Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 regolazione cavalletto li 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mar 2008 :  15:00:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ho un problema con il cavalletto della mia li 125, la ruota non sta alzata da terra come dovrebbe e sopratutto non è stabile in quanto tra la parte destra e sinistra del cavalletto c'è una differenza di circa 2 cm in altezza; ho provato a vedere se c'era qualche vite da tirare per la regolazione ma non mi pare proprio come devo fare? grazie!

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mar 2008 :  16:38:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, non è un problema di regolazione, semplicemente nel corso degli anni a furia di metterla in moto sul cavalletto si sono piegate le staffe che lo reggono.
Io ho risolto saldandoci all'interno due piastrine forate,
in ogni caso fai una ricerca, ci sono parecchie discussioni che ne trattano spiegandolo molto meglio.
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 mar 2008 :  16:43:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se la ruota davanti NO SMS MODE e alzata ha i piedini in gomma consumati
ciao

i131.photobucket/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 mar 2008 :  18:05:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok ragazzi grazie, pensavo anchio di mettere qualche spessore! comunque i piedini li ho già ordinati!
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 21 mar 2008 :  18:14:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fai una prova con i piedini,
spero di sbagliarmi ma temo proprio che siano le staffe, avevo lo stesso problema, con la lambra che ondeggiava a destra e sinistra.
poi da come descrivi il problema, i 2 cm di dislivello tra un lato e l'altro, sicuramente è la staffa dal lato avviamento che ti ha mollato.
Torna all'inizio della Pagina

PinoSauro
Junior


Pioltello - MI
Italy


62 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 mar 2008 :  00:06:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' possibile postare qualke foto su come poter rimediare.

Ho lo stesso problema, il tipo era una bestia, nel vero senso della
parola, pesave all'incirca come me

Grazie

Zep
Skype: pinosauro1
Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68
Torna all'inizio della Pagina

barbiere
Junior +


Tivoli - RM
Italy


Il mio Garage

150 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mar 2008 :  10:21:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io avevo l identico tuo problema
ma cambiando i piedini e stato risolto
l unica difficolta munirti di tanta pazienza per le spine da togliere
dai piedini vecchi

i131.photobucket/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio
Torna all'inizio della Pagina

hdaccadi
Junior ++


Sacile - PN
Italy


Il mio Garage

581 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 mar 2008 :  12:06:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da barbiere

io avevo l identico tuo problema
ma cambiando i piedini e stato risolto
l unica difficolta munirti di tanta pazienza per le spine da togliere
dai piedini vecchi

i131.photobucket/albums/p302/barbiere/lambretta/giorgio



Già, e sperare che non siano arrugginite facendo corpo unico con il cavalletto come è capitato a me. Visto che le spine sono d'acciaio.... eventualmente ci vuole la punta adatta per trapanarla e distruggerla, anche qualche santo.


Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti.
El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de domàn.
_______________
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 mar 2008 :  14:41:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per togliere i perni dei piedini del cavalletto, il massimo sarebbe avere il cavalletto smontato poi, con cacciaspine da 6 mm e nazzetta da 1 Kg vengono via senza problemi. Forarle con una punta da trapano si rischia di rompere un sacco di punte perchè le spine sono di acciaio molto resistente.

:-) brummm
Torna all'inizio della Pagina

PinoSauro
Junior


Pioltello - MI
Italy


62 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 mar 2008 :  16:21:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate... ma x "piedini" s'intende il gommino in gomma nero?

(chiedo venia, ma è la prima in cui metto zampa)


Zep
Skype: pinosauro1
Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68
Torna all'inizio della Pagina

Simo
Junior +


Padova - PD
Italy


Il mio Garage

355 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 mar 2008 :  20:05:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Farò con il cacciaspine, comunque oggi l'ho raddrizzato perchè in effetti si era piegato dalla parte della pedivella di accensione! per la cronaca..oggi ho fatto circa 50 km era la prima volta che ne usavo una.. indescrivibile ( freni e vibrazioni a parte)
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 mar 2008 :  11:34:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PinoSauro

Scusate... ma x "piedini" s'intende il gommino in gomma nero?

(chiedo venia, ma è la prima in cui metto zampa)


Zep
Skype: pinosauro1
Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68



Esatto
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 mar 2008 :  11:47:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PinoSauro

Scusate... ma x "piedini" s'intende il gommino in gomma nero?

(chiedo venia, ma è la prima in cui metto zampa)


Zep
Skype: pinosauro1
Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68


DA qualche parte potresti anche trovare scritto "scarpette" sono la stessa cosa.


:-) brummm
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 mar 2008 :  13:49:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da PinoSauro

E' possibile postare qualke foto su come poter rimediare.

Ho lo stesso problema, il tipo era una bestia, nel vero senso della
parola, pesave all'incirca come me

Grazie

Zep
Skype: pinosauro1
Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68



Anch'io peso tanto, ma non si sta a sedere sulla Lambretta quando è sul cavalletto.

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

PinoSauro
Junior


Pioltello - MI
Italy


62 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2008 :  15:13:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Bicius

Citazione:
Messaggio inserito da PinoSauro

E' possibile postare qualke foto su come poter rimediare.

Ho lo stesso problema, il tipo era una bestia, nel vero senso della
parola, pesave all'incirca come me

Grazie

Zep
Skype: pinosauro1
Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68



Anch'io peso tanto, ma non si sta a sedere sulla Lambretta quando è sul cavalletto.

Bicius



Betta è usata, purtroppo... io non centro la mia unica colpa è averla "abbandonata" nel box 19 anni.


Zep
Skype: pinosauro1
Lambretta LI 150 '59 Vespa 125 GT '68
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits