Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 LI 125 Special: smontiamola...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 mag 2003 :  23:52:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti :)

Prima Lambretta e primo post su questo forum che ho avuto modo di spulciare a fondo e mi ha gia dato ottimi consigli grazie alla disponibilità e alla preparazione dei membri.



Sto smontando il gioiellino in oggetto e ho praticamente ultimato il lavoro mancano solamente un paio di cose che non so proprio da che parte prendere: la leva dellaria e le scritte sullo scudo e sulle bandine.



Chi mi da una mano su come procedere? :)



ciao e grazie

daniele

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 mag 2003 :  01:44:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve Lambrettista!

Domanda di rito: "Possiedi il manuale dofficina e il Catalogo ricambi?"

In secondo in particolare ti può dare una mano nello smontaggio della leva dello starter facendoti comprendere dallesploso da quanti pezzi è composto il particolare!

Comunque ha un dadi che lo vicola longitudinalmente alla costola centrale del telaio sempre che la tua dificoltà non sia quella di levare il cavo se così fosse liberalo dal carburatore tutto sarà più semplice!

Per le scritte sul paragambe ed i cofani laterali le possibilità son varie cioè tutto dipende dalle loro condizioni visto che ora si possono facilmente acquistare!

Alcuni miei amici del Club smergliano col Dremel la parte periferica del rivetto poi rimontano praticando una saldatura!

Alcuni per paura di frantumare le scritte dei cofani laterali le lasciano al loro posto e vi verniciano sopra ed eseguono la lucidatura visto che sono dalluminio ma la resa estetica non è delle migliori dato che sui fianchi si vede la vernice!

Spero di esserti stato daiuto!

Fammi sapere meglio quali sono i problemi per lo smontaggio della leva dello starter!



Ciao.

Piega73.



Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2003 :  09:46:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Piega73 e grazie per la risposta :)



No purtroppo non ho nessuno dei due manuali da te citati. Penso pero di aver visto il secondo da qualche parte online e aveva in effetti lesploso di tutte le parti magari vedo di ritrovarlo :)



Per quanto riguarda lo starter è completamente libero da lato carburatore quello che mi è difficile è proprio toglierlo dalla parte fissata alla costola centrale del telaio.. ho allentato il dado ma nulla scorre solamente un po e non capisco come procedere. Magari il manuale da te citato mi aiuterà.. :)



Ultima cosa ho scoperto con mio grande ranmmarico che la Lambretta in oggetto non è una Special :(( ma una normale serie 3 che per qualche peripezia storica si portava dietrto le bandine laterali fregiate di una special con il colore originale. Quesultime mi avvano ingannato complice la mia ignoranza ma dalla verifica del numero di telaio ho avuto lamara sorpresa.

Io pensavo di rifarla con i colori originali della Special ma a questo punto non ha piu senso no? Diventerebbe un ibrido un falso storico.. che faccio? :



ciao

daniele
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 mag 2003 :  10:50:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non disperare!

La fretta è cattiva consigliera nei nostri restauri!

Dimmi il manubrio ha la ghiera faro tonda o esagonale?

Se tonda si tratta di una normale Li!

Per i cofani non preocuparti si possono sempre scambiare con quelli della Li immagina che io stesso sono alla ricerca di quelli per la Special e qualche tempo fa mi hanno proposto proprio quelli della Li se riesco a rincontattare la persona ti posso favorire lo scambio!

Per i manuali prova nei mercatini oppure nei siti dei maggiori riccambisti!

Ma costano!!!



Ciao.

Piega73.



Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2003 :  10:59:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco mi hai fatto venire inmente unaltro particolare: il faro è *esagonale*! E che io sappia era montato solo sulla Special no? Pero il numero di telaio (135***) identifica una IIIs normale e il carburatore è un 18 (mentre la special monta un 20 se non erro).



Che non sia un ibrido fatto con vari pezzi?

Esistono altri particolari costruttivi che identificano con certezza il modello?



Per quanto riguarda le bandine.. mi piacciono troppo con i fregi! Poi sono tenute benissimo e non vorrei proprio separarmene :



ciao

daniele
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 mag 2003 :  11:06:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul Telaio *Li125S*000000*?

Mi sa che si tratta di una Special!

Colore telaio?

Ma posiedi documenti e targa?

Controlla nel Libretto di circolazione!





Ciao.

Piega73.



Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2003 :  11:18:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ora non ce lho sottomano (starebbe stretta qui in ufficio ;))) quindi non mi ricordo se è LI125 o LI125S.. argh..



Il telaio è stato riverniciato ad eccezione appunto dei cofani che non li usavano e quindi sono rimasti del colore originale quindi non saprei risalire alla tinta originale.



I documenti sono tutti in regola.. e la danno come "125/LI"



Bho.. non riesco a capire che cavolo abbiano fatto ehehe!



ciao

daniele
Torna all'inizio della Pagina

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 mag 2003 :  11:43:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma capita che si trovino dei Mix!

Li con vesti di Special e con motori da urlo!

Ma la tua ha un motore taroccato?





Ciao.

Piega73.



Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2003 :  11:55:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
> Ma la tua ha un motore taroccato?



Saperlo!

E bloccato è stata 18 anni ferma e ha bisogno di una bella sistematina :))



Grazie di tutto procedo un po nelle indagini e vi terro aggiornati! :)))



ciao

daniele
Torna all'inizio della Pagina

125special
Junior


Sesto al Reghena - PN
Italy


58 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 mag 2003 :  14:30:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Daniele

ho visto che sei di Sacile. Io sono di San Vito e lavoro a PN ( e voglio usare la lambretta per il tragitto). Ho una 125 special...

Scusa una curiosita: ti fai i lavori da solo o ti appoggi ad un meccanico.

Io ne ho uno ma sto vedendo se nei dintorni ce qualcun altro.



Ciao





125 Special
Torna all'inizio della Pagina

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2003 :  14:37:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao 125special :)

Premetto che la mia esperienza nel settore è pari a zero pero ho comunque iniziato a smontarla da solo.



Ora ho trovato 3 distinte persone che si occuperanno rispettivamente della

sabbiatura/verniciatura/retifica motore.

Sto facendo un po di telefonate per vedere se ce qualcuno disposto a rimontare il tutto visto che ci sarà sicuramente da controllare un po di cose e non voglio rischiare di far danni.



Purtroppo le persone disposte a fare questi lavori scarseggiano e i prezzi sono piuttosto alti. Diciamo che sto portando un restauro funzionale che non mi salassi totalmente ;))



ciao

d.
Torna all'inizio della Pagina

125special
Junior


Sesto al Reghena - PN
Italy


58 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 mag 2003 :  18:11:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Daniele

se ti interessa dalle mie parti ce una persona che lo fa di mestiere.( restaura moto depoca). Dicono che ha la fama di essere caro ma di fare i suoi lavori a regola darte.

Io non lho interpellato perche voglio lasciare la carrozzeria come....

Per il motore mi sono rivolto ad un meccanico sempre dalle mia parti: se vuoi ti posso dare le coordinate. secondo me lavora bene e si appoggia ad altri per la carrozzeria.



Se serve sono qua



Ciao



125 Special
Torna all'inizio della Pagina

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mag 2003 :  20:28:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti ringrazio 125special ma penso di aver trovato tutte le persone necessarie (come dicevo nel precedente post) per rimetterla in sesto. Per rimontarla mi arrangerò con manuale delle parti di ricambio alla mano come suggerito da Piega73 :)



Non avrei comunque speso una fortuna in quanto ha dei pezzi mischiati di altri modelli e sarebbe sprecato spendere tanto per rimetterla a nuovo..



ciao

daniele
Torna all'inizio della Pagina

gis
Junior ++


Grammichele - CT
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 mag 2003 :  07:13:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
i cofani per la li normale ce li ho io e li scambio con quelli di una special.

Ciao.



Torna all'inizio della Pagina

Vuk
Nuovo


Cantu - CO
Italia


13 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 mag 2003 :  13:28:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao mi inserisco nella discussione per un fatto simile a quello di Daniele.

Ho una Li 150 III faro tondo e numero telaio 600.... quindi una Li normalissima tuttavia monta cofani special e udite udite presentava sullo scudo i forellini per lincastro della scritta Special (che sono andato ad apporre tra le indignazioni dei puristi)...

tra laltro monta una sella bicolore nera/azzurra AGV vecchissima ma molto bella.

E evidente che in quarantanni di vita e qualche passaggio di mano la moto possa aver subito le modifiche più farlocche ma questo la rende per me addirittura più intrigante.



Ciao



Torna all'inizio della Pagina

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 mag 2003 :  14:01:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gis: ti ringrazio ma a i cofani li tengo cosi come dice giustamente VUK non trovo molto sensato a questo punto cercare di ricostruire un modello che non è mai esistito preferisco far continuare a vivere questo con la sua "originalità storica" non dettata dalla casa madre ma dagli eventi.

(Il signore che me lha venduta abita a un centinaio di Km da casa mia e qaundo sono andato a vederla mi ha detto: "io con questa venivo al paese tuo a fare lamore"...!! :))) )
Torna all'inizio della Pagina

125special
Junior


Sesto al Reghena - PN
Italy


58 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 mag 2003 :  16:11:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Daniele

come ti dicevo io ho gia un meccanico che mi fa i lavori.

Non e detto che pero ne esistano di meglio. Effettivamente non ha molta esperienza in lambrette pero mi piace il modo con cui lavora ( per un prezzo onesto ).



Le persone che ti fanno i lavori e sopratutto quella legata alla retifica del motore e disponibile per altri lavori o e un amico che lo fa solo a te?



Data la vicinanza potrei rivolgermi a lui..



Ciao



125 Special
Torna all'inizio della Pagina

daniele
Nuovo


Sacile - PN
Italy


29 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 mag 2003 :  11:35:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao 125special scusa per il ritardo con il quale ti rispondo.

In effetti la persona che si occuperà della parte motore è un amico e non lo fa per lavoro normalmente; gli accenno comunque la cosa magari ha tempo e voglia per fare qualche altro lavoretto.



ciao

daniele
Torna all'inizio della Pagina

kraian
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

434 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 mag 2003 :  22:39:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate la domanda..... un po curiosa.... ma in un motore li3 special ... sostituendo: pistone con rettifica biella cuscinetti di banco serie paraoli catena trasmissione puntine condensatore carica volano pallinatura e lucidatura coperchio cambio... quanto prevedete di spendere ...senza il montaggio sull telaio..........



be se avete bisogno son qua
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits