Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Chiarimento art. 60 del C.d.S.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 feb 2007 :  13:58:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Art. 60. Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di intresse storico e collezionistico

1. Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonche' i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.

2. Rientrano nella categoria dei veicoli d'epoca i motoveicoli e gli autoveicoli cancellati dal PRA perche' destinati alla loro conservazione in musei o locali pubblici e privati, ai fini della salvaguardia delle originarie caratteristiche tecniche specifiche della casa costruttrice, e che non siano adeguati nei requisiti, nei dispositivi e negli equipaggiamenti alle vigenti prescrizioni stabilite per l'ammissione alla circolazione. Tali veicoli sono iscritti in apposito elenco presso il Centro storico della Direzione generale della M.C.T.C.

3. I veicoli d'epoca sono soggetti alle seguenti disposizioni:
1. la loro circolazione puo' essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all'ambito della localita' e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All'uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. nella cui circoscrizione e' compresa la localita' sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell'ente organizzatore, l'elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validita' della stessa, i percorsi stabiliti e la velocita' massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo;

2. il trasferimento di proprieta' degli stessi deve essere comunicato alla Direzione generale della M.C.T.C., per l'aggiornamento dell'elenco di cui al comma 2.
4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.

5. I veicoli di interesse storico o collezionistico possono circolare sulle strade purche' posseggano i requisiti previsti per questo tipo di veicoli determinati dal regolamento.

6. Chiunque circola con veicoli d'epoca senza l'autorizzazione prevista dal comma 3, ovvero con veicoli di cui al comma 5 sprovvisti dei requisiti previsti per questo tipo di veicoli dal regolamento, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 296 se si tratta di autoveicoli, o da euro 36 a euro 148 se si tratta di motoveicoli.
_____________________________________________________________________

Volevo capire una cosa, una curiosità:

se mi sto recando ad un raduno e devo passare su una zona a traffico limitato... Col mio veicolo d'epoca posso farlo o no in base a questo articolo? Perchè è scritto "[...] limitatamente all'ambito della localita' e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni [...]". Cioè? Se la manifestazione non passa di la non mi posso spostare o non posso "attraversare"? Qualcuno sa dirmi qualcosa?

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 feb 2007 :  19:54:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stai facendo confusione, anche se per colpa del legislatore e non tua, tra i "veicoli d'epoca" propriamente detti del CdS e i "veicoli d'epoca" citati dall'art. 63 della Legge 342/2000.

In effetti quelli che tutti noi chiamiamo impropriamente "veicoli d'epoca" sono, per il CdS, "veicoli di interesse storico o collezionistico", cioé veicoli normali che, al compimento del 20° anno d'età (o dopo) sono stati iscritti ad uno dei registri riconosciuti (ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI). Il fatto che un veicolo, al 30° anno d'età diventi ipso facto un "veicolo d'epoca", per il CdS NON ESISTE. E' una dicitura ed una classificazione che hanno valore solo in funzione del pagamento del bollo agevolato come tassa di circolazione.

I veri "veicoli d'epoca" sono quelli ai quali, ritirate a suo tempo targhe e documenti, riposano nei musei o nelle collezioni private ed ai quali non è stato fatto alcun aggiornamento tecnico per consentirne la normale circolazione secondo le norme via via vigenti del CdS.

Se devi andare ad un raduno ed hai una moto iscritta al R.S. FMI, non devi renderne conto a nessuno (ferme restando le disposizioni locali in materia).

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 feb 2007 :  20:22:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si,

scusa Gino, ho posto la domanda in modo strano - fermorestando la tua precisa risposta e puntualizzazione... riformulo per far capire meglio: se le disposizioni locali in materia bloccano i non catalizzati ed io mi muovo per andare ad un motoraduno durante il periodo di blocco, con il mio bel "veicolo storico" FMI, ASI ecc... e mi fermano. Che "potrei" dire? Una cosa del tipo: " si, signor vigile, sto andando ad un motoraduno, a 500 km da qui, devo partire 5 giorni prima per arrivare in tempo..." Per per la legge 60 C.d.S. posso passare? Oppure non ci sono Santi che tengano e mi becco la multa perchè, anche se storico e con motivazione "motoraduno", non sono catalitico?
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 feb 2007 :  20:28:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa è una di quelle questioni che sono nella "zona grigia" per cui, se trovi il rappresentante delle forze dell'ordine bello e rilassato, ti dà una pacca sulla spalla e la sua benedizione, se invece trovi l'incazzuso, anche se il raduno è dietro l'angolo, a lui non andrà bene niente!

Buona norma è portarsi appresso una locandina dell'evento e copia della delibera.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 feb 2007 :  20:35:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Delibera?

MMMHHH... Locandina Ok, Delibera è copia della legge - e magari mettiamo anche una autocertificazione per essere sicuri- ?

P.S. Ma se posso solo muovermi per un raduno nella mia città - e solo sul percorso stabilito - l'FMI ha fatto proprio una COSONA da essere fieri...
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 feb 2007 :  08:28:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
D'ora in poi invece della trousse di chiavi dovremo portarci dietro un faldone di cartacce.
Chi disegnerà il nuovo porta lasciapassare con le estremità a forma di spanacandela e spanabulloni . . . farà la sua fortuna.

Mo mi vendo tutto e mi aggiusto la bicicletta.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 feb 2007 :  12:45:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Claude03

Delibera?

MMMHHH... Locandina Ok, Delibera è copia della legge - e magari mettiamo anche una autocertificazione per essere sicuri- ?

P.S. Ma se posso solo muovermi per un raduno nella mia città - e solo sul percorso stabilito - l'FMI ha fatto proprio una COSONA da essere fieri...



Ho paura che l'FMI, in questo caso, abbia fatto poco o nulla. Sono stati molto più fattivi i comitati o le associazioni spontanee, come motocivismo.it in Lombardia o le associazioni di cittadini in Toscana.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 feb 2007 :  13:14:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho appena avuto un colloquio con un mio amico - della POLIZIA STRADALE -...

ha detto che la circolazione di tali veicoli è consentita - in base alla legge 60 C.d.S. - anche per raggiungere la località di svolgimento della manifestazione. Ha detto che ricontrollerà e si informerà meglio, chè non si sa mai, ma loro per ora applicano la legge così...

P.S. Ci toccherà mica fare come dice vespamodelli, no?!!?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits