Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 Lambretta non radiata
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 feb 2007 :  00:38:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sono in possesso di una Lambretta del '50 che, anche se pesantemente da restaurare e ferma probabilmente da 40 anni senza aver pagato i bolli, da mia visura risulta tuttavia ancora iscritta al PRA e non radiata. Possiedo la targa. L'intestatario è ancora vivo ed è un parente di mio padre, e di questo mezzo non trova più alcun documento. Lui non avrebbe problemi a lasciarmela, la cosa non gli interessa, ma vorrei fare il passaggio senza aspettare troppo, anche perché si tratta di una persona che ha ben superato gli 80, e con gli eredi non sono così sicuro che non ci sarebbero problemi.

La mia domanda precisa è la seguente: data anche l'età del signore, quale è il minimo numero di corse che dovrei fargli fare? Immagino senz'altro una denuncia di smarrimento di libretto e foglio complementare dai carabinieri, e ci dovrà andare lui di persona credo, ma poi? I documenti gli arriveranno a casa o saranno da andare a ritirare da qualche parte, magari proprio da lui? Servirà poi una sua firma dal notaio (o in comune) o con il cdp è sufficiente che ci vada solo io?

In pratica vorrei evitargli al massimo il disturbo, e se la cosa non è semplice lascerò perdere.

Grazie in anticipo a tutti.

Ciao,
Giorgio

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 feb 2007 :  00:51:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma se è ferma da 40 anni senza aver pagato i bolli è imossibile che non sia radiata, hai fatto la visura corretta?
Se fosse ancora in vita basterebbe chiedere un duplicato dei documenti con denuncia e fare il passaggio di proprietà
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 feb 2007 :  08:34:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Capita più spesso di quanto si immagini che qualche veicolo sia sfuggito alla furia dei timbratori del PRA.
Fai fare denuncia di smarrimento dal titolare e con quella poi andate a fare il passaggio di proprietà a tuo nome, cosi il nuovo libretto sarà intestato direttamente a tuo nome.
Vista l'età del proprietario e quel che dici degli eredi, ti consiglio di sbrigarti.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 feb 2007 :  08:58:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
apro e chiudo una parentesi. Posso fare un passaggio da proprietario intestatario con la denuncia del cdp?è da 2 mesi che lo aspettiamo e non arriva.

grazie vespamod

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 feb 2007 :  09:12:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Collet se la denuncia di smarrimento del cdp è fatta dal proprietario con quella richiedi il duplicato dello stesso e fai il 2688. Richiedi poi il duplicato del libretto direttamente a tuo nome.Cosa aspetti????
Quello che conta per il passaggio di proprietà è il cdp, il libretto manco lo guardano!

ironmana
Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 feb 2007 :  09:18:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ironmana, il problema è che questo benedetto cdp tarda ad arrivare, la denuncia è già stata fatta dal proprietario!



COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 feb 2007 :  13:44:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per collet: se vai allo sportello STA del PRA col proprietario e con la denuncia di smarrimento in originale, puoi fare direttamente il passaggio di proprietà ed il CdP sarà intestato a tuo nome. Ma se c'è già stata richiesta di CdP, non so se è più possibile fare così.

Ciao, Gino

Torna all'inizio della Pagina

collez
Senior


Treviso - TV
Italy


1501 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 feb 2007 :  13:49:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah, buono a sapersi. la domanda però è già stata inoltrata, quindi l'unica alternativa è quella di aspettare che arrivi.
ti ringrazio GP, molto gentile.

COLLEZ
Torna all'inizio della Pagina

giu69
Nuovo


Bologna - BO
Italy


35 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 feb 2007 :  14:50:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io comunque nel frattempo pagherei un bollo...
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 feb 2007 :  17:14:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da giu69

Io comunque nel frattempo pagherei un bollo...



E perché? Bisogna vedere caso per caso.
Se ha più di 30 anni e non circola, non c'è bisogno di pagare nulla.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 feb 2007 :  10:06:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti,
da quanto mi pare di capire dalle vostre risposte posso far fare al signore la denuncia di smarrimento di libretto e foglio complementare e poi nello stesso giorno andare al PRA con la denuncia e fare lì direttamente il passaggio di proprietà, è giusto?

Grazie ancora a tutti, ciao
Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 feb 2007 :  13:58:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da ioshi

Grazie a tutti,
da quanto mi pare di capire dalle vostre risposte posso far fare al signore la denuncia di smarrimento di libretto e foglio complementare e poi nello stesso giorno andare al PRA con la denuncia e fare lì direttamente il passaggio di proprietà, è giusto?

Grazie ancora a tutti, ciao
Giorgio



Sì, è giusto. Ricorda che dovete portare anche un vostro documento valido e il tuo codice fiscale.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

ioshi
Junior +


Costigliole Saluzzo - CN
Italy


Il mio Garage

258 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 feb 2007 :  14:57:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ancora Gino, come sempre disponibile e preparatissimo!
Ciao
Giorgio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits