Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 l' eretica la brucio come facevano con le streghe.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 mar 2007 :  21:39:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono tre giorni che smonto rimonto ingrasso e lubrifico ste benedette guaine, cavi e fili,niente, apro gas e rimane lì!!!!!porca troia.Ricapitoliamo,messo il pallino di piombo nella sede dello spicchio di plastica nero, togliendo gas una battuta sul faro, impedisce la continuazione del giro,dando gas praticamente il filo sembra 4-5 cm più lungo,come se facesse 360gradi!!.La sua guaina scende senza problemi dove c'è il ponticello una fascetta regge il gommino triangolare dove dentro passa la guaina,

Stefano Licci

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 mar 2007 :  22:32:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa malicci,
ma mentre facevi tutto ciò non bevevi la coca-cola, ma qualcosa di più pesante!!! Scusa, ma non si capisce molto di ciò che dici!!!!
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 mar 2007 :  22:53:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembra complicato, alla fine ti accorgerai che è più facile che smontare e rimontare una Tanfoglio compensata in 45HP

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

skiro
Junior +

Sempre con noi


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

483 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mar 2007 :  00:50:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Toh.....!Mi sa che ho trovato un collega di hobby;solo che io mi accontento della Tanfoglio Limited 9x21 standard.....!!!!
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  00:59:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate l'indecifrabilità della domanda ma siccome è la prima e forse ultima lambretta che smonto e rimonto, non conoscendone funzionamenti e termini, mi esprimo per logica,sto rimettendo insieme,aiutandomi con voi e con le foto fatte durante lo smontaggio,le cose come erano prima.Solo che sto minchia di filo del gas non ne vuol sapere di scorrere un pò!sono astemio, non fumo,ho una 9x21 beretta,una clok,una S&W,e la Tanfoglio è proprio brutta,ho tribolato tanto per il colore,per gli eurini spesi finora e siccome è freddo la lambretta l'ho portata nel salone di casa ,così mia moglie è andata da mamma sua,e la cosa non m'è dispiaciuta affatto così ora potrò imprecare come si deve.Allora caro Sruscoli hai capito come stò per un filo di gas?Mi piacerebbe molto spiegare come fate voi,ma la mia esperienza mi porta solo a figuracce l'ultima con mia moglie.Ora vado a ninna sono le 01.00,domani mattina ho la Colnago da portare a spasso, forse un centino per scaricarmi.Buona notte

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

skiro
Junior +

Sempre con noi


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

483 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mar 2007 :  01:16:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...è tardi giusto !! Però: Beretta (trazione troppo dura )No tiro dinamico. Glock (un plasticone ).Tanfoglio è campione mondiale ,veloce e precisa (non è brutta!!!).Concordo per la S&W (ce l'ho anch'io 357 MG ).Ora vado a cuccia anch'io ....,'notte !
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  01:53:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho finito ora di rimontare le prime cazzate e non voglio nenache pensare di dovermi metter li a tirare dei cavi pèrche propio ho paura di non saltarci fuori.
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  08:45:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Malicci,
per caso hai una webcam e skipe? Cosi possiamo parlarci, vedere il problema è come risolverlo. Certo che a ferri sei messo male,Skiro è troppo buono, con la berretta(e ripeto berretta)forse ci puoi infilare i chiodi nel muro, con la Glock da qui che finisci la corsa del grilletto ti sei addormentato. Ti salvi con la Smith è ....la Lambretta. Ma vuoi mettere una Tanf. Silver Teem con una berretta Combat che rileva di dieci cm a colpo?? O una Springfield H. in 45hp comp.ta preparata da Peeter Sthaal?? O un 686 6" ricaricato con 21 grani di WW 286 ? Nessuna storia, quando mi andava male erano, un 1° in Unlimited 2° in Revolver, 3 stages da 36 colpi l'uno e intervento del pompa alla fine. In Standard una schiappa tremenda. Per colpa del solito "AMICO", invidioso, già da un pò ho mollato, non si sa mai che scambi la sagoma per l'amicoavrai capito che è solo un insieme di battute. Dopo queste divagazioni vedi di avere w.cam e skipe, risolviamo con il Lambrone e ne vorrai un'altra.. Ciaoooo

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  08:51:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi è una giornata di caca, pioggia, freddo manca solo la neve è i lupi(W il Lupo) adesso scendo butto giù il motore è monto il GT che ho fatto alesare a 67.4 assieme a un PHBH 26. Ma mi dite quanto costa la nuova replica di Ancillotti che vende Schedina ed a chi la posso ordinare ? Sono quà in trepidante attesa che qualche buon'anima mi delucidi.

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  09:34:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma ragazzi, siete ancora sotto i piumoni ???

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mar 2007 :  10:02:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi pare che la ancillotti costi sui 160 , ho visto che la vendeva il scacchi. per quanto riguarda malicci, stando seduti sulla lambra il cavo del gas viene su sul fianco destro della lambra e sotto il manubrio c'e' la sede per la guaina. il filo prosegue all'interno del manubrio e il barilotto si inserisce nella sede del rocchetto collegato all'asta comando gas. se poi il gas non torna bene non preoccuarti che credo sia un problema comune alle lambrette, si puo ovviare con una molla supplementare sul carb.

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  10:28:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Janez, ma intendo l'ultima replica dell'Ancillotti distribuita da Schedina di Rodano ?
Sai qualcosa in merito ?

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 mar 2007 :  14:35:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa malicci
ma sto czz di filo del gas, se giri la manopola al contrario torna??? e l'accelerazione si riduce e torna al minimo???
Se si è tutto normale!!!!!
Dormi sonni tranquilli e richiama tua moglie!!!
Il gas della lambretta non è di tipo "rapido"!!!!!!
Cioè torna a decellerare solo se ruoti manualmente la manopola al contrario!!!!
Tutto chiaro????
Torna all'inizio della Pagina

bles
Junior ++


Solirea - MO
Italy


Il mio Garage

828 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  14:38:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e lasci la manopola col gas aperto lei continua ad andare?
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mar 2007 :  15:04:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per abele, si intendo l'ultima replica l'ho vista che la vendeva il tino schiacchi, scrivi una mail a skiro, lui ce l'ha!
malicci hai risolto?

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mar 2007 :  15:27:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Malicci,vediamo di fare le cose per ordine di controlli.Hai montato tutta l'asta dell'acc.-montato la boccola in naylon (quella ovale) l'ai stretta con il suo cavallotto assieme al gancio per il filo frizione,guisto ? Gira libero?lA boccola in nailon ha un vrso,dove c'è il piano va rivolto verso il rochettone del filo gas.Il rochettone ha una posizione obbligata c'è una fresatura sull'astae li ci passa la vite per serrare il rochettone.Controlla che non abbia gioco longitudinale max 0,5mmm.Se ne ha di più dovrai spessorarlo e controlla che giri libero.Quando giri il rotellone per togliere il gas il rotellone de andare in battuta contro ad una specie di spigolo.Questa è la misura per il carburt. in chiusura.Se non prende la battuta piega il rotellone in corrispondenza dello spigolo (piega quanto basta).Non ti resta che provare.S'è ancora duro controlla il passaggio del filo sulla parte centrale del telaio,dove da dx passa a six.Controlla che il filo sia libero all'altezza del car.dai gas e tiri il filo ,a mano ,per il ritorno.Spero di essere satato chiaro e di esserti stato utile.ciao Balbo

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

ba69421
Junior +


Alberobello - BA
Italy


Il mio Garage

269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  17:24:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
minchia!!! oltre ad essere un forum di appassionati di scooters e quant'altro, vedo che ci sono un sacco di tex willer in giro.
possiedo una px4 9x21... non m'e' piaciuta e appena posso la cambio, anche se esteticamente e' bellissima, ed una renato gamba 6,35.... un amore come la mia vespa
comunque anch'io sto imprecando nel mio pseudo garage/officina. ma e'tutto normale. per noi inesperti del settore si va a botta di foto dei particolari e catalogazione delle viti e dei bulloni in modo certosino.
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  18:45:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Admin,
possiamo continuare questo discorso o siamo fuori luogo ?

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 mar 2007 :  23:56:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il filo del gas, dopo essermi incazzato nuovamente,l'ho fatto in dieci parti uguali cosi adesso scorre bene!Ora andiamo per gradi:la boccola di naylon ovale non sò dove sia,di conseguenza il verso è negativo,com'è negativo il rocchettone,la fresatura,la vite per fissarlo.Alla fine della mia asta, bloccata da un cavallotto e c'è anche il gancio per il cavo frizione,troviamo uno spicchio di plastica nera di circa 45 gradi che batte sullo spigolo di cui parli.Ora a gas chiuso,sulla battuta di cui parli, il filo nel punto di aggancio del carburatore(V),è fuori per circa 3 cm,di conseguenza dando gas,per 3cm la manopola gira a vuoto fino a quando la testina del filo non aggancia la V sul carbu..A questo punto per dare gas devo piegare tutto il polso, togliendolo, il filo esce dalla fresatura sullo spicchio di plastica e incasina tutto.Se non fosse chiaro,vi faccio un bel servizio fotografico così vedrete cosa ha fatto un principiante,da vetrina!e scoprirete il colore dell'eretica!se volete chiamatemi a casa 06/7917205,notteeeee!

Stefano Licci
Torna all'inizio della Pagina

pcalo
Senior


Gubbio - PG
Italy


Il mio Garage

1033 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 mar 2007 :  09:42:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stefano non ti arrendere.
Alla fine la soddisfazione sara' maggiore dell'inc...atura!!!!!!!!!
Saluti

paolo calo'
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 25 mar 2007 :  09:53:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Malicci,ma il filo guaina è di misura fissa? mi spiego nella part del carb. c'è un tondino che s'incastra.Dalla parte opposta non c'è niente per fissarlo al rochetone ci vuole un morsetto,giusto?Dimmi com'èfatto.Dimenticavo se per un filo la prendi a FUCILATE quando monti lo scudo-musetto-parafango gli dai di BAZUKA? Cia Balbo

Balbo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits