Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 per maxdon 78 e non solo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 dic 2007 :  14:10:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
modifica per stop freno anteriore
ciao lorenzo

Allegato: piastra stop anteriore.jpg
32,11 KB

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 dic 2007 :  18:05:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carina l'idea....con qualche miglioria e una bella cromatura l'oggettino diventa una chicca vera e propia!Ma è tua l'idea GUFO?Bèh in tal caso complimenti...la cosa è semplice ma nessuno l'ha mai pensata ne messa in pratica!BRAVO!

(E sopratutto grazie per averla resa pubblica di modo che tutti ne possano trarre vantaggio!!...è una questione di sicurezza stradale!!)

-TOP di eleganza 200 SX...maial sàl và!! -
Torna all'inizio della Pagina

Maxdon78
Junior +


Pistoia - PT
Italy


Il mio Garage

425 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 dic 2007 :  21:40:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Gufo, sei stato davvero gentile!
Potresti dirmi, anche in privato, come hai fatto e quali componenti hai usato?
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

gufo triste
Junior +


Bareggio - MI
Italy


Il mio Garage

354 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 dic 2007 :  13:40:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nessun segreto, il microinterruttotre e' quello usato per il pulsante a chiave dei cancelli automatici, ed una piastina in alluminio di 2 millimetri di spessore , sagomata ad hoc.
i fili di collegamento passano dietro tramite due fori ed un mammuth
per i collegamenti,poi l'ho fissato tramite l'ingrassatore.
non ho piu' fatto migliorie,per renderlo impermeabile.
la mia idea originale era di inserirlo nel manubrio,comandato dalla leva del freno cosi'da renderlo invisibile ma non ho trovato niente che mi convincesse,cosi'ho usato un po'di rottame che avevo in casa.
se in questi giorni ho tempo faccio un disegno e lo allego
ciao lorenzo

Meglio una lambretta oggi che una vespa domani !
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits