Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Getto la spugna...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

gasta
Junior +


Cremona - CR
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 ott 2008 :  20:39:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, no... io il GT non l'ho mai aperto! Mai rettificato ne' niente!
Della serie squadra che vince non si cambia!

Riepilogo vibrazioni:
0-50: zero vibrazioni
50-60: medie vibrazioni
60-70: UNA MAREA di vibrazioni
70-90: poche vibrazioni

E comunque sono solo sotto al culo, niente piu' sulla ruota anteriore... quindi la lambretta adesso e' guidabile e piuttosto sicura...

scooterboyscremona.blogspot/
myspace/scooterboyscremona
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 ott 2008 :  20:41:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
potrebbe essere bilanciatura.. e' capitato pure a me....


Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 ott 2008 :  15:47:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora!! credo sia normale.Bisognerebbe provarla e confrontarla con altre stesso modello.
Sulle mie 150 3s e tv175 3s,kmh + kmh- è come la tua.Probabilmente cambia l'intensità della vibrazionee ;questa si!! che fa la diffrenza
Comunque hai risolto il problemuccio!!.Adesso goditela.ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 ott 2008 :  17:37:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Succedeva pure a me specialmente a manetta, non potevi stare seduto per il formicolio al c..o. Sostituito silentblok con quelli di special e albero motore e tutto risolto.

Skipe rinaldo19681
Torna all'inizio della Pagina

tcasteln
Junior +


S.Maria Imbaro - CH
Italy


Il mio Garage

444 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2008 :  01:22:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è un classico per me le vibrazioni sono tipiche della lambretta e non devi fartene un problema.

Lambretta 150 D
Lambretta 125 li 2
Lambretta 50 lui
Torna all'inizio della Pagina

gasta
Junior +


Cremona - CR
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 ott 2008 :  12:20:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho esultato troppo presto.
Il tamburo posteriore fa un rumore veramente terribile.
Quando ho tempo lo apro.
Ancora.

:(

scooterboyscremona.blogspot/
myspace/scooterboyscremona
Torna all'inizio della Pagina

damdam
Junior +


Cavriago - RE
Italy


342 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 ott 2008 :  15:21:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dai gasta , non ti abbattere !

in bocca al lupo per il lavoro, e speriamo che la cosa si risolva!

Dam

CERCO LAMBRETTA clikka qua :

scooterdepoca/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20879
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ott 2008 :  16:21:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
c'è nessuno del forum che abiti vicino a "gasta " per dargli unocchiata alla lambra?
Cerca di spiegarci "sto rumore terrbile.
Probabilmente ai le ganasce che toccano il tamburo(in profondità).Cono corto --mancanza dello spessore cuscinetto/cono.ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

gasta
Junior +


Cremona - CR
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 ott 2008 :  16:11:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tento di spiegarvi il rumore.
Ogni volta che gira la ruota posteriore si sente una roba come se avessi pestato unam@.da di dinosauro molliccia. Quindi, per capirci, il rumore non e' continuo, ma si sente con il giro della ruota.

Chiaramente non ho pestato nessunam@.da di dinosauro.
La ruota gira completamente libera.
Il cono e' il suo e il rasamento c'e'.

Temo che ci sia nel carter qualche paraolio tritato che fa rumore.
Non c'e' niente da fare.
Sono stanco.
Adesso ho deciso.
La rismonto tutta, da cima a fondo, rifaccio il motore e basta.
E se ancora non funziona come dico io, beh, lo rifaccio un'altra volta ancora.

Che palle pero'!!!

scooterboyscremona
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 ott 2008 :  17:39:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dentro al tamburo c'è solo un paraolio,nn credo sia tritato.piuttosto è stato sostituito il cuscinetto (Ricambio Lambretta) esterno dove ci sono le ganasce?
Nn importa che smonti tutto,togli tutta la frizione compresa la campana e senti se fa ancora rumore.Se si togli il carter? del cambio-- gli ingranaggi--il primario- e gira l'albero a mano.Se sforza molto a girarlo direi ch'è andato. ciao

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

RenPag
Junior +


Casarza Ligure - GE
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 ott 2008 :  19:11:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Consiglio: solleva la ruota posteriore, togli la marmitta, l'olio, e il coperchio del carter. A questo punto fai girare a mano la ruota e verifica "a orecchio" se il rumore viene effettivamente dal tamburo o dall'interno del cambio. Prima di iniziare a smontare tutto cerca di capire qual'e' il problema e fai un'azione mirata. Non andare a casaccio !

Dai gasta che arriva l'inverno, le serate sono lunghe e alla televisione non danno mai niente di bello !!!


Saluti e milagiri !

www rpw it
Torna all'inizio della Pagina

gasta
Junior +


Cremona - CR
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 ott 2008 :  01:54:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benissimo.
Stasera tiro fuori la lambretta e faccio tre chilometri.
Il rumore non lo fa.
Vado con i soci a mangiare la pizza.
Dopo poco ricomincia.
Accosto e la ruota posteriore e' bloccata.
Temo un grippaggio, ma sono in folle e la ruota e' bloccata.

Avanti non va, indietro faccio un metro e mezzo. Ruota bloccata ancora.
Faccio cosi' qualche volta. Poi si sblocca e riesco a tornare a casa (motore acceso al primo colpo).

Ora.
Io non ne so nulla ma penso sia qualche organo di trasmissione.
Fosse una bicicletta direi che e' qualche dentino della stellina andato.
Purtroppo e' una lambretta.

E' del 63.
Non ho cambiato - ottimisticamente - i paraoli e i cuscinetti.
Penso che - appunto con l'inverno - rifaro' tutto.

Spero di non annoiarvi, ma vi terro' aggiornati.
Davvero, ragazzi, non so come ringraziarvi del supporto.
Sapere di non essere soli e' gia' un sollievo.
Buonanotte a voi.

scooterboyscremona
Torna all'inizio della Pagina

RenPag
Junior +


Casarza Ligure - GE
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 ott 2008 :  16:40:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potresti anche avere semplicemente una "soletta" staccata dalle ganasce posteriori.
Quando freni al posteriore si comporta normalmente ?


Saluti e milagiri !

www rpw it
Torna all'inizio della Pagina

gasta
Junior +


Cremona - CR
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 ott 2008 :  22:39:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I freni sono a posto... li ho cambiati, controllato tutto quello che c'era da controllare.


scooterboyscremona punto it
CERCO LAMBRETTA LUI!!!
Torna all'inizio della Pagina

gasta
Junior +


Cremona - CR
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 giu 2009 :  12:56:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A distanza di mesi, ritorno a questo topic.

Aperto il motore, cambiato tutto il cambiabile, partito alla seconda pedalata.

Ho cambiato: tutti i cuscinetti, le rulliere, i paraoli, le guarnizioni possibili, e il mozzo posteriore + crocera, parastrappi, rettifica del cilindro + pistone 57,6 nuovo, silent block, braccetti nuovi del cambio, frizione, ho messo l'accensione elettronica, e il cerchio largo posteriore con gomma S1 da 3.5/10.

Il problema persiste: la lambretta vibra peggio di un frullatore.
Ole'!
:D


scooterboyscremona punto it
CERCO LAMBRETTA LUI!!!
Torna all'inizio della Pagina

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 giu 2009 :  13:20:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vibra al posteriore o all'anteriore?

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Torna all'inizio della Pagina

gasta
Junior +


Cremona - CR
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 giu 2009 :  14:11:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claude03
Vibra al posteriore o all'anteriore?



Vibra un po' ovunque.
Tipo che a 40 all'ora (visto che sono in rodaggio) dopo venti minuti mi fanno male le mani da tanto che vibra il manubrio...

Comunque ho risolto quel problema di "ingestibilita'" dell'anteriore (che scodinzolava), proprio da quando ho cambiato i silent block del motore...

Non so, ho provato una Lambretta sola nella mia vita (oltre alla mia). Era una seconda serie con il kit mugello 187... non vibrava cosi'!

Cosa puo' essere?
Motore non bilanciato?
Anche se e' tutto completamente nuovo?

scooterboyscremona punto it
CERCO LAMBRETTA LUI!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 giu 2009 :  18:29:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ti è rimasto da cambiare l'albero motore.
Quelli da 200 senza fori cono grosso standar -corsa 58-biella 107--
di solito sono color nero.
Quelli di oggi sono meglio bilanciati.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

gasta
Junior +


Cremona - CR
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 05 giu 2009 :  10:22:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ahaha... un mio amico ha messo su youtube la prima accensione del motore...
Muoio dal ridere, commenti in dialetto cremonese che si sprecano!!!
Se volete... http://www.youtube.com/watch?v=x3k8lLXOeDg

scooterboyscremona punto it
CERCO LAMBRETTA LUI!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,85 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits