Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 SX150...domande bizzarre...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 mag 2012 :  09:30:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non riesco a capire perche' non sta' su!
Chiaramente parlo della staffa
dove si agganciano le leve ferma cofani.
_aggancio_cofani.JPG
- -
La parte in alto (punto A)dovrebbe rimanere attaccata al telaio, e invece cade giu' in obliquo (punto B), e quindi risulta difficoltoso agganciare i cofani.
DOMANDA: C'è un perche' a questo?

Altro quesito:
Ho fissato la staffa portabobina, e sul telaio rimane un foro libero (foro C)
ri_telaio_bobina.JPG
- -
fori_telaio.JPG
- -
DOMANDA: In quel foro che ci va messo?
Grazie anticipatamente.
Ciao


FABIO

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 mag 2012 :  09:33:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
È tarlata!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5322 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 mag 2012 :  09:44:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domanda 1: il progettista di quel sistema probabilmente era in astinenza sessuale da mesi, quando si è inventato tutto ciò!
Sembra fatto apposta per mettere alla prova la pazienza dei Lambrettisti......
Sotto le due piastrine di fissaggio potresti mettere un piccolo pezzo di gomma ( camera d'aria) in modo da frenare un pò la rotazione della molla: non sarà originale, ma aiuta.

Domanda 2: non lo so! Forse è come dice Malicci.......


A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 mag 2012 :  09:50:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A STE', sto' a sclera' co' sta lambretta!
Sono sfortunato, questa lambretta, c'ha una lunga storia dietro, e quando avro' finito sto' benedetto restauro, la raccontero'.
Pensa che ho iniziato a smontarla a Dicembre 2008, e me la sono presa mooooooolto con calma, e adesso che sembrava tutto facile, iniziano mille problemi.
Considera che durante la fase dello smontaggio, ho fatto talmente tante foto che ho riempito quasi due memorie, e poi....puff!
Le memorie della digitale, hanno "svampato", e cosi' quasi 1000 foto andate perse...con il risultato che adesso non mi ricordo un...
Per raccontarne qualcuna:
Avevo fatto uno scatolone con tutti i vecchi ricambi che potevano essere recuperati,(la vorrei fare originale al massimo),e poi all'improvviso tra i vari spostamenti tra cantina, garage e sottoscala, questo scatolone e' "misteriosamente" scomparso.
Allora ho cominciato ad acquistare i vari pezzi che mi mancavano, man mano che andavo avanti.
Indovina ieri che cosa ho trovato in uno scatolone nascosto in un angolo della cantina?
Tutti i vecchi pezzi da recuperare,che avevo sistemato per bene circa 3 anni fa!
Pensa che il motore, avevo iniziato a smontarlo io, e poi...e' passato di mano in mano,(questo per colpa mia), sotto le mani di alcuni ciarlatani, che si professavano artisti del mestiere.
Anche qui mi hanno perso alcuni pezzi, e quando recupero tutto, lo portero' dal tuo amico Ezio, sperando che almeno lui mi possa salvare.
Adesso dopo questo breve riassunto della mia Lambretta "SFIGATA", ti lascio...devo andare a montare il fanale posteriore, e provo a stendere qualche cavo...speriamo bene.

Ciao e buona giornata!

FABIO
Torna all'inizio della Pagina

Lambrettista91
Junior +


Udine - UD
Italy


Il mio Garage

209 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 mag 2012 :  12:56:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ahahah!ti capisco Faferoso!anche il mio amore per le Lambrette non è stato fin ora molto corrisposto!per restaurare completamente il Lui 50 di mio padre ho dovuto sputare pallini!(scusate se mi dilungo,ma diciamo che è uno sfogo)
dopo averlo personalmente smontato e sverniciato,tutto euforico,nel giro di una settimana,l'ho portato dal nostro carrozziere per la stuccatura e verniciatura,risultato:un anno e mezzo di attesa e non avevano fatto NULLA,o meglio facevano qualche cosa ogni morte di papa,tanto che per smuovere le cose son dovuto andar io dopo la scuola,quando avevo tempo,a raddrizzare botte,passare lo stucco,passare il fondo antiruggine con la paglietta,ecc. fino a quando finalmente l'han verniciato!Poi mesi di ricerche perchè per il motore non si trovava da nessuna parte il ricambio di una gabbia a rulli perchè il nostro è una primissima serie e ne aveva una tutta sua.A quel punto abbiamo rettificato il cilindro,il quale ha pensato bene di FORARSI(sì,forarsi!!)perchè all'epoca mio padre l'aveva portato all'Innocenti a mettere il pistone del 75,che arrivava a filo filo dei prigionieri del 50.allora abbiam ordinato dal rivenditore un cilindro e pistone nuovo 65 o 60,non ricordo,"già pronto e perfetto"(dicevano...),e quello si è poi dimostrato essere una crodia perchè al posto dei travasi c'avevano messo dei veri e propri secchi e accelerare era pressochè impossibile(se mettevo la 3a prima dei 35 all'ora rischiavo mi si spegnesse-vibrazioni fotoniche!)se poi c'era un po' di vento o una salita ero fermo.Perciò è stato fermo di nuovo per un bel po' perchè abbiam dovuto prendere quel nuovo kit pistone e cilindro di C.L. per lui e prepararcelo da noi(adesso finalmente,dopo un sofferto rodaggio,va su anche per i muri).
Non vi sto a raccontare poi i casini che ho passato e sto passando con una 125 D,vi dico solo che mentre andavo in giro con quella poco dopo averla presa(grazie al cielo dovevo ancora sistemarla) sono stato centrato in pieno da UN PRETE!(ditemi voi) che ha tirato dritto ad uno stop perchè stava cercando le indicazioni per un santuario nella nostra zona.vi giro che stavo seriamente pensando di farmi caricare in macchina da lui e andare a farmi benedire,a esorcizzre,a purificare,non so,da tutta questa sfiga!
Detto questo Faferoso,abbi fiducia perchè prima o poi,come il mio Lui la tua Lambretta inizierà a ricambiare il tuo amore!
per quanto riguarda,se ho capito il tuo problema,la staffa anche sulla nostra 175 bascula,ma mi pare che quella lì si blocchi quando agganci tutti e due i cofani.

Nella bella stagione(ma anche sempre)...è meglio una Lambretta!!
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 mag 2012 :  14:02:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Noi siamo sempre qui!al momento abbiamo quattro pazienti in rianimazione DL 125,e 150,Special 150,tv 175 seconda in attesa di ricevere un trapianto d'organo,donatore GORI !

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 mag 2012 :  20:08:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto facendo questo restauro da solo, perche' l'ho preso come un impegno, poi man mano, la passione sale, e a volte vorrei mollare tutto, a volte vorrei farla sistemare da qualcun altro, ma alla fine penso che prima o poi ce la faro', mi riprendo dalla demoralizzazone, e penso che alla fine la soddisfazione sara' quella di dire: L'HO FATTO IO!
...comunque tornando ai miei quesiti, per la staffa che cala, qualcosa mi inventero', e poi una volta agganciati i cofani, quella rimane li'.
Invece per quel foro, ho visto foto di altre lambrette, e chiedo:
MA CHE CI VA IN QUEL FORO? BOOOOH'??
Qualcuno lo sa?

Ciao

p.s. Stefano, ormai con EZIO, penso ci vedremo prima delle ferie.



FABIO
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 mag 2012 :  23:44:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A: di solito c'e' saldata una piastrina che lo tiene fermo in su
A: quel foro e' di troppo non serve a nulla
ciao

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 mag 2012 :  22:58:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie JANEZ per le risposte, ma la piaastrina non c'era, sara' saltata con l'usura? MAH!
Il buco comunque l'ho visto anche su altre lambre...il mio era solo un dubbio se ci andava qualcosa, ci attacchero' un ARBRE MAGIQUE!!:D]

Ciao


FABIO
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


469 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 mag 2012 :  15:00:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per il buco... strano: sulla mia 125 LI IIIs ci sono solo il B e il C....

HAL9000
hal9000.altervista/indice.
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 mag 2012 :  15:38:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche sulla mia LI 3 non c'è nessuna piastrina che tiene ferma la staffa che permette la chiusura dei cofani.. !! e funziona lo stesso benissimo.. il veicolo è un 64 !

ho aggiungo solo un gommino perchè essendoci la staffa che è un pò vecchia aveva perso di forza da un lato e per precauzione ho inserito un gommino di quelli antivibranti della pedana con una fascetta di plastica.. ma non mi ha mai dato noia.. !!



per il foro mi sa che è come dice malicci.. ahahhaa
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 mag 2012 :  23:15:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solo per dimostrare che non sono ancora impazzito, ecco alcune foto, di altre Lambrette "TARLATE".
Ripeto che la mia e' solo curiosita', ma ci sara' un perche' a quel foro, e prima o poi lo scopriro'!
tarlo1.jpg
- -
tarlo2.jpg
- -
tarlo3.jpg
- -
tarlo4.jpg
- -
tarlo5.jpg
- -
...etc...etc...etc...

P.S. le foto sono prese dal web e dal forum, ma non ricordo a chi appartengono, ma se qualcuno riconosce che sono le sue, mi scuso in anticipo.

Ciao


FABIO
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 mag 2012 :  23:25:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A proposito di piastrina che ferma la staffa, ho trovato questa foto, ma e' un arrangiamento, oppure era veramente cosi'?
staffa.jpg
- -
Se fosse un arrangiamento, sarebbe una bella trovata!


Di nuovo saluti

FABIO
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 mag 2012 :  23:34:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io non ne ho mai vista una di quelle piastrine
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 mag 2012 :  23:48:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, anche io non ne ho mai viste di quelle piastrine, ma mi piacerebbe sapere di chi e' la lamba in foto, con quell'arrangiamento "fai da te".

Ciao

FABIO
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 mag 2012 :  23:57:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io invece quella piastrina l'avevo su una li125 terza serie
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 mag 2012 :  08:20:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
forse negli anni le hanno tolte, devo guardare sulla mia terza serie che ho da restaurare perché nelle mie special sx e dl non c'é...
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 mag 2012 :  09:05:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La DL e la verde mela erano mie ma non ricordo che vi siano state piastrine!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mag 2012 :  11:55:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sui J con ganci nei cofani c'è la stessa staffa sul telaio e nella mia, facendo sabbiare e verniciare sia le 2 piastrine che il ferro, non ruota niente.

la piastrina in alto non è presente.

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits