Autore |
Discussione  |
|
vdrdd
Senior ++
     
Milano - MI
Italy
Il mio Garage
3057 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 nov 2008 : 14:54:02
|
Estratto dall'Elenco per Regione pagamento bolli 2007/2008 del sito FMI :
LOMBARDIA (Legge Regionale 10/2003, modificata dalla L.R. 5/2004) TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20° ANNO: Tassa di circolazione di 20 Euro. Obbligatoria l’effettuazione del “bollino blu” LE MOTO DI 20 ANNI ISCRITTE AL REGISTRO STORICO FMI NON PAGANO NULLA.
La domanda è : leggo bene, o per le moto con più di 20 anni va fatto il bollino blu? Non si tratta di un errore?
La considerazione nr 1 è : è evidente che quella moto inquina in base ai parametri di 20 e più anni fa altamente inquinanti, quindi cosa faccio a fare il bollino blu?
La considerazione nr 2 è : come conseguenza del punto precedente, per inquinare basta pagare. In un modo o nell'altro : ti tolgo il bollo, ti faccio pagare il bollino....
Ciao Donato |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 nov 2008 : 15:22:21
|
Ma quando fai la revisione biennale o annuale, dipende se sei iscritto al R.S. o meno, non ti controllano i gas di scarico? Quando fai la revisione, automaticamente rimane compreso anche il bollino bluper quell'anno. Io, nel mese di luglio, ho fatto la revisione della mia 125 special, marmitta aperta e pulita da me, e l'esito è stato positivo.Quindi, secondo me, non c'è da preoccuparsi.Se non passa il bollino blu, allora vuol dire che non passerà neanche la revisione, giusto il mio pensiero? ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 nov 2008 : 17:26:21
|
Francamente, non dovendolo pagare nella mia città, non mi sono mai posto il problema del bollino blu, ma mi pare evidente che sia una tassa suppletiva e di nessuna efficacia, oltre ad essere una duplicazione di una verifica già inclusa nella revisione periodica obbligatoria.
Qualche anno fa, di passaggio per Roma, ho trovato sulla mia auto una multa per mancata esposizione del bollino blu. Tornato a casa ho fatto opposizione alla sanzione facendo inviare un fax direttamente dal comando dei vigili di Lecce in cui si spiegava che la mia auto aveva superato la revisione regolarmente da pochi mesi, che essendo residente di provincia diversa in cui non esiste tale disposizione non avevo obblighi nei confronti di quanto disposto dalla municipalità di Roma e che, inoltre, al mio ingresso a Roma non avevo visto da nessuna parte cartelli che impedissero l'accesso alla citta ai veicoli sprovvisti del fantomatico bollino blu. Per farla breve, per non mettere la cosa in mano ad un avvocato di Roma, ho dovuto pagare la multa. Cosa che tuttora mi pare assurda e vessatoria.
Quindi, se non volete pagare, mettetevi nelle mani di un bravo avvocato.
Ciao, Gino |
 |
|
Claude03
Senior
   
Massanzago - PD
Italy
Il mio Garage 1748 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 nov 2008 : 17:34:54
|
Si parla di moto, non di 2 tempi... Ci sarà una differenza...? Magari per i 2 tempi non serve, in Veneto è così!
The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace/themeaningunder |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 nov 2008 : 17:39:49
|
Nella mio comune c'è l'obbligo del bollino Blu per le auto, con scadenza annuale. Va fatto per qualsiasi anno di età. Non si tratta di un certificato che l'auto non inquina ma che ne è stata controllata con scadenza l'efficienza, che rientra nei parametri che la caratterizzano e che non inquina più del dovuto. Per i veicoli poco inquinanti, tipo GPL o Metano esiste un altro bollino, il verde. Entrambi i bollini vanno esposti in modo tale che sia rapidamente visibile agli organi di polizia locale.
Facendo una similitudine con le moto in Lombardia direi che il bollino Blu serva ad indicare che il veicolo è annualmento controllato per quanta rigiarda le emissioni, che devono rientrare nei parametri in base al periodo di costruzione.
Ciao, Gigi. |
 |
|
vdrdd
Senior ++
     
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 3057 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 nov 2008 : 18:26:52
|
Giustissime considerazioni da parte di tutti. Quello che in realtà volevo rimarcare era il concetto più volte espresso secondo il quale se ti danno da una parte ti tolgono dall'altra, oltre a quello che siamo sempre costretti a barcamenarci tra leggi, leggine, regole, regolamenti e chi più ne ha più ne metta. Lo scorso anno (vi ricordate la storia delle multe con il Telered a Segrate?) sia io sia mio padre siamo caduti nella trappola. Mio padre non ci ha pensato due volte ed è corso in posta a pagare i 152 euro di multa. Io ho fatto ricorso con altri 7/8 mila truffati dalla collusione ditta fornitrice/comune. Il risultato è che i suddetti sono indagati e sotto inchiesta e probabilmente a chi ha fatto risorso verrà tolta la multa e soprattutto non verranno decurtati i 6 (dico 6!!) punti dalla patente. A mio padre, che ha già pagato, faranno uno sberleffo. Alla fine, c'è sempre qualcuno che per l'appunto paga per non andare a impelagarsi con avvocati vari i quali, tra l'altro, vanno pure retribuiti per il loro lavoro...
Ciao Donato |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 22 nov 2008 : 11:15:09
|
A Torino i cartelli ci sono. Sono dei cartelli di "divieto d'accesso" (Tondo bianco con bordo rosso) con sotto una targhetta piccolissima in cui è scritto che il divieto vale per i veicoli privi di bollino blu. Questi cartelli sono posti in maniera pressochè invisibile sulle strade d'accesso principali, dove il flusso di veicoli è veloce e consistente, e nessun conducente che non conosca già il problema può rendersene conto. Immaginate che senso possa avere un cartello di "divieto d'accesso" posto sul ramo d'uscita di una tangenziale a tre corsie.... Il bollino blu è la truffa legalizzata del secolo... Ciao. |
 |
|
NotoriousBIG
Junior ++
  
Caserta - CE
Italy
Il mio Garage 695 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 22 nov 2008 : 12:14:50
|
Il bollino blu è l'ennesima in.....a che abbiamo noi contribuenti. Qui sia la revisione che il bollino si fa solo portando la fotocopia del libretto. La mia vecchia 145 con catalizzatore eliminato in quanto rotto aveva il bollino blu! I cartelli vengono messi all'entrata della citta e gli unici che possono controllare se lo hai sono la polizia municipale e non polizia carabinieri e finanza. I valori che devono rispettare i veicoli datati non sono gli stessi dei veicoli di oggi.. questo è sicuro in quanto me lo ha detto un revisore della motorizzazione quando gli domandai come mai una 500 lo avesse. |
 |
|
|
Discussione  |
|