Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pistone Li 125 3 serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 ago 2008 :  10:51:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah...ti dirò..io NO SMS MODE ho letto tutte le risposte ne ho guardato le foto.
Però ti dico come la vedo io:
1)Se la lambro la stai rifacendo con cura in tutto e per tutto,penso che il costo di un pistone nuovo e di una rettifica non siano la causa di un impennata nel costo totale del restauro.
2)Spendere i più soldi in una parte VITALE ai fini del buon e affidale funzionamento del motore io la vedo come una cosa primaria...piuttosto giro con la sella BUCATA e marcia...ma giro!E so che il motore mi poirta sempre a casa!(cos' come NO SMS MODE sto al risparmio su freni e gomme!La sicurezza prima di ogni altra cosa!)
3)Devi valutare tu cosa ci vuoi fare con la Lambro. Girettini fuori porta la domenica o il sabato?O giri anche di 150Km o più,magari di un paio di giorni...solo o in compagnia?Nella prima ipotesi mal che vada resti a piedi ad una distanza di non più di 30/50Km..e qualche buon anima che ti viene a prendere la trovi sempre....ma se sei uno a cui piace VIAGGIARE stile anni 60 bèh...fermarsi magari a 150Km da casa perchè hai grippato perchè hai voluto ECONOMIZZARE su un pistone..bèh...SE CAPITASSE A ME MI DAREI DEL PIRLA!

Dopo per carità...(ripeto NON HO VISTO LE FOTO e NO SMS MODEe chi meglio lo sa di te che hai il pistone e il cilindro in mano e puoi valutare con MANO!!!)magari il pistone è davvero davvero buono...magari il cilindro non ha segni o usure o scalini...però son scelte personali e non le biasimo.Pensaci bene e poi OPERA!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,45 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits