Autore |
Discussione  |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage
1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 lug 2006 : 00:17:27
|
Esperti di motori, quando avete un minuto potete dare un'occhiata qui?
http://digilander.libero.it/raderwerk/ultimipezzi/
Così mi saprete ben consigliare come al solito. Ormai mi avete viziato 
Buonanotte!
Massimiliano |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 lug 2006 : 01:58:22
|
posso dirti che x la spina, è un problema altre volte ho gia risolto ...
si puo riportare del materiale, ma poi, fare molta atenzione a rifare la sede!!! ti consiglio di farti una dima utilizzando i 2 fori dei prigionieri vicini, fare il foro e passare con alesatore.
per il secondario, vai con l'altra sfera (o hai perso anche quella??) in un negozio di cuscinetti e ne trovi fin che vuoi!
per la crociera, una volta che i dentini esterni si smussano, è preferibile la sostituzione e dai un occhio anche agli ingranaggi del cambio
ciao
sx 225 |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 lug 2006 : 11:12:24
|
Grazie Ducati, seguirò i tuoi consigli. Secondo te, come mai si è spaccato il carter proprio in quel punto? Non sembra che debba subire sollecitazioni particolari, e le altre sedi sono ben messe.
Comunque sono veramente contento di averla smontata tutta: ieri sono andato a prendermi l'attrezzo per bloccare la campana della frizione, e finalmente ho tolto quel dado (non ti dico che leva ho organizzato - comunque - per sbloccarlo).
Buona domenica
Massimiliano |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 11:34:06
|
immagino, anche se a volte ci si deve arrangiare co quello che si ha!
secondo me ha crepato, quando qualcuno ha montato (male) la piastra, forse dopo una sostituzione del cambio?
sx 225 |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 12:17:55
|
Chissà cosa le è successo dal 1969 al 1980, ultimo anno di uso, poverina. I maltrattamenti più vistosi che ho trovato sono:
- un pezzo di coprivolano limato per far passare un tubo della benzina più grosso del previsto; - la parte metallica del fanale posteriore limata fino a bucarla per installare un portapacchi che evidentemente non aveva misure perfette; - le righe impresse sul carter dalla guaina del freno posteriore; - qualche pezzo meccanico "secondario" sparito, come rondelle, bulloncini, dadi.
Tutto sommato poteva andar peggio. La mia Vespa, che ha dodici anni di meno, sembrava uscita dalle carceri di Saddam. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 13:28:51
|
CIAO MASSI forse il coprivolano non e' stato limato, e' un effetto di usura, dove passa il tubo benzina dopo anni si forma una fossa ...
Macchia nera Forever! |
 |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 15:30:03
|
Ciao Janez! Ho visto anch'io qualche coprivolano con la tacca di dove passa il tubo, ma il mio sembra proprio limato selvaggiamente, ci sono i segni. Comunque non importa, è un pezzo che si trova e non costa molto.
Certo che erano dei bei selvaggi! |
 |
|
|
Discussione  |
|