato, se fai fare all'agenzia se ne vanno almeno 300 euro circa (io ho sempre fatto fare) se fai da solo risparmi un centinaio di euro, ma perdi un sacco di tempo negli uffici.
Un consiglio, trovatene una ad un buon prezzo, restaurata o comunque a posto di carrozzeria e meccanicamente e con i documenti a posto, ci puoi girare subito e puoi eventualmente fare i piccoli lavori di restauro e manutenzione con calma.
Facci sapere come va, siamo sempre curiosi di avere notizie quando la famiglia si allarga.
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 lug 2006 :  08:52:23  Mostra Profilo
segui il consiglio di bicius se non vuoi impazzire o aspettare lunghi mesi con la lambra ferma. ulteriore consiglio, se puoi prendi almeno un 150.

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 lug 2006 :  11:04:36  Mostra Profilo
se è come dici tu, NO SMS MODE serve l'FMI/ASI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

..."Se è a posto, nel senso che non è radiata allora puoi circolare senza nessun problema burocratico (blocchi ecologici a parte)"....

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

max_moderno
Nuovo


Cerrina - Alessandria
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 lug 2006 :  21:57:25  Mostra Profilo
La Lambretta in questione é questa,

ditemi una vostra oppinione

www.expressione.com/lambretta

MaX MoD
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits