Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema contachilometri.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 nov 2007 :  22:23:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
SAlve ragazzi, ho da poco finito di restaurare la mia prima Lambretta, ma ho un problema con il contachilometri.
Lo stesso dovrebbe essere di una SX200, scala 140, bianco. Con il mozzo freno a tamburo che avevo prima andava discretamente, da quando invece ho montato un mozzo freno a disco (con lo stesso cavo) non funziona più.
Il meccanico mi ha detto che gira al contrario e che quindi il km invece di andare avanti, spinge verso lo zero.
Secondo voi cosa può essere?

Inoltre un altro piccolo problema. Ho acquistato il kit di gomma dura composto da 6 pezzi per la pedana della mia Lambretta. Tale kit è della DL di colore nero, montandolo dulla mia Serie 3, noto con dispiacere che sulla pedana anteriore, che il listello di gomma dura è più corto?
Sarà il solito errore di fabbricazione dei nuovi ricambi oppure la pedana Dl era proprio più corta della S3?

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 nov 2007 :  11:14:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
smonta la vite senza fine della presa conta chilometri dal mozzo sia dell'una sia dell' altra e confrontale.
Verifica anche la corona a chiocciola all' interno del mozzo, dove fa presa lavite senza fine.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 nov 2007 :  12:29:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per quanto riguarda il kit di plastica pedane posteriore NON è un difetto di fabbricazione,ma sul DL son effettivamente leggermente differenti (più corte).

Per quanto riguarda il contaKm...bèh il fatto che giri al contrario mi sembra molto improbabile. Piuttosto direi che hai problemi alla vite senza fine e al suo relativo ingranaggio incastrato al mozzo del tamburo che alloggia il freno a disco. Ovvero devi aprire lo stesso e verificare le condizioni della dentatura di tali ingranaggi.Prima magari verifica solo quella del pignoncino (ti è sufficiente svitare l'alloggiamento in ottone dove infili il cavo contaKm e "sfilare" il pignoncino per analizzarlo..).Se già quello presenta la vite senza fine un pò danneggiata o usurata allora procedi anche con la verifica della corona dentata all'interno del mozzo ruota. Il kit di ricambio lo si trova facilmente dai ricambisti specializzati.

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 nov 2007 :  13:35:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..... buon divertimento!!!

Py
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 nov 2007 :  15:00:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vista la risposta consiglio di cambiare meccanico....
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 nov 2007 :  15:06:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

vista la risposta consiglio di cambiare meccanico....



ECCO!!!Non volevo dirlo,ma visto che NO SMS MODE son l'unico che l'ha pensato...SBRUCOLI ha perfettamente ragione!!!A un meccanico che mi dice che gira al contrario non gli do in mano neanche la camera d'aria di una bicicletta!!!

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 nov 2007 :  20:54:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi, un ultima domanda, in che senso deve girare la corda del cavo contakilometri per permettere il normale funzionamento allo stesso? In senso orario o anti-orario?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 nov 2007 :  21:01:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con Mego....
non sono totalmente sicuro, ho un piccolo lapsus... ma mi sembra giri in senso orario (ma non fare affidamneto sul mio intervento era più per demigrare il meccanico).

CIAO

_____________________
Aiuto!... Sono stato contagiato dalla passione per la Lambretta
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 nov 2007 :  21:24:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il problema è questo:
Inserendo un cacciavite a stella nella sede del cavo contakm sul mozzo e facendo girare la ruota in senso di marcia, il cacciavite si muove in senso orario.
Il mio contachilomentri invece si muove correttamente soltanto quando la cordicina viene mossa in senso ANTI-orario. Muovendola in senso orario come dovrebbe essere correttamente, invece scala i kilometri percorsi e non fa muovere il tachimetro!
Quindi il meccanico, di per se ottimo e molto esperto che colpa ne ha???
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2007 :  00:15:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa ma se la scala del conta chilometri a sinistra indica 20 e a destra 140 è logico che la corda debba girare in senso ORARIO.
se il tuo conta chilometro gira al contrario probabilmente è stato messo mano al meccanismo interno o addirittura sostituito con quello di un contachilometri con scala inversa.
ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 nov 2007 :  02:26:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma siamo alle solite...ma perchè complicarsi la vita con sperimentazioni che ti lasciano nel dubbio e ti portan via lo stesso tempo che impiegheresti a fare quegli accertamenti consigliati.Fatti quelli rimonti tutto,monti il tuo cavo e verifichi direttamente in strada....alla fine la via che sembra più complicata è la più semplice e definitiva per capire da dove viene il problema...

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2007 :  18:32:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono a questo punto perchè tutti i componenti sono nuovi e che comunque abbiamo ricontrollato, tranne sto benedetto contachilometri che gira correttamente solo in senso anti-orario.
Che sia anomalo il contachilometri?
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2007 :  18:40:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa , hai ancora il vecchio tamburo??
Metti la corda dentro al tamburo e prova a girare a mano la ruota.
La corda gira in senso orario o anti orario????
ripeti la stessa operazione con il mozzo/disco.
Se sulla parte bassa è tutto ok aggredisci il cKm.


Py
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2007 :  18:42:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggredisci nel senso di "smontalo" e pulisci il tutto con del petrolio bianco che preventivamente comprerai in ferramenta e lubrifica con olio per macchine da cucire

Py
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 nov 2007 :  21:09:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me il contaKm NO SMS MODE ha nulla ma è nel mozzoche devi verificare.Secondo me è che in tal mozzo hai montato successivamente hanno sostituito la rondella/vite senza fine...ma al contrario,o meglio l'hanno montata invertita!facile che sia così.Di conseguenza la vite senza fine del pignoncino ove va infilato il cavo contaKm gira al contrario.

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2007 :  21:40:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, potrebbe essere!
Verificando come da me descritto ,comunque, trovi il problema.

Py
Torna all'inizio della Pagina

giankx
Junior ++


Matera - MT
Italy


Il mio Garage

764 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2007 :  22:52:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene, quindi questo è il problema, che sia stato montato il tutto al contrario!
Infatti mi sembrava strano che il contachilometri si fosse sfasato da un giorno all'altro.
Quindi nel caso sia stato montato storto quali sono i componenti da verificare la corona e la vite senza fine?
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2007 :  23:24:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate se dico la mia, ma montare il pignoncino al contrario è impossibile dal momento che non avrebbe la presa per la corsa e non entrerebbe fino in fondo.
E se anche fosse, la dentatura resta sempre nella stessa direzione e quindi girando il pignoncino o la corona sul mozzo non si inverte assolutamente il senso di rotazione.
Sfila il pignone come già detto e verifica che non sia schiacciato e che la dentatura sia OK . fai lo stesso anche con la coroncina sul pignone.Assicurati infine che i comonenti montati siano anche quelli per la tua Lambretta.
Se fai caso il pignoncino su collare ha come una righina colorata di giallo o rosso o nero o bianco... serve ad individurare l' esatto modello.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 nov 2007 :  09:34:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fai la prova che ti ho descritto nel precedente post!!!

Py
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 nov 2007 :  13:34:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pensandoci 125m ha ragione.Anche girato il senso è quello.Bèh ad ogni modo se MATERIALMENTE NON APRI il mozzo e il contakm NON lo scoprirai mai!

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 nov 2007 :  13:58:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La domanda è molto sciocca :
Dal mozzo l'innesto del cKm è sul lato destro o sinistro??
inutile a dirlo, deve uscire dal lato destro!!

Py
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits