Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 aiuto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bochicchio626
Nuovo


gorizia - go
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 gen 2007 :  09:31:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buon giorno a tutti voi,possiedo una lambretta 125 ld del 1958,ho il blocco motore smontato...non e' che potreste aiutarmi in qualche modo per il recupero di un esploso???grazie tante a presto...

rocco bochicchio

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 gen 2007 :  10:31:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ,
scusa la domanda ma la Lambretta di cui parli è stata immetricolata nel '58 o è stata prodotta su licenza in un paese straniero?

cerco qualche sito dove sono depositati gli esplosi, poi ti mando il link..

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

bochicchio626
Nuovo


gorizia - go
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 gen 2007 :  14:31:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao roberto...ti ringrazio a priori per il tuo impegno,ma la lambretta che possiedo e' il mod.del '57,assieme al libretto ho il foglio di via datato '58,ossia questa lambretta ha girato con una targa provvisoria detta di cartone!!!e' italiana eccome,curioso vero?hai notizie x gli esplosi?un saluto a tutti

rocco bochicchio
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 gen 2007 :  15:38:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho guardato in qualche sito a colpo sicuro , ma è pieno di libretti di uso e menutenzione.
faccio ancora qualche ricerca. Eventualmente tu haiu un numero di Fax o un indirizzo mail dove poterti spedire le due /3 tavole relative al motore?
ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

bochicchio626
Nuovo


gorizia - go
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 gen 2007 :  19:35:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ola'ciao e scusa se ti rispondo in ritardo...il mio indirizzo e mail e' roccobochicchio@hotmail.it spedisci senza esitare...ti ringrazio gentilissimo!!!volevo chiederti visto che ormai do' per scontato che 6 informato,sai il perchè dovrebbero punzonare un telaio di una moto del '98?forse acquisto una ducati 748 da un collega,ma la cosa non mi convince,non sa dirmi il perche'del telaio ripunzonato d'ufficio non essendo lui l'unico proprietario?!?bo'!!!

rocco bochicchio
Torna all'inizio della Pagina

orazio
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 gen 2007 :  23:29:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una ipotesi plausibile è che il telaio originale sia stato modificato, oppure che in seguito ad incidente si sia rovinato: in entrambi i casi è stato necessario sostituirlo con un altro nuovo, originale, certificato dalla casa costruttrice del mezzo. L'operazione prevede però la ripunzolnatura del telaio e il conseguente aggiornamento della carta di circolazione. Ma potrebbe essere andata forse anche in altri modi! Penso comunque valga la pena approfondire con i proprietari; proprietari:anche questo mi fa pensare ad un uso più sportivo che turistico del mezzo alias meccanica più sfuttata ma anche più curata...approfondisci!Se poi te la regalano...la cosa cambia!ciao

orazio
Torna all'inizio della Pagina

bochicchio626
Nuovo


gorizia - go
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 gen 2007 :  15:58:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CIAO ORAZIO,GRAZIE X IL CONSIGLIO,CMQ NEL DUBBIO HO DECISO DI LASCIAR PERDERE...REGALATA NON PROPRIO,2500 EURO,MA TRA CARENE DA RISISTEMARE,MOTORINO D'AVVIAMENTO,CATENA CORONA E PIGNONE,GOMME...ECC...SAI QUANTO MI FINIVA?A PRESTO CIAO CIAO

rocco bochicchio
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 gen 2007 :  16:04:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
direi che hai preso una decisione giusta.
Oltre a essere una moto molto " appetitosa" tu sai cosa intendo è spesso stata usta in circuito per i vari campionati. Una volta dismessa dai circuiti, perchè sostituita da modelli più recenti è possibile che la si volesse rimettere su starda.
Un simile riciclo di telaio però io oltre ad approfondirlo col proprietario,lo sottoporrei anche al controllo in questura... tanto per stare tranquillo.

cioa
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

bochicchio626
Nuovo


gorizia - go
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 gen 2007 :  14:40:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
heila'...buondi',volevo un ulteriore consiglio,la lambretta che possiedo e'un modello 125 ld del 57,ma ha girato con il foglio di via intestato al medesimo proprietario per tanti anni,dal '58 anno in cui e' datato il foglio di via al '61 dove risulta a nome del medesimo proprietario l'immatricolazione da libretto,ma la cosa non e' un po strana?booo....!!ora l'ho tutta sverniciata (portata a ferro),di che colore la faccio?era mia intenzione usare i colori originali,ma di farla bicolore?!!!no???che dite???grazie

rocco bochicchio
Torna all'inizio della Pagina

bochicchio626
Nuovo


gorizia - go
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 gen 2007 :  14:41:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in poche parole la lambretta che possiedo e' unico proprietario,io sono il secondo...

rocco bochicchio
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 gen 2007 :  15:34:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,

La tua decisione di farla originale è secondo il mio punto di vista la più giusta.
La tua Lambretta andrebbe quindi verniciata monocolore in tinta Grigio Landa Lechler 8041.

Certo se vuoi farla bicolore guadagna di fasino ma certo a scapito dell' originalità. in tal caso ti consiglio comunque di usare almeno le tinte originali previste a catalogo le la sorella maggiore bicolore, quindi :Base Grigio Landa Lechler 8041

Cofani laterali, frontale copriclaxon e carenatura manubrio
Rosso Amaranto Lechler 8020 oppure
Verde Smeraldo Lechler 8051 oppure
Blu Inghilterra Lechler 8031.

Poi sulla tua rigorosamente gomme a fascia bianca è uno spettacolo !!


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

vitto
Junior


Santhià - VC
Italy


Il mio Garage

86 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 gen 2007 :  17:56:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non so se questa risposta sia ancora attuale, ma puoi trovare su scooterhelp.com gli esplosi delle 150LD ceh magari ti sono d'aiuto.

A presto,

vitto
Torna all'inizio della Pagina

bochicchio626
Nuovo


gorizia - go
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 gen 2007 :  09:17:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti voi....siete davvero cortesi,gli esplosi li guardo subito....buona domenica a presto

rocco bochicchio
Torna all'inizio della Pagina

bochicchio626
Nuovo


gorizia - go
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 gen 2007 :  10:18:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vitto...grazie ho appena scaricato gli esplosi,mi 6 stato di grande aiuto....ciao ciao a presto

rocco bochicchio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits