Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 costo verniciatura
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 feb 2008 :  10:08:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Desidero precisare quello che ho scritto prima, citando la mia esperienza.
La mia vespa non è stata sabbiata e non è stata smontata;
è stata stuccata, ribattuto un parafango, ricostruita una parte della pedana sotto il tappetino centrale(c'era un punto di ruggine passante);
ho comprato io il colore (max meyer 700g €45,00) ed il diluente, prontamente rimborsato dal carrozziere; il carrozziere vi ha dato il fondo e due/tre mani di vernice e successivo lucidante (se ricordo bene).
Durata dei lavori: 5 mesi (nei ritagli di tempo).
Costo finale: 1500€.. E' il più economico che abbia trovato.
Spero di non aver dimenticato qualcosa.
Ciao
Ale

S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo;
s'i fosse vento, lo tempestarei;
s'i fosse Vespa.....lo pungerei!
Torna all'inizio della Pagina

Carlos Amenda
Junior +


Cagliari - CA
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 feb 2008 :  10:10:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La prima volta portai la lambretta da un "amico" che spacciandosi per appassionato mi ha preso 600€, il lavoro alla fine era fatto col sedere, aveva tappato tutti i fori dello scudo lasciò lamiere piegate quando andavano raddizzate...insomma quando andai a fargli notare i "piccoli particolari" era scappato da qualche parte all'estero (sembra una presa in giro) e il padre proprietario dell'autocarrozzeria mi disse che non ne voleva sapere niente ne della lambretta ne del figlio...proprio un gran signore. Chiaramente l'ho fatta rifare da un altro che per 800€ e qualche rottura di palle mi ha fatto il lavoro.
Morale, per la mia esperienza non solo con Lambretta, la categoria carrozieri è pessima, il lavoro c'è sicuramente e non è neanche poco, ma facendo due conti, alla fine era meglio se facevo il carroziere invece di laurearmi in leggi.
Per quanto riguarda il carroziere che mi ha incxxxto i soldi stò tranquillo, perchè 600€ per tutte le medicine che gli ho "prescritto" non gli bastano.
Saluti Carlo
Torna all'inizio della Pagina

lamb32
Junior +


Muravera - CA
Italy


129 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 feb 2008 :  11:46:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
odio i carrozzieri che rovinano opere d'arte come la lambretta perche capisco che ci vuloe un gran lavoro di pazienza e volete un mucchio di soldi pero cari carrozzieri il lavoro deve essere perfetto e non maialate come lamiere storte o moscerini incollati
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 feb 2008 :  22:22:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pensando ad un eventuale conservato per la mia DL, l'altro giorno mi sono recato dal rivenditore ufficiale Lechler di Vicenza per delle informazioni e per eventualmente comprare il colore Biancospino che mi serviva, ma dopo una fredda accoglienza mi ha riferito, citando non so quale legge, che dal 1 gennaio di quest'anno i rivenditori di vernici non possono più vendere ai privati quel tipo di vernice, nè diluente nitro ecc...!!

Ne sapete niente?

Ciao

------------------------------------------------
Betty Boop (LI 150 1S '58);Ida (DL 150 '69); Bianca (PX 125 E '83); Leona (PX 150 Arcobaleno '85)
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 feb 2008 :  00:47:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è solo ai privati che possono ancora vendere certi tipi di vernice.per quanto dice 125m sulla vergogna,si deve vergognare chiunque faccia un qualsiasi lavoro fatto male ,ma se un lavoro è fatto bene non ci si puo vergognare di niente,anche perche il prezzo viene o dovrebbe essere comunicato prima.voi sapete che una spruzzatura nel forno incide x 50€(corrente gas filtri ecc..)nel forno ci si va 4(o anche 5) volte,una x l'antiruggine catalizzata(35€il kg)una x il fondo (35-40 il kg)due x la vernice(se pastello 110 se doppio strato 200-220)un dischetto di carta abrasiva (€ 0.80)avete idea di quanti ne servono x fare una lambretta? poi stucco ecc.....le carrozzerie di solito usano materiali di qualita ma costosi,molto di piu dei materiali usati in <casa> sapete che ci sono 700€ di materiali di consumo x verniciare una lambretta,metterci 30 ore di m.o è una volata, poi ci vuole il mestiere che non si inventa e non si impara al bar.a chiacchiere è tutto facile,poi nella realta!!!
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 feb 2008 :  08:43:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

vorrei precisare che dal mio post precedente si è certamente creato un malinteso; sicuramente mi sono espresso male facendo di tutta la categoria dei verniciatori e carrozzieri personaggi da cui diffidare.
Non è cosi in realtà, pertanto ringrazio Wanvaiden e quoto tantissimo quanto scrive in maniera molto più chiara.

E' sempre una bella soddisfazione pagare qualcosina in più per un lavoro davvero ben fatto.

Parlando di vergogna mi riferivo sostanzialmente a personaggi che vedono nella tua Lambretta l' opportunità per un guadagno rapido e facile e si accorgono solo dopo che non è facile e tantomeno rapido con conseguenti discussioni realtive al preventivo magari non mantenuto e alla qualità del lavoro finito.

ciao
Roberto




Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 feb 2008 :  09:51:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...il proverbio dice:
Chi piu' spende, meno spende....
A presto

lupin III
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Carlos Amenda
Junior +


Cagliari - CA
Italy


317 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 feb 2008 :  09:58:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

...il proverbio dice:
Chi piu' spende, meno spende....
A presto

lupin III
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/


Purtroppo è un proverbio sbagliato,
bisognerebbe correggerlo in "chi meglio spende meno spende"
Come hanno detto altri spendere 1000€ non ti da la certezza di un lavoro fatto a regola d'arte, ti da solo il diritto di essere più incazzato di uno che ne spende la metà per lo stesso risultato.
Torna all'inizio della Pagina

matteob
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

674 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2008 :  10:08:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

è solo ai privati che possono ancora vendere certi tipi di vernice.per quanto dice 125m sulla vergogna,si deve vergognare chiunque faccia un qualsiasi lavoro fatto male ,ma se un lavoro è fatto bene non ci si puo vergognare di niente,anche perche il prezzo viene o dovrebbe essere comunicato prima.voi sapete che una spruzzatura nel forno incide x 50€(corrente gas filtri ecc..)nel forno ci si va 4(o anche 5) volte,una x l'antiruggine catalizzata(35€il kg)una x il fondo (35-40 il kg)due x la vernice(se pastello 110 se doppio strato 200-220)un dischetto di carta abrasiva (€ 0.80)avete idea di quanti ne servono x fare una lambretta? poi stucco ecc.....le carrozzerie di solito usano materiali di qualita ma costosi,molto di piu dei materiali usati in <casa> sapete che ci sono 700€ di materiali di consumo x verniciare una lambretta,metterci 30 ore di m.o è una volata, poi ci vuole il mestiere che non si inventa e non si impara al bar.a chiacchiere è tutto facile,poi nella realta!!!



Quoto Enrico, ma anche 125m che hanno scritto cose giuste entrambi...
capivo lo "sdegno" di Roberto, am in senso buono...capisco enrico che i conti li ha presto fatti, nel cso in cui uno vogliafare qualcosa di davvero molto buono...diffido un pò di chi spara prezzi bassi per una vrniciatura, definendola a regola d'arte...
per una verniciatura fatta come si deve le ore di manodopera non si contano davvero...e poi dipende dalla professionalità di chi compie il lavoro...e il rapporto che si instaura...io col mioverniciatore ormaiil rapporto è buono, ma nonostante tutto mi chiede cifre che io ritneog un pò late ma che sono ripagate dalla qualità del lavoro...e allora è giusto ripagare quello che è stato fatto bene...senza troppe discussioni...chissà quante volte, a noi del forum, è capitato che rimaneva qualche "bruschino" nella vernice, oppure un graffietto o una parte non verniciata "a dovere" o, meglio, non nel modo che ci si attendeva per quella cifra lì...e il verniciatore cosa diceva?!riprendeva la parte interessata senza dire "beo" o accampava tutte le storie possibili per non rifare il lavoro...da questo punto di vista qua il mio verniciatore nel caso sia capitata una di queste cose qui (solo una volta con un manubrio di un gs) rifaceva il pezzo senza dire niente, eprchè lui per primo diceva che questa coasa non era accettabile...quindi è vero, restaurare un oggetto come la Lambretta ormai è diventata cosa davvero molto cara, ma apprezzo anche i verniciatori davvero appassionati che fanno le cose come si deve...
ciao,
Matteo

ps: enrico dobbiamo rimandare di qualche sett la mia visita...mi faccio vivo...
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 feb 2008 :  11:22:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Carlos Amenda

Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

...il proverbio dice:
Chi piu' spende, meno spende....
A presto

lupin III
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/


Purtroppo è un proverbio sbagliato,
bisognerebbe correggerlo in "chi meglio spende meno spende"
Come hanno detto altri spendere 1000€ non ti da la certezza di un lavoro fatto a regola d'arte, ti da solo il diritto di essere più incazzato di uno che ne spende la metà per lo stesso risultato.



....è vero, pero' come dice il buon wanvaiden, se in una lambretta ci sono circa 700 euro di materiale + 30-40 ore di mano d'opera, è impossibile che un carrozziere ti chieda 400-600 euro, c'è qualcosa che non quadra!!!!!!!!!
Capita anche a me, per lavoro, di chiedere una cifra per svolgere un determinato lavoro e il cliente mi risponde:
"Sei matto!!!!! sei troppo caro!!!!"
Io semplicemente gli dico: "vai a farlo fare a chi te lo fa' pagare meno, non ci sono problemi". Ma alla fine tornano sempre indietro dicendomi:
"Avevi ragione, ho fatto fare quel lavoro a quel tizio, però ha sbagliato, e adesso non mi fido piu', ho delle consegne da rispettare e quindi preferisco pagare il giusto e andare tranquillo con la qualità del lavoro."
Io, per fortuna, tutte le volte che ho fatto fare un lavoro di qualsiasi genere, mi sono sempre informato prima di come lavoravano guardando anche altri lavori fatti in precedenza ad altri clienti.
Ciao


lupin III
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2008 :  11:38:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1250 euro 2 anni fa per una 2^ serie completa con un paio di cofani in più.
L'ho portata sabbiata ed ho preso io la vernice, alcune piccole raddrizzature per i cofani extra che avevo preso, lavoro tutto sommato buono senza imperfezioni.
Per la F spesi 600 euro circa 3 anni fa, sabbiatura e vernice sempre a mio carico.
Il Tv 3^ serie è quasi verniciato e vedrò cosa andrò a spendere, l'ho fatto fare da un'altra parte vi faccio sapere.

Non so quanti hanno visto lavorare Enrico/Wanvaiden, ho avuto la fortuna di fare un giro nella sua officina e devo dire che nulla è lasciato al caso!
Non so se è perchè le Lambrette che preparava erano le sue (), ma poche volte ho visto verniciature fatte così bene, il problema è che non è dietro casa e, per come capita con i carrozzieri di adesso, ogni tanto salta fuori un problema da capire subito ed allora bisogna essere vicini per risolvere... anche se con Enrico sarei convinto che le magnagne te le sbroglia direttamente lui senza doverti chiamare ogni settimana!!!
Non è per fare pubblicità, dice che non ha più voglia di lavorare per gli altri, ma se capitate in quel di Trebbo, andate a fargli una visitina, potrete conoscere il più grande esperto "MONDIALE" di Lambro!

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 feb 2008 :  11:59:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una curiosità riguardo a wanvaiden, ma la carrozzeria è sua ?
ciao


lupin III
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2008 :  12:06:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' sua, ma è sua moglie che comanda lì dentro!!!

(La prossima volta che lo vado a trovare mi gira il braccio dietro la schiena e me lo spezza in 8 parti!)
Enrico, a fine marzo riapro l'albergo, spero di venire ancora a fare quattro chiacchere! Ciao.


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 feb 2008 :  23:48:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
x chi vuole passare io sono sempre qua,x i lavori ormai è un disastro in molti settori,il problema non è tanto il lavoro quanto chi lavora.10 gg.fa avevo un quz facilissimo.ho portato dal gommista un duetto x fare le geometrie,dopo due ore è pronta pago 25 euro parto faccio 800 m.torno indietro chiamo il ragazzo gli dico non si guida x me è troppo chiusa(le ruote ant sono troppo in convergenza) impossibile le misure sono ok è tutto ok ecc...sai l'auto li l'ALFETTA è vecchiaaaa.avra preso delle botteee. dico l'ALFETTA????? ma quale Alfetta questa è una GIULIA!!!! ho capito me ne vado intanto mi inP@xxO perche non si guida(penso mi sarò rinco.. io?)leggo il foglio delle misure e il coglione(non saprei come altro definirlo) ha fatto con i dati davvero dell'ALFETTA.porto la macchina da un altro gommista (qui ci vuole l'appuntamento e x avere l'appuntamento i tempi sono come alla u s l)lascio l'auto due giorni torno pago 30€ (cosi sono 55) perfetta adesso è una GIULIA. x me è molto + caro quello da 25€. x matteo fai con calma tanto non scappo x lupin si è mia,x caso la vuoi? se si corri subito che vado via io,x bicius non credete a tutto quello che dice perche esagera è vera solo la parte del lambro anzi LAMBRO,comunque ti aspetto anche se avrei voglia di passare io da quelle parti anzi piu che altro mia moglie (quella che butterebbe tutte queste cose arruginite )comunque io approfitterei x risolvere questo grosso problema.un piatto di spaghetti allo scoglio,ma un piatto non una di quelle porzioni da signorine,insomma io e mio figlio vogliamo solo quelli ma da togliersi la voglia.
Torna all'inizio della Pagina

bliz
Junior ++


Mira - VE
Italy


Il mio Garage

600 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 feb 2008 :  18:22:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per una Li 150 III serie , completamente smontata e sabbiata, di verniciatura €600 il mese scorso
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 feb 2008 :  18:35:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia 2 serie 150...
ho speso 80 euro per l'acquisto ( era presa Malissimo )
2000 euro tra sabbiatura sistemazione buchi e varie... fondo,stuccatura e verniciatura...

e' venuta uno spettacolo.. pero 2000 eurini

credo che la special staro entro i 1000....
mi auguro...

Ciao By Pozze
Torna all'inizio della Pagina

augustus
Junior +


Lesmo - MI
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 feb 2008 :  19:25:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A breve vi fornisco anche la mia esperienza.

Ho portato tutto l'anteriore di una 150 LI II con ruote, parafanghi e pedane (cofani, serbatoi, selle, telaio ecc. esclusi) completamente smontati, puliti e carteggiati di grosso: 23 pezzi in tutto.
Ho fornito la vernice nitro (grazie Roberto/125m: il tuo Sig. Antonio è stato utilissimo).

Erano messi relativamete bene; un po di ruggine superficiale nelle parti inferiori, eccetto il fondo della pedana molto arrugginito e con qualche botta.

Il lavoro è stato fatto bene: carteggiatura, raddrizzatura pedana, piccole saldature, stucco, fondo e spruzzatura.
Le parti visibili son ora molto liscie e lucide; quelle invisibili sono state spruzzate grossolanamente.

Accetto scommesse sul prezzo che mi chiederà il carrozziere.
Dopodomani vi darò la conferma.

Saluti a tutti

Augusto
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 19 feb 2008 :  20:27:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche qui nel profondo sud i prezzi sono cambiati, quelli che un anno fa ti facevano una vespa per 3-400 euro (vernice e sabbiatura con fondo a parte) ora ne chiedono 6-700 (con vernice ma senza sabbiatura). Naturalmente parlo di carrozzieri che fanno lavori discreti, non di "restauratori".

E' anche vero che con tasse e controlli non si capisce più nulla.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 19 feb 2008 :  22:20:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Parlando professionalmente, noi portiamo le carrozzerie a pallinare complemante. E' un lavoro molto ben fatto e possiamo portare anche l'alluminio senza problemi. Costo per una Lambretta 250 euro ma ne vale la pena.
Ogni carrozziere ha il suo prezzo. Noi lavoriamo con diversi a seconda del livello di finitura richiesto dal cliente. Ho appena riverniciato la mia DL200 electronic da uno discreto, ma soprattutto veloce. E' verniciata discretamente bene ma non impeccabile, questa intendo usarla parecchio. Parlo dal punto di vista professionale, quindi molto pignolo. Prezzo 1000 euro.
Sto anche restaurando il mio Tv200 dal migliore che abbiamo sarà una Lambretta totalmente fuori dall'ordinario quindi richiedo il massimo. La verniciatura che sta facendo è impressionante, sembra vetro tanto è liscia ed omogenea. Prezzo oltre 2000 euro.
Sinceramente penso che tutti i carrozzieri a qualsiasi latitudine sappiano ben lavorare e che quindi il prezzo dipenda dal livello di finitura fornito.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 feb 2008 :  22:21:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
solo da carrozieri dopolavoro. 450 per verniciare la c + 160 euro di sabbiatura(sabbiata due volte perchè il geometra che mi faceva il lavoro si era dimenticato la pistola sporca di graffite e quindi il fondo non ne voleva sapere di fare il suo lavoro)

800 per la mia special, non sabbiata. Lavoro direi buono, ma mi sono pentito di non averla sabbiata!

______________________________________________________________________
Ho trovato il filtrone. grazie claude 03
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits