Autore |
Discussione  |
|
airciccio83
Junior +
 
Casaletto Spartano - SA
Italy
Il mio Garage
494 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 dic 2007 : 11:56:01
|
Ciao a tutti, sono l'ultimo iscritto del forum e come prima cosa devo complimentarmi per il sito e per tutte le informazioni che ho trovato. Adesso passo al mio problema. Premettendo che non ne capisco molto di meccanica, mi sono messo in testa di restaurare la lambretta 150 LI-S di mio zio che comprò qualche anno fa per poche centinaia di euro. Ho tutta la documentazione ed il motore con una ripulita dovrebbe ripartire. Il problema maggiore è la riverniciatura, poiche sospetto che non sia l'originale, dato che è di colore verde scuro con le sacche laterali nere, una combinazione di colori che non ho potuto trovare su internet. Sul libretto non c'è scritto di che colore dovrebbe essere e per questo chiedo aiuto a tutti voi. Gentilmente vi chiedo tutte le specifiche dei pezzi che devono essere colorati o no!!! Grazie anticipatamente, un saluto a tutti e BUONE FESTE |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
Grisu
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2158 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 dic 2007 : 13:41:06
|
CIAO E BENVENUTO.
giuseppe |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 dic 2007 : 18:09:08
|
Benvenuto...la famiglia si allarga sempre più...sia di forumisti che di Lambro!!!Bene bene...
- TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
|
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 dic 2007 : 18:15:28
|
Benvenuto Francesco in questa gabbia di matti, ma stai attento perchè la "lambrite" è pericolosa e crea dipendenza, dopo la prima ne vuoi un'altra e così via.. non se ne esce più.  Ciao 
:-) brummm |
 |
|
airciccio83
Junior +
 
Casaletto Spartano - SA
Italy
Il mio Garage 494 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 18 dic 2007 : 21:08:22
|
A dire la verità, e non me ne vogliate, sono anche un vespista convinto. Devo rimettere a nuovo anche una vespa faro basso del '52. Grazie di avermi accolto coì calorosamente nella vostra famiglia |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 dic 2007 : 00:02:00
|
ciao e benvenuto su nessun libretto di auto o moto e' mai stato scritto il colore, la tua come sai gia' e' stata riverniciata ma troverai sicuramente traccia del colore originale in alcuni punti tipo sotto la targa o sotto la piastra della sella dove il riverniciatore sicuramente non sara' passato. devi anche vedere di che anno e' perche' le prime erano solo argento metallizzato mentre ne periodo '64 - 65 erano anche oro chiaro metallizzato. p.s.le parti interne sotto ai cofani erano bianche ciao
Lambretta Boys Trento
|
 |
|
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 dic 2007 : 08:27:57
|
Ciao e benvenuto, Janez ti ha riassunto bene tutta la situazione. Complimenti per la Special e anche per la Vespa,è una V33? Saluti Marino |
 |
|
airciccio83
Junior +
 
Casaletto Spartano - SA
Italy
Il mio Garage 494 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 dic 2007 : 09:49:14
|
La lambretta è del 64 quindi sarebbe dovuta essere oro metallizzato??? Approposito della vespa penso che sia una v33, solo che non riesco a leggere il numero di telaio forse è scomparso con gli anni dato che è impresso su di un etichetta. Non ho neanche il libretto ma ho la targa e per quanto mi hanno detto dove svolgono le pratiche è possibile reimmatricolare e quindi rifare il libretto nuovo, giusto??? |
 |
|
|
Discussione  |
|