Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 lc francese
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

manzo
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

626 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 nov 2006 :  19:07:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi girovagando mi sono imbattutto in una lc di produzione francese,conservata,veramente stupenda.prodotta nello stabilimento francese di Troyes,se non erro.qualcuno mi sa dare qualche informazione supplementare?

http://s113.photobucket.com/albums/n227/manzos/

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 nov 2006 :  01:37:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di certo so che differiva dalle nostre nella sella (di una gomma strana e a pallini anti scivolo) nella strumentazione e nel faro posteriore e anteriore. Ne vidi una conservatissima dal collezionista della mia zona (Chioggi). Mi disse anche se il faro (posteriore credo) è praticamente introvabile...,mi pare che anche il carburo non fosse un Dell'Orto,ma tipo un amal...o un'altra marca che ora non ricordo,altro non so.
Ad ogni modo è un bel pezzo da collezione,noto che ultimamente quelle di produzione Francese e Tedesca vanno a ruba quando le si trovano!

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

manzo
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

626 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 nov 2006 :  12:05:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie Mego per le delucidazioni;magari se il proprietario mi lascia ci faccio qualche foto così si possono vedere i particolari che dici.

http://s113.photobucket.com/albums/n227/manzos/
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 nov 2006 :  17:54:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche il collezionista, amico di bruno con il museo, se non mi sbaglio ne ha una, ho ha qulcosa di simile!!! Parcheggiata davanti all'isoscooter...

Problemi con le vespe?
Passa alla Lambretta!!! c'est plus facile
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 nov 2006 :  16:49:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Manzo,
quella di produzione francese degli stabilimenti di Troyes è una produzione su licenza della LD, non della LC.
Quella che tecnicamente assomiglia alla LC, per via della coda snodata al posteriore e manovellismo solidale al telaio era quella prodotta in Germania dalla NSU.
Quella francese, come giustamente scriveva Mego, monta un carbuartore diverso della ditta GURTNER,un autentico cesso ( ndr ) Per il resto in effetti è molto simile a vista d' occhio alle Innocenti anche se è completamente diversa. Perfino il telaio è diverso da quello della coetanea LD.E' triste ammetterlo, ma la produzione su licenza portava spesso a dei miglioramenti tecnici che a Lambrate furono introdotti solo anni dopo.
Esempio il cavalletto con le estensioni sia a destra sia a sinistra, il bauletto portaoggetti che funge da cruscotto con specchietto di cortesia all' interno dello sportellino già di serie nel'53...noi abbiamo dovuto aspettare la sua comparsa sulla 150LD .
In Germania , alla NSU, il sistema Teleflex fu addirittura sostituito con un comando cambio della ditta MAGURA sulle LC di produzione Innocenti e da loro commercializzate fine '50 in attesa della produzione locale.
Confermo il fanalino posteriore a semiluna è praticamente introvabile, forse quanto le manopole in gomma del manubrio...è 4 anni che ne cerco una coppia originale conservata in condizioni usabili.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

manzo
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

626 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 nov 2006 :  21:13:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille a tutti delle informazioni!

http://s113.photobucket.com/albums/n227/manzos/
Torna all'inizio della Pagina

manzo
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

626 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 nov 2006 :  21:17:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non sono riuscito a vedere il faro posteriore perchè era coperto dal vistoso portapacchi orizzontale,le manopole erano intatte,ma non so se originali....

http://s113.photobucket.com/albums/n227/manzos/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits