Autore |
Discussione  |
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 lug 2008 : 21:34:07
|
Almo, perchè non le avevi mai viste?? quella è una vecchia foto. Ti mando un MP , magari non interessa a nessuno sentire parlare di Ducati.
Davide, se vai in un negozio autorizzato Lechler portando un campione, ti fanno la vernice a campione anche come lucentezza(in bombolette o in barattolo).
O per lo meno.... al negozio di Via Castel di Leva di Roma è una operazione usuale.
Py |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 lug 2008 : 21:40:53
|
Ciao e benvenuto su questo forum..."S4 Senna" questo nik mi sa tanto di monster sbaglio???vabbè torniamo alla lambretta...allora io ti consiglio di lavarla con una bella idropulitrice con acqua calda e sgrassante e vedrai che cambia faccia dalla sera alla mattina!poi ti consiglio di fare subito il trattamento nel serbatoio con la Tankerite così eviti in future rogne...e poi ti puoi lucidare tutti i fregi e le leve frizione e freno...    |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 19 lug 2008 : 07:04:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Py Davide, se vai in un negozio autorizzato Lechler portando un campione, ti fanno la vernice a campione anche come lucentezza(in bombolette o in barattolo).
O per lo meno.... al negozio di Via Castel di Leva di Roma è una operazione usuale.
Py
infatti, penso che succeda solo in quel negozio o in pochi altri. Circa 20gg fà, sono andato in un centro autorizzato lechler della mia zona con un cofano, dicendo al proprietario che mi servivano 2 bombolette per fare dei ritocchi e che il colore doveva essere uguale o quasi, al colore del cofano.Il tizio mi ha risposto che adesso non si può piu' utilizzare vernice con base nitro,quindi può fare solo base opaca per poi metterci il trasparente sopra. Allora mi chiedo, come è possibile? Se vado in un centro autorizzato lechler a Milano o a Roma, dovrei trovare gli stessi articoli, visto che è la casa madre a rifornire i centri autorizzati, giusto? Stessa cosa vale per la tonalità di colore, il tizio che ho interpellato io, non aveva nessuna intenzione di correggere il colore, dicendomi: Il colore che ti serve è l'8061, quindi ti faccio il colore originale, non si possono fare correzioni!!!!!!! Ho capito subito, in base alle vostre esperienze, che il tipo non aveva voglia di sbattersi per 2 bombolette e l'ho mandato a fare in .............................lo sapete Voi dove l'ho mandato!!!!!!! ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
s4senna916
Nuovo
Lecce - Lecce
Italy
9 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 lug 2008 : 21:40:20
|
Citazione: Messaggio inserito da simo_83
Ciao e benvenuto su questo forum..."S4 Senna" questo nik mi sa tanto di monster sbaglio???vabbè torniamo alla lambretta...allora io ti consiglio di lavarla con una bella idropulitrice con acqua calda e sgrassante e vedrai che cambia faccia dalla sera alla mattina!poi ti consiglio di fare subito il trattamento nel serbatoio con la Tankerite così eviti in future rogne...e poi ti puoi lucidare tutti i fregi e le leve frizione e freno...   
Si, ciao Simo_83, quel nick, indica la mia moto..un monster s4 senna 916 cc, o quello che era in origine..ho avuto anche un motard da competizione, e ora l'ho venduto, perchè mi voglio dedicare a mezzi d'epoca. Stò iniziando con questa lambretta, e vedremo... 1000 Grazie per i consigli, sia a te, che a tutti gli altri..
|
 |
|
s4senna916
Nuovo
Lecce - Lecce
Italy
9 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 lug 2008 : 21:47:31
|
Sinceramente, qui da me, non credo ci sia qualche negozio che tratti quella marca di vernice. Devo fare affidamento a Vincenzo DG..e poi vedrò..per ora, l'ho messa in moto, dopo aver sostituito puntine e condensatore, pulito carburatore e sostituito la cndela. Finalmente dopo anni di fermo, quel motore e ritornato a girare e produrre quella soave musica..che a me fa impazzire.. bene un motivo in più per portare avanti il mio lavoro.. a presto aggiungeò qualche foto della pulizia dei pezzi che stò effettuando,,, Grazie a tutti..saluti davide
complimenti per le moto, appena riesco ti mando una foto della mia Ducati, che non è quella che si vedeva insieme alle foto che ho messo della Lambretta, quel monster è un ibrido..un telaio di monster 93 con montato su un motore di ducati st2 a carburatori 944cc..roba che pochi riescono a fare..forse il primo ed unico, il mio amico è pazzo.. alla prossima..davide
|
 |
|
4wd
Junior +
 
San Giovanni Rotondo - FG
Italy
Il mio Garage 191 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ago 2008 : 14:33:37
|
Leggendo su Scooter d'epoca i colori della 150 special, ho visto che sono solo oro argento bianco. Vi chiedo questo perchè ho anch'io preso da poco una 150 special del colore della foto ma in qualche parte nascosta si vede che quello originale doveva essere il bianco. Mi date conferma che la 150 special è solo di questi tre colori? Saluti |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 ago 2008 : 18:13:50
|
La 150 special si distingue in 2 colori O Grigio o Oro,per il bianco abbiamo solo il serbatoio,portaoggetti,filtro e parafango posteriore.
   |
 |
|
Discussione  |
|
|
|