| Autore |
Discussione  |
|
Luky Strike
Nuovo
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage
48 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 giu 2003 : 13:06:58
|
Ciao a tutti<br> forse qualcuno si ricorderà di me ciao Piega ho ripreso il restauro della mia Lambretta LI III° serie.<br> Problema: mi ritrovo con un bel pò di bulloneria rotta arruginita o comunque malconcia. Qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovare quello che mi serve (mi sembra che sui siti specializzati non cè tutta la bulloneria che potrebbe servire) e poi esiste un elenco delle misure e dei materiali della bulloneria della LI IIIs (volendola acquistare da un fettamenta se non ho il campione da mostrargli come faccio)???<br> Grazie e ciao Lambrettisti!<br> <br>
|
|
|
kraian
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 434 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 giu 2003 : 14:58:46
|
be on line ci sono vari cataloghi dove puoi reperire viti e bulloni.. 
Kraian |
 |
|
|
Luky Strike
Nuovo
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 02 giu 2003 : 15:01:58
|
Puoi farmi qualche esempio?
Grazie Kraian
Ciao Luky
|
 |
|
|
kraian
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 434 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 giu 2003 : 21:27:44
|
guarda nella sezione del sito dedicata ai ricambi
Kraian |
 |
|
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 giu 2003 : 16:25:56
|
Qualcuno di voi mi sa dire se i vari ricambisti vendano queste viti rondelle e bulloni vari in set oppure bisogna ordinarli ad uno ad uno faccio questa banale domanda perche trovandomi a restaurare una 150sx non sono ancora pratico di sapere quali viti o bulloni vanno messi in quanto smontandola ho buttato via quelle vecchie e siccome vorrei fare bella figura e non farmi fare le pernacchie dietro dai miei amici vorrei essere quanto piu preciso possibile.
grazie.......
Scritto Da - gis on 05 Giugno 2003 16:27:37 |
 |
|
|
giubusti
Junior ++
  
Perugia - PG
Italy
Il mio Garage 987 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 giu 2003 : 23:03:53
|
Se posso essere utile:
La bulloneria delle LI si reperisce facilmente in tutte le ferramenta fatta eccezione per i bulloni da 8 che hanno sia la testa che il dado "chiave 14" come era negli anni 60 mentre ora si trovano solo chiave 13 conviene quindi ripulire quelli vecchi e procedere ad una zincatura. Vi erano poi i dadi ciechi per il fissaggio delle ruote ma quelli si trovano facilmente da tutti i ricambisti Lambretta. Vi sono poi alcuni particolari che venivano fissati con le viti "a goccia di sego" ma anche queste si possono trovare in alcune ferramenta fornite.
Ciao a tutti
|
 |
|
|
Piega73
Senior +
    
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 2775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 giu 2003 : 23:08:22
|
Ciao Mitico Luky Stryke e da un po ce non ci si sentiva forse da Settembre?
Grazie per esserti ricordato di ME!
Una delle soluzioni e quella dei ricambisti Lambretta oppure ti armi di tanta pazienza e ti rechi da un ferramenta e compri tutto nuovo meglio se in INOX così dirai finalmente basta alla rugine e alle odiose viti sche non si mollano quando si deve proccedere allo smontaggio!
Io ho fatto così: mega foglio di carta su cui elencare il numero viti dadi bulloni e rondelle!
Mi son recato dal ferramenta più fornito e dopo via verso casa ad adattare a misura mediante seghetto e lima!
E stata una cosa divertentissima inoltre son riuscito a reperire anche le rondelle per il faro e quelle in ottone per lo scudo!
Meglio di così!
Ciao e tienici informati!
Buon lavoro e un salutone alla tua Lambretta!
Ciao.
Piega73.
------------------------
Io sono della banda di Scooter dEpoca! E voi? |
 |
|
| Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
|
kraian
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 434 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 giu 2003 : 00:43:42
|
le famose rondelle bombate del farop e dello scudo in ottone cromato non sono poi cosi un gran problema... poi nel catalogo della "inox mare" la ditta dove mi servo io trovate tutte le viti a goccia di sego .... NO SMS MODE se ha qualcuno servono le spedisco... basta avere le misure..... 
Kraian |
 |
|
|
Luky Strike
Nuovo
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 giu 2003 : 12:40:31
|
Bravo kraian
hai detto bene "basta avere le misure"..... E proprio qui il problema: se ho un dado una vite o un bullone che si è distrutto nello smontaggio (e ce ne sono) oppure era stata montata precedentemente una vite etc. non originale come faccio a saperlo? Bisognerebbe consultare un catalogo con tutte le misure utilizzate per il modello. Esiste? 
Grazie a tutti!
Luky
|
 |
|
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 13 giu 2003 : 12:52:12
|
Esiste ma è inglese:
The unofficial Lambretta manual update by Mark Haines
Ciao Paolo
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
|
gis
Junior ++
  
Grammichele - CT
Italy
Il mio Garage 775 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 13 giu 2003 : 16:19:23
|
Paolo come faccio ad avere questo catalogo? Ho anchio il problema delle viti e bulloni.
ciao.
|
 |
|
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 13 giu 2003 : 16:56:46
|
Non so come aiutarti io lho avuto in Inghilterra prova a guardare qualche sito di rivenditori inglesi probabilmente qualcuno lavrà in vendita.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
|
Luky Strike
Nuovo
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 15 giu 2003 : 17:34:42
|
Paolo
e se ti chiedessimo di metterne una copia in condivisione magari nella sezione del sito dedicata ai ricambi?
Facci sapere.
Ciao
Luky
|
 |
|
|
gialloriente
Junior

Melide - TI
Switzerland
Il mio Garage 76 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 giu 2003 : 17:52:57
|
Ho seguito molto attentamente questa discussione perché anchio ho cercato a lungo una catalogo come quello inglese descritto sopra...
Anchio penso che sarebbe molto bello averlo "on line"...
Lambrettisticamente
Christian 
|
 |
|
|
kraian
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 434 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 26 giu 2003 : 23:36:14
|
be ragazzi stiamo parlando di bulloni.... mica di chissa cosa
cioe non eche la lambra poi ne abbia di cosi particolari.... 
Kraian |
 |
|
|
Luky Strike
Nuovo
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage 48 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 30 giu 2003 : 10:17:06
|
Beh a giudicare dalla quantità di risposte sullargomento sembrerebbe invece che lattenzione sia tanta (hai mai letto sugli annunci dei mercatini "Vendesi...... restauro maniacale....").
Forza maniaci della lambra!
A parte gli scherzi. Abbiamo comprato il ns. bel catalogo ricambi il ns. bravo manuale uso e manutenzione........ ma il catalogo viti e bulloni (in inglese)no! Non sarebbe lambrettisticamente corretto!
Pertanto lambrettisti di tutto il mondo uniamoci e........ tutti in ginocchio a pregare Paolo (evvai di scanner) e poi tutti di corsa a visitare il suo sito RacingLambrettas.com.
Lambresaluti a tutti
Luky
|
 |
|
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 30 giu 2003 : 10:35:17
|
Ragazzi molto semplicemente non si può fare perchè essendo una pubblicazione è soggetta al copyright quindi scansioni non se ne possono fare. Sorry 
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
|
vintager
Junior +
 
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 260 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 nov 2003 : 19:24:56
|
alla fine pero' NESSUNO è riuscito (o ha voluto) rispondere all'enigma delle MISURE e del TIPO...su non fate i preziosi.. e poi..scusate l'ignoranza.. ma che significa "a goccia di sego"? grazie |
 |
|
|
giubusti
Junior ++
  
Perugia - PG
Italy
Il mio Garage 987 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 01 dic 2003 : 09:07:54
|
| Le viti con testa "a goccia di sego" sono delle viti con testa lievemente bombata (ma non troppo) per cacciavite "a taglio". |
 |
|
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3082 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 mar 2004 : 13:46:04
|
Salve a tutti riprendo questo vecchio post perchè ho trovato il manuale scritto da M. Haines, citato da Paolo. Contiene alcune pagine con una descrizione dettagliata delle viti, bulloni, ranelle, ecc da usarsi. I modelli che sono descritti nel manuale partono dal 1962, quindi la terza serie, le special, tv e le dl. Non è ben chiara la codifica, cioè sembrerebbe che il componente viene individuato con il codice innocenti e il numero di figura (quello sulla tavola???). Guardando la sezione tredicesima, body parts, sembrerebbe non esserci coincidenza con i codici innocenti presenti sul catalogo componenti, io ho quello preso sul sito di scooterhelp. Sembrerebbe che per alcuni ci possa essere stato un errore di dattilo e altri proprio non ci sono. Come si può risolvere questo problema??? Per il resto mi sembra una buona base di partenza per fare un "ABACO DELLE VITI E DEI BULLONI" per la serie LI III e affini. Sarebbe un bel progetto su cui lavorare!!!! |
 |
|
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 15 mar 2004 : 18:52:42
|
Ciao Sbruscoli, te gentilmente riesci a farcene avere una copia? o metterlo On line? Grazie 1000 Matteo |
 |
|
Discussione  |
|