Autore |
Discussione  |
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 set 2008 : 08:49:14
|
Ho visto le foto. Sarò monotono ma ti consiglio di sostituire i Silent del motore, controllare bene il canotto che sostiene il motore al telaio, poi sostiuirei anche l'ammortizzatore.
Py |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 10 set 2008 : 12:35:55
|
ciao, ma prima che tu smontassi la lambretta, andava bene?
il breizh |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 set 2008 : 13:03:22
|
No, prima che la smontassi non partiva e il motore era bloccato e i freni non andavano.
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 set 2008 : 23:07:15
|
Ok, domani vado a Imola e compro tutto quello che devo. Mi sveno, ma non voglio tornare a casa e non riuscire a risolvere il problema. Quindi. . silent block + estrattore . ammortizzatore posteriore . boccole braccetti . rulliere sterzo . tamponi (ancora) ? boccole guida aste ? aste ? molle ? cuscinetto ruota posteriore
Porto la' tutto e spero che qualche ricambista sia gentile da controllare se devo cambiare o meno quello che ho. Grazie a voi dell'aiuto.
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 26 set 2008 : 12:01:25
|
Rieccomi. Vi aggiorno.
Cambiati i silent block, cambiato ammortizzatore, cambiate le boccole dei perni dei braccetti. Procedo al rimontaggio e - come sempre - succede l'imprevisto: dal tamburo piscia olio. Tiro giu' e mi trovo le ganasce completamente bagnate. Poi guardo il tamburo e mi accorgo che il mille righe e' mezzo tritato (o come si chiama sulla lambretta non lo so, tanto per capirci, le scanalature del buco). Ora. Sicuramente e' stata colpa mia. Questo tamburo lo prendo e lo butto e ok.
Immagino che sia il paraolio andato. Ora, ho guardato gli esplosi. Devo aprire davvero il motore!?
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 26 set 2008 : 18:21:21
|
NO, puoi provare a cambiarlo, per toglierlo fai attemnzione e lavora sulla parte alta sull'esterno.Io ho usato delle forbici piccole e leggermente curve;un pò alla volta ed è venuto via.Prova e facci sapere. Come hai fatto a tritare(distruggere ) la sede del mozzo? Non Gettare la Spugna.ciao
Balbo |
 |
|
tcasteln
Junior +
 
S.Maria Imbaro - CH
Italy
Il mio Garage 444 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 set 2008 : 01:11:38
|
ma scusa hai immerso nel grasso le molle della forcella quando le hai messe? ricorda che guidi una moto di almeno 40 anni fa e le vibrazioni ci sono e son parecchie. saluti
Lambretta 150 D Lambretta 125 li 2 Lambretta 50 lui |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 27 set 2008 : 15:35:45
|
X tcasteln: le molle sono ultra ingrassate, grasso nuovo, prima le ho ben pulite. Il problema quasi sicuramente erano i silent block e l'ammo posteriore andati. Adesso vedo.
X Balbo: il paraolio l'ho cambiato. A posto, grazie. La sede del tamburo l'ho tritata per inesperienza completa: ho comprato le ganasce da un noto rivenditore, le metto su e quando provo a mettere su il tamburo vedo che fa un po' fatica. Le gratto un po', finche' sembra a posto. Evidentemente era troppo poco perche' evidentemente il tamburo non era salito tutto ma era dentro solo per meta'. Pui immaginare quindi la sede come si e' ridotta... Oggi ne ho comprato uno usato... l'ho messo su per bene, adesso vediamo.
Il difficile e' imparare da soli... Ma grazie a voi ce la faro' (spero!).
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 set 2008 : 16:35:38
|
Bravo....devi essere bello carico e motivato!
Py |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 set 2008 : 21:29:19
|
In genere le vibrazioni sono dolore quano una lambra è fresca fresca di restauro.Questa caratteristica rimane fino a quando la lambra non si "SLEGA" in tutti i sensi...sia di motore che di bulloneria! Se invece mi parli di instabilità il grosso in genere lo fanno i silent block e l'ammortizza posteriore (che NO SMS MODE la fa tenere in strada) e sopratutto le molle della forcella dell'anteriore.Se quelle son disfatte la lambra sembra una rana impazzita e saltella ovunque sopratutto aoppena si entra in curva!Controllate queste cose e sostituite ove necessario direi che sei a posto...se il problema persiste ALLORA C'è DA>PREOCCUPARSI perchèp NO SMS MODE saprei propio cosa potrebbe essere
- SX 200 -
|
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 set 2008 : 10:14:34
|
Mego: sulla mia 150 3serie (restaurata) ho sostituito le molle + annessi e connessi, con delle molle nuove.Il saltellamento è rimasto tale è quale a prima.Per ovviare ho messo gli ammortizzatori tipo TV e devo dire ch'è TUTTO un'ALTRO ANDARE sia in curva che in rettilineo ho sconnesso.ciao
Balbo |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 set 2008 : 10:01:57
|
Guardate, ho provato una LI seconda serie e si vibra ma non cosi' come la mia. La mia e' inguidabile.
Ieri procedevo con i lavori. Per scrupolo ho ricontrollato il montaggio del tamburo, ma non so se e' giusto ancora. Ho il terrore che non vada bene. Tengo su il telaio e provo a muovere gomma e tamburo. E ha ancora un po' di gioco. Ho spinto il tamburo giu' con un martello di gomma, per incastrarlo bene al cono... evidentemente non e' sufficiente. DOMANDA: senza dado, il tamburo quanto dev'essere giu'? Completamente o rimane un pochino fuori la sede del mozzo? Perche' non c'e' verso di mandarlo piu' giu'... rimarranno fuori un 3 millimetri di tamburo dalla sede...
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 set 2008 : 10:09:27
|
Sicuro che i coni siano in ordine? se si sono consumati, o per meglio dire scalinati, non farà mai più presa e sicuramente la Lambretta risulterà inguidabile.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 set 2008 : 10:19:48
|
I coni... intendi il cono del tamburo? Cambiato anche quello...
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 set 2008 : 17:14:13
|
quando hai messo i silentblok nuovi al montaggio del motore ,questo, passava a filo ho c'era del gioco? Tirando di quà e di là il motore si muove? La distanza che ti rimane su va bene( il tamburo).Controllato se gira dritto(prima tamburo poi ruota intera) Controlla che la gomma non sia ovalizzata e che lavori dritta.A cerchio come sei messo? controlla .ciao (ultimo controllo:il perno dove c'è ataccato l'ammortizzatore nel motore ,è ben saldo?)
Balbo |
 |
|
Papaua
Junior +
 
Trieste - TS
Italy
285 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 set 2008 : 17:45:53
|
Occhio che per il tamburo post. esistono coni di misure diverse, bisogna trovare quello giusto. Per quanto riguarda le vibrazioni considera che un volano o un albero motore non equilibrati portano malte vibrazioni fastidiose e comunque in confronto alla vespa il motore lambretta vibra di più. Per quanto riguarda l'avantreno, purtroppo le boccole che vendono adesso hanno più gioco di quelle originali con 40 anni di servizio; qualcuno che conosco se le fa fare in teflon. Spero di esserti stato utile, ciao Andrea. |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 set 2008 : 17:46:30
|
I silent block nuovi li ho messi dentro a forza nelle orecchie del motore... Di gioco assolutamente non ce n'e'. Tirando qua e la' un pochino il motore si muove pero'... pero' magari mi sbaglio, cioe', magari e' normale... L'ammortizzatore e' nuovo e il perno e' sano. Il tamburo mi sembra giri dritto e anche il cerchio e' a posto.
Ti ringrazio tanto...
Adesso che mi hai rassicurato sul tamburo, procedo. L'unica adesso e' vedere se rimontando tutto il problema si e' risolto...
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 ott 2008 : 17:31:08
|
Ok. Ci siamo. Sono in giro in lambretta, ancora...
Dunque, le vibrazioni sull'anteriore SE NE SONO ANDATE. Benissimo! Rimangono quelle a 60 all'ora sotto al culo, roba da emorroide... Strano perche' quando ho provato la lambretta 2a serie di mezzapinta sembrava di stare su una vespa (anzi, piu' stabile!). Comunque per il momento mi accontento...
Rimane che mi piacerebbe farla vedere a un esperto... se qualcuno di voi passa per Cremona faccia un fischio! =)
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
gasta
Junior +
 
Cremona - CR
Italy
102 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 ott 2008 : 09:36:22
|
Un altro update, per le anime pie che hanno seguito la vicenda.
Ieri la faccio provare a un guru. Sostiene che sia preparata, sicuramente non un 125 e che le vibrazioni derivino da una non corretta bilanciatura...
Lo so, dovrei tirare giu' la testa... ma finche' va (e cosi'!) non lo faro'! =) Ma che ne pensate?
scooterboyscremona.blogspot/ myspace/scooterboyscremona |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 07 ott 2008 : 15:58:29
|
anche se tiri giù la testa a che serve? Quando l'hai rettificato è stato portato a 150?-175?--?. Passati i 60kmh le vibrazioni diminuiscono --restano uguali--aumentano?facci sapere.ciao
Balbo |
 |
|
Discussione  |
|