Autore |
Discussione  |
|
lucamod
Junior +
 
Romano di Lombardia - BG
Italy
Il mio Garage
320 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 ott 2008 : 20:57:14
|
ciao a tutti, quando ho rimontato la mia 125 special mi sono assicurato che la forcella anteriore fosse libera di ruotare ma ben serrata nel canotto sterzo. adesso mi sono accorto che la forcella ha un piccolo gioco e mi chiedo se non dovrei seguire qualche accorgimento nel ripetere il lavoro di serraggio. grazie |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 ott 2008 : 21:09:18
|
Citazione: Messaggio inserito da lucamod
ciao a tutti, quando ho rimontato la mia 125 special mi sono assicurato che la forcella anteriore fosse libera di ruotare ma ben serrata nel canotto sterzo. adesso mi sono accorto che la forcella ha un piccolo gioco e mi chiedo se non dovrei seguire qualche accorgimento nel ripetere il lavoro di serraggio. grazie
Ciao lucamod, quando registri il serraggio della forcella, devi controllare che la rotazione sia libera, nello stesso tempo devi controllare il gioco assiale... prendi la forcella con le due mani e cerchi di scoprire se senti del gioco spingendola verso l'alto e verso il basso; se si devi bloccare di poco il dado fino a che scompare. Ricordati che quando blocchi la ghiera devi tener bloccato il dado altrementi rischi di bloccarla ulteriormente. Spero di essere stato chiaro....
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
pistone
Junior ++
  
Corfinio - AQ
Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 ott 2008 : 22:15:14
|
Ciao!! Io faccio così...oltre a verificare che la forcella non abbia gioco in verticale, stringo l'anello che va sulla gabbia a sfere quel tanto che basta a mandare un pochettino duro lo sterzo.Poi serro su di esso la ghiera di bloccaggio, ma non fino troppo;Quel pò che rimane da stringere lo elimino allora facendo fare contrasto tra l'anello della gabbia a sfere che lo allento(e quel pò che allenti fa tornare il manubrio normale,che si deve girare con un dito sollevando il mezzo da terra!!!) mentre in contemporanea stringo la ghiera di bloccaggio che gli sta sopra.E' più difficile a dirsi che a farsi...ci vuole solo un pò di polso!! Sulla ghiera di bloccaggio io metto sempre un pò di frenafiletti medio, così non si smolla con le vibrazioni. Spero di esserti stato utile. Salutoni Lambrettistici Pistone   |
 |
|
lucamod
Junior +
 
Romano di Lombardia - BG
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 ott 2008 : 07:02:53
|
ciao, è praticamente quello che ho fatto ma forse, come dici tu Pistone, è meglio mettere un poco di frenafiletti. grazie |
 |
|
lucamod
Junior +
 
Romano di Lombardia - BG
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 ott 2008 : 22:38:16
|
ciao, questa sera ho iniziato lo smontaggio per sistemare il gioco assiale che mi aspettavo ma mi sono accorto che non c'è gioco assiale. Se tiro la forcella verso l'alto lato manubrio non c'è alcun gioco, mentre invece noto un'oscillazione della forcella, avanti e indietro, lato ruota. cosa devo fare? non vorrei smontare più del dovuto! |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2983 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 ott 2008 : 07:58:05
|
tira la ghiera fino a che NO SMS MODE ci sia gioco,poi allenta un pò e stringi con l'altra ghiera.Ricontrolla se ha gioco.Tieni leggermente duro il manubrio con il peso e qualche giro diventeraà perfetto.ciao
Balbo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18321 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 ott 2008 : 09:40:14
|
E' normale che col tempo la ghieri laschi un po' in quanto, a seguito di un romontaggio, le parti si devono adattare e stabilizzare. Io consilgierei di serrare in modo che si cominci avvertire una leggera resistenza sullo sterzo, confidando che di li a poco il tutto si adatti.
Ciao, Gigi. |
 |
|
lucamod
Junior +
 
Romano di Lombardia - BG
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 ott 2008 : 22:37:58
|
Citazione: Messaggio inserito da Isoscooter
E' normale che col tempo la ghieri laschi un po' in quanto, a seguito di un romontaggio, le parti si devono adattare e stabilizzare. Io consilgierei di serrare in modo che si cominci avvertire una leggera resistenza sullo sterzo, confidando che di li a poco il tutto si adatti.
Ciao, Gigi.
Balbo e Iso ho seguito il vostro consiglio tenendo un po serrato i gioco assiale e ho messo del frenafiletti come consigliato da pistone....speriamo non si allenti più |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3254 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 apr 2011 : 09:49:27
|
dopo i primi 2/300km ho dato una stretta alle ghiere della mia j50 perchè usare il freno anteriore generava ormai vibrazioni assurde.
ora lo sterzo però si muove con un po di resistenza (a ruota sollevata) e si sente come il rotolamento delle sfere sulla pista e anche alla guida si sente che il tutto è un po contrastato (cosa che non mi preoccupa tanto visto che con una J50 non faccio i 110. ovviamente la sensazione in frenata è perfetta. cosa dite, cederà o lo allento un po io?
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 apr 2011 : 12:06:03
|
Ciao, evidentemente hai bloccato troppo le ghiere, va trovato un compromesso tra la rotazione libera e l'assenza di gioco, direi che per farlo ci vuole un "pizzico di malizia"......
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 apr 2011 : 12:48:49
|
anch'io sulla mia special 150 ho avuto il tuo stesso problema, risolto con serrando duro fino a non poter muovere lo sterzo, poi ho allentato quel poco fin quando girava duretto, adesso e ok. ti ricordo che non serve smontare tutto , basta staccare il leveraggio del cambio, staccare il filo della frizione, il filo del carburatore,tutto questo senza toccare il serrafilo. poi fai uscire la testa del filo dalle carrucole smonti il faro e tiro lo sterzo, metti un panno sullo scudo per appoggiare il manubrio, un lavoro di una mezzoretta. ciao      |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3254 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 14 apr 2011 : 14:31:55
|
grazie almo hai centrato in pieno il MIO problema...non ho malizia (qualcuno ha detto esperienza!?) e nemmeno quindi un riferimento a cui ispirarmi.
giustamente Daniele dici di serrare fino a che diventa duro...il fatto è che nella 50 col telaio in burrolamiera, se stringo, prima imbarco tutto e poi si irrigidisce. comunque si fatto un paio di volte diventa agevole, anche se comunque antipatico come lavoro dovendolo affinare a suon di tentativi.
grazie!
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
daniele-c79
Senior
   
SanVendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 1334 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 14 apr 2011 : 14:43:27
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
grazie almo hai centrato in pieno il MIO problema...non ho malizia (qualcuno ha detto esperienza!?) e nemmeno quindi un riferimento a cui ispirarmi.
giustamente Daniele dici di serrare fino a che diventa duro...il fatto è che nella 50 col telaio in burrolamiera, se stringo, prima imbarco tutto e poi si irrigidisce. comunque si fatto un paio di volte diventa agevole, anche se comunque antipatico come lavoro dovendolo affinare a suon di tentativi.
grazie!
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!
no, io mi riferivo a lucamod!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3254 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 apr 2011 : 10:27:57
|
nei giorni scorsi ho rismontato un paio di volte e ora sono abbastanza soddisfatto.manubrio solido a ruota alzata; in marcia non fa resistenze e frenando non scartella più niente.
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 apr 2011 : 12:56:03
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
nei giorni scorsi ho rismontato un paio di volte e ora sono abbastanza soddisfatto.manubrio solido a ruota alzata; in marcia non fa resistenze e frenando non scartella più niente.
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino!
Ciao riz, hai fatto un buon lavoro. 
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3254 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 apr 2011 : 14:41:06
|
speriamo, grazie! molto è stato anche nell'aver trovato un paio di tenaglie larghe che mi hanno permesso di agire sulla boccola di bloccaggio della calotta superiore in maniera precisa e senza strani artifici. e così non mi si rovina nemmeno un po!
------------------------- Quando un uomo con la Lambretta incontra un uomo con la Vespa, l'uomo con la Lambretta ha comunque più fascino! |
 |
|
|
Discussione  |
|