Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Freno a disco su LI III serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 mar 2007 :  21:28:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi, avrei sotto mano un tamburo con freno a disco.

Mi potreste dire cosa servirebbe per montarlo sulla forcella della mia LI?

Devo cambiare tutta la forcella?

Grazie!

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 mar 2007 :  23:18:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puoi montarlo tranquillamente, non devi cambiare la forcella.

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

skiro
Junior +

Sempre con noi


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

483 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 mar 2007 :  00:36:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
janez,devi anche cambiare biellette e saldare l'attacco superiore alla forcella.Oppure comperare dai ricambisti il Kit di attacchi alla forcella e alla bielletta.
Torna all'inizio della Pagina

Papaua
Junior +


Trieste - TS
Italy


285 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mar 2007 :  16:17:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, da quello che so, le biellette per il tamburo e quelle per il disco sono diverse; comunque, visto che i freni a disco, costano un occhio, valuta anche il discorso di montare gli ammortizzatori, la molle progressive e revisionare a puntino il tuo tamburo; per esperienza personale, un tamburo fatto bene con le ganasce sagomate frena altrettanto bene.
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mar 2007 :  18:53:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene, vediamo a quanto lo riesco ad avere, poi mi informerò su cosa serve per montarlo!
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mar 2007 :  22:19:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho preso il freno a disco, è quello originale della SX 200.

Ora, vanno bene queste biellette per montare il freno a disco sulla forcella della mia LI 3 serie?

Ecco il link alle biellette:

http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1229
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mar 2007 :  22:38:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao giankx, le biellette sono OK, devi comprare anche le staffette che vanno saldate o applicate alla forcella, gli ammortizzatori poi puoi montare il freno a disco. Curiosita' lo hai smontato oppure lo monti cosi' come lo hai trovato?

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 mar 2007 :  22:45:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Almo, innanzi tutto grazie per la risposta!

Le staffette (se intendi quelle per la parte superiore degli ammortizzatori) ce le ho già e le attaccherò alla forcella.

Naturalmente la curiosità di aprire il tamburo era enorme!
Stasera molto velocemente ho smontato tutto e devo dire che è pieno di polvere e di grasso incrostato.
Ruggine non ce n'è, anche se lo farò rettificare da uno più esperto di me!
Torna all'inizio della Pagina

skiro
Junior +

Sempre con noi


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

483 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 mar 2007 :  22:46:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sembra di si: la bielletta di sx (che è in effetti posta a destra del tamburo )ha l'invito per il pistoncino posto sul semiguscio dx.
Se qualcun'altro può dare conferma....!!!

P.S. Vedo che Almo mi ha preceduto !!
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 mar 2007 :  23:08:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
giankx ti ho fatto la domanda perchè so i problemi che si incontrano a smontare un freno a disco che ha girato sulla lambra per anni:
primo i tre perni sono sicuramente bloccati all'interno del disco quindi svitol a volanta'e tanta pazienza.
Una volta aperto sostituisci cuscinetti e paraoli e la pasticca fissa. Ti auguro che si apra senza problemi.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits