Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooter Club
 Lambretta Club
 Hobos eletto vice presidente del L.C.I.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 dic 2008 :  17:42:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Auguri di buon lavoro a Luca ed un saluto a tutti gli amici incontrati a Roma.
Sono sicuro che sarà possibile insieme contribuire al miglioramento e rilancio dell' LCI
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 dic 2008 :  18:37:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
auguri anche da parte mia!!! non vi conosco ma i complimenti di tutti mi fanno ben sperare ;) chiedo umilmente solo una cosa: non voglio il resoconto da angelo!!! lo voglio dal presidente o di chi x lui gestisce la cosa!!! volete la gente, volete davvero tir su il lci?? bene mettete la prima pietra!!! qui non si parla mai di politica, si parla di lambrette, e con gente che le ama davvero.

e come dice il mio politico preferito "antonio albanese"
più pilo e lambrette x tutti

gaurlo un futuro socio (se ne vale la pena)
Torna all'inizio della Pagina

sladu
Junior +


Nuoro - NU
Italy


Il mio Garage

192 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 dic 2008 :  19:24:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche'io vorrei fare pubblicamente le mie più sincere congratulazioni a Luca e Francesco Oddo per il nuovo incarico, son felice oltrechè onororato di aver partecipato e contribuito a questo importante cambiamento.
Mi auguro che le attese dei giovani lambrettisti, non creino alcuna "ansia da prestazione" ai nuovi, a cui voglio augurare un grosso in bocca al lupo.

sladu
Torna all'inizio della Pagina

De Santis Pietro
Junior ++


Castrovillari - CS
Italy


932 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 dic 2008 :  21:58:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gaurlo io non ti conosco ma ti assicuro che far parte del L.C.I. è un'opportunità veramente eccezzionale per poter conoscere persone di tutti i tipi.Certo la passione è importante e a noi non manca, mancano le persone come te che da appassionati possono dare il loro contributo con idee e costumi e suggerimenti che dall'esterno è difficile dare ma che contribuiscono al miglioramento del club sotto tutti gli aspetti anche umani.
Mi auguro di averti al più presto fra i soci del L.C.I.
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 dic 2008 :  22:28:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gaurlo

gaurlo un futuro socio (se ne vale la pena)



Ciao Gaurlo, ho volutamente evidenziato quello che hai inserito tra parentesi perchè, da neo iscritto al LCLiguria, desidero calarmi personalmente in questa realtà associativa, conciliando gli impegni familiari.
Personalmente spero anch'io che ne valga la pena, le persone che conosco nel club mi fanno ben pensare; bisogna, comunque, provare (cioé iscriversi) per assaporare completamente questo tipo di esperienza.
Pensaci (non mi accusare di proselitismo, però ).
Ciao
Ale

....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

hobos64
Junior +


Perugia - PG
Italy


406 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 dic 2008 :  23:44:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Raccogliendo l'invito di alcuni di voi e il suggerimento di Angelo cercherò di riassumere brevevemte gli argomenti trattati nella riunione del LC d'Italia che si è svolta a Roma Sabato 13 e Domenica 14.
1) Cesare Battaglini è stato nominato Presidente Onorario del Lambretta Club d'Italia e ha mantenuto l'incarico di responsabile dei rapporti con i Lambretta Club esteri.
2) L'Avvocato Leo Schiavo, dopo un costruttivo ed acceso dibattito, è stato confermato alla carica di Presidente del LC d'Italia
3) Domenica mattina si sono svolte le votazione per eleggere i due Vice Presidenti. I candidati erano 7: Pietro De Santis, Gianpiero Cola, Ciro Balsamo, Giovanni Arcidossi, Franco Oddo, Paolo Novelli e Luca Pettinari. Gli aventi diritto al voto erano 18 (i presidenti dei Lambreta Club Regionali o loro delegati, da segnalare che il Lambretta Club Marche era assente, ma aveva delegato Giovanni De Massari). Ogni presidente Regionale aveva la possibilità di esprimere due preferenze da apporre su apposita scheda (queste ultime sono state preparate da Paolo Bozzini e Carlo Sannino). La votazione ha dato il seguente risultato:
Schede valide: 18
Schede nulle: 0
Schede bianche: 0
Luca Pettinari 13 preferenze
Franco Oddo 8 preferenze
Paolo Novelli 5 preferenze
Pietro De Santis 4 preferenze
Giovanni Arcidossi 3 preferenze
Gianpiero Cola 2 preferenze
Ciro Balsamo 1 preferenza
Luca Pettinari e Franco Oddo sono i due nuovi Vice Presidenti e succedono a Cesare Battaglini e Vittorio Tessera
4) Sono stati nominati i consiglieri con incarichi funzionali:
- Giovanni De Massari: Segretario e Tesoriere
- Alessandro Carpentieri: Responsabile sito internet ed anagrafica
- Angelo Uda: Addetto Stampa
- Daniele Rey: Responsabile rapporti A.S.I.
- Vittorio Tessera: responsabile archivio storico
- Gianpiero Cola: coordinatore calendario raduni
- Paolo Novelli: coordinatore della presidenza
- Mario Negri: commissario tecnico ASI moto
- Francesco Ruggiero: commissario tecnico ASI auto
5) Alessandro Carpentieri ha illustrato all'assemblea le strategie per la gestione del nuovo sito ufficiale del LCI, invitando tutti i presenti ad inviare materiale da poter inserire. E' stato anche evidenziata la possibilità di poter acquistare degli spazi pubblicitari, le cui modalità sono già riportate sul sito. Molto apprezzato l'intervento di Giovanni Arcidossi (preidente LC Liguria) che ha suggerito di inserire sul sito i manuali di tutti i modelli lambretta, in modo che tutti possano avere in qualsiasi momento la possibilità di poterli consultare, si è inoltre reso disponibile ad effettuare la scansione degli stessi ed inviare il tutto al responsabile del sito.
6) Il segretario Nazionale ha illustrato il bilancio 2008 che è stato approvato all'unanimità
7) Daniele Rey ha illustrato il programma del prossimo raduno Nazionale che si svolgerà nelle vicinanze di Torino. Ha sottolineato che il comitato organizzatore si impegnerà al massimo per contenere il costo dell'iscrizione. Dall'esposizione di daniele è emerso un programma molto interessante che lascia ben sperare per un ottimo successo del prossimo raduno nazionale
8) Sabato pomeriggio prima dell'inizio della riunione Ugo Consolazione (direttore del notiziario) ha chiesto la parola per annunciare le dimissioni, irrevocabili nonostante le insistenze della maggior parte dei presenti. Subito dopo ha abbandonato l'assemblea.
9) Il Lambretta Club Calabria si è candidata per organizzare il Raduno Nazionale del 2010, che si svolgerà a Castrovillari
10)Luca Pettinari ha illustrato all'assemblea la bozza del nuovo statuto, elaborato su richiesta del Presidente Nazionale. E' emersa la necessità di apportare alcune modifiche e pertanto la eventuale approvazione slitta alla prossima assemblea che si terrà in occasione del prossimo raduno nazionale.
11) nelle varie discussioni che si sono succedute nel corso di questi due giorni è emerso un chiaro segnale che bisogna rivolgere maggiore attenzione verso i giovani e trovare nuove formule per cercare di avvicinarli al LC Italia e ridare maggiore visibilità allo stesso LC Italia.


la felicità va sempre in lambretta !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 dic 2008 :  00:15:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Hobos, così mi piaci sintetico ed esaustivo ..... c'è solo un piccolo neo ... che continua a perdurare e per il quale non ho mai avuto spiegazioni chiare.... ce l'ho con "l'anomalia dei due vice presidenti" ....... io non ce l'ho con nessuno, ne con te ne con il Signor Oddo ..... ma sinceramente non ho mai capito il senso delle due vice presidenze ..... che una sia di destra e l'altra di sinistra .... allora ci vorrebbe il terzo per parare il centro !!!!... qualcuno prima o poi me lo spiegherà ..... non che questo incida sul buon funzionamento del direttivo ... ....... Questa cosa è più unica che rara forse fa anche un po' ridere a meno chè qualcuno non mi venga a dire che è una tradizione del LCI ...... tranquilli non è un problema grosso, possiamo andare avanti ugualmente ....... mi piacerebbe solo capire
Ciao, A presto

Gianca 950 S
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

hobos64
Junior +


Perugia - PG
Italy


406 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 dic 2008 :  00:31:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io non credo che la questione dei due vice presidenti sia poi una vera e propria anomalia... la stessa cosa è prevista all'A.S.I. (Benito Battilani e Maurizio Speziali) a alla F.M.I. (federazione Motociclistica Italiana)... quindi possiamo averceli anche noi...[;)

la felicità va sempre in lambretta !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 dic 2008 :  01:41:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La doppia vice-presidenza è nata come un'esigenza e ora può tranquillamente diventare una tradizione.
Mi sembra curioso che debba spiegarlo io, che all'epoca dei fatti non c'ero e neppure possedevo una Lambretta, ma a volte qualche riferimento storico può essere utile. Alla fine degli anni '90, sembra ieri ma è nell'altro secolo, in Italia operavano da un lato il Lambretta Club d'Italia, rifondato nel 1988, con sede a Milano e delegazioni in Piemonte, Romagna, Toscana, Umria, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia. Dall'altro lato un'insieme di Lambretta Club abbastanza indipendenti, in Veneto, Emilia, nuovamente Toscana, Sicilia, Basilicata. Presidente e riferimento assoluto dell'allora Lambretta Club d'Italia era ovviamente ed indiscutibilmente il mitico Vittorio Tessera. Riferimento altrettanto carismatico del secondo gruppo di Club, l'altrettanto stramitico Cesare Battaglini. Strano, o forse no, i rapporti tra le varie anime del Lambrettismo non erano sempre idilliaci.... Ma alla fine ha prevalso il buon senso, e nella storica data del 14 Novembre 1999, i due gruppi hanno stabilito finalmente di riunirsi, cosa poi sancita formalmente l'anno successivo.
Come suggerisce la logica, alla Presidenza sono andate persone non direttamente coinvolte nelle precedenti questioni, dapprima Enrico Bini e in seguito Leo Schiavo. I due numi tutelari del Lambrettismo dell'epoca (almeno a livello associazionistico) Tessera e Battaglini hanno quindi assunto la vice-presidenza come garanti della transizione.
Fine della storiella.
Ora si può dire che la transizione è finita da un pezzo, ed i garanti non servono più; ma i primi a sostenerlo sono stati proprio loro. Il Lambretta club ha ora eletto due Vice-Presidenti "operativi", ma non ha dato loro un mandato preciso; avranno quindi il compito di crearsi essi stessi un ruolo e portarlo avanti nel migliore dei modi. Tantissime congratulazioni ma sopratutto tantissimi auguri da parte mia.
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 dic 2008 :  08:56:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ehm, per Hobos, il mio cognome è Ardossi e non Arcidossi.....scusato !!!!
Torna all'inizio della Pagina

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 dic 2008 :  10:36:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Piega73

Vai tranquillo Simo studenti spiantati, ma con profonda passione ci siamo passati in tanti e questo non nascondo che l'ho detto a gran voce in seduta. Il campeggio con la possibilità anche di alloggi in albergo dovrebbe esserci sempre in un raduno. Anche perché il divertirsi sino a notte fonda non ha età e nel campeggio non viene certo male! Se vogliamo fra noi giovani e meno giovani l'offerta deve accontentare il più possibile premiando la voglia di divertirsi in genuina amicizia.

Lambretta & solo Lambretta!

Un grande IN BOCCA AL LUPO ai nuoni dirigenti del L.C.I.Ciao Angelo se non ricordo male un 2-3 anni fa facesti un sondaggio in occassione dell'imminente raduno naz. in Sardegna dicendo "cosa vorreste che si facesse per contenere i costi per un raduno"io ti risposi (non so come si riesce ad andare a trovare un vecchio articolo )che bisognava trovare oltre all'albergo ,la pensione il B.B. e il campeggio anche un prato "dietro la parrocchia della chiesa del curato".Tutto questo era a favore di quelle persone che per potersi pagare un raduno e il viaggio di poter risparmiare un po' su dove andare a dormire perche oltre allo studente ci sono persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese ma ho notato che gia da un po' di tempo ancora prima del raduno della Sardegna partecipare ad rad. nazionale vuol dire spendere una bella sommetta. Altra nota negativa ,sempre dal mio punto di vista ,se ai raduni si evitasse di fare coppe trofei ecc.ecc. da dare sempre ai soliti(con quei soldi risparmiati si puo' abbassare in costo del raduno) io proporrei di eliminare questa abitudine cosi si evita nel "dopo raduno"dei malcontenti del tipo frasi: la mia è cosi' la sua e meno , quella non vale e su è giu' e via dicendo.... e sfido chiunque a smentimi .Cosi facendo rientreremo nella logica di quello che diciamo sempre " la lambretta è un mezzo per stare insieme ".Credo che non ci saranno piu di questi problemi conoscendo il grande Luca.

by-by
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 dic 2008 :  11:48:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Confermo quanto riportato da PV33.
Luca e Franco sono due persone di buon senso pertanto sapranno collaborare e ritagliarsi dei spazi nella Vicepresidenza senza interferire tra loro.
secondo me va aggiunto che in effetti anche se non gli sono stati dati incarichi, il segnale espresso in riunione è stato chiaro.
attualmente il Presidente (secondo me) è solo una figura istituzionale, pertanto i Vice dovranno portare avanti il club.
perciò è meglio averne due.
sai Gianca..... il problema poteva sussistere se percepivano stipendio...... !
non prendono una lira e sicuramente 4 occhi sono meglio che 2.

Py
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 dic 2008 :  11:53:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che oltre a tutte queste giustissime idee organizzative, molto importanti per dare i segnali giusti ai soci, sia fondamentale, come ho ribadito in assemblea, dare una svolta alla politica del club, che deve essere profondamente diversa dalla attuale, volta soprattutto, e lo dico senza alcuna polemica, alla pura e semplice conservazione dello status quo.
I nuovi volti alla vicepresidenza possono in questo senso fare molto, anche se incontreranno notevoli resistenze .
E' opportuno che si parli di più e si faccia di più nell'interesse dei soci, perchè sono loro l'anima del club.
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 dic 2008 :  14:16:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie PV33 ..... per avermi fatto tornare la memoria..... si vede che il morbo mi stà lentamente prendendo ..... questo frangente della storia del lambrettismo italiano l'ho vissuto di persona ma l'avevo cancellato dalla memoria Di nuovo grazie per avermelo ricordato.
Per Hobos, parlavo con Battilani lo scorso venerdì per incarichi vari all'ASI e da quello che ho capito, c'è solo lui alla vice presidenza ..... ma questi sono dettagli di poca importanza.
Sono già stato erudito a sufficienza, ..... mi ero dimenticato un po' tutta la storia, e sono certo che il Dottor Luca Pettinari e il Signor Oddo, saranno in grado di assolvere al loro compito nel migliore dei modi

Gianca 950 S
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 dic 2008 :  14:19:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Py
[
sai Gianca..... il problema poteva sussistere se percepivano stipendio...... !
non prendono una lira e sicuramente 4 occhi sono meglio che 2.

Py


Grande Py, hai perfettamente ragione, se i due vice percepivano lo stipendio, ...... il problema era doppio ....

Gianca 950 S
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

lambrociro
Junior +


Afragola - NA
Italy


Il mio Garage

419 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 dic 2008 :  17:08:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non sapevo di provocare questo putiferio, comunque il nostro cruccio maggiore siete proprio VOI del sito,poichè ci avete aperto gli occhi sulle varie manifestazioni che si organizzano tra i frequentatori del sito che per la maggior parte sono giovani. Ma chi ha fatto la parte del leone alla riunione è stato freedom Carletto, il quale da bravo picconatore metteva regolarmente in difficoltà. ciao
Torna all'inizio della Pagina

Freedom
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

767 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 dic 2008 :  21:49:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ciro!
grazie per il leone, forse ero quello che aveva meno da perdere..... e forse come ho scritto nell'altro post quello che riesce a stare MENO zitto! a scuola mi chiamavano l'avvocato delle cause perse!]

A presto

Carletto
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Piega73
Senior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

2775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 dic 2008 :  22:10:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da biccari

Citazione:
Messaggio inserito da Piega73

Vai tranquillo Simo studenti spiantati, ma con profonda passione ci siamo passati in tanti e questo non nascondo che l'ho detto a gran voce in seduta. Il campeggio con la possibilità anche di alloggi in albergo dovrebbe esserci sempre in un raduno. Anche perché il divertirsi sino a notte fonda non ha età e nel campeggio non viene certo male! Se vogliamo fra noi giovani e meno giovani l'offerta deve accontentare il più possibile premiando la voglia di divertirsi in genuina amicizia.

Lambretta & solo Lambretta!

Un grande IN BOCCA AL LUPO ai nuoni dirigenti del L.C.I.Ciao Angelo se non ricordo male un 2-3 anni fa facesti un sondaggio in occassione dell'imminente raduno naz. in Sardegna dicendo "cosa vorreste che si facesse per contenere i costi per un raduno"io ti risposi (non so come si riesce ad andare a trovare un vecchio articolo )che bisognava trovare oltre all'albergo ,la pensione il B.B. e il campeggio anche un prato "dietro la parrocchia della chiesa del curato".Tutto questo era a favore di quelle persone che per potersi pagare un raduno e il viaggio di poter risparmiare un po' su dove andare a dormire perche oltre allo studente ci sono persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese ma ho notato che gia da un po' di tempo ancora prima del raduno della Sardegna partecipare ad rad. nazionale vuol dire spendere una bella sommetta. Altra nota negativa ,sempre dal mio punto di vista ,se ai raduni si evitasse di fare coppe trofei ecc.ecc. da dare sempre ai soliti(con quei soldi risparmiati si puo' abbassare in costo del raduno) io proporrei di eliminare questa abitudine cosi si evita nel "dopo raduno"dei malcontenti del tipo frasi: la mia è cosi' la sua e meno , quella non vale e su è giu' e via dicendo.... e sfido chiunque a smentimi .Cosi facendo rientreremo nella logica di quello che diciamo sempre " la lambretta è un mezzo per stare insieme ".Credo che non ci saranno piu di questi problemi conoscendo il grande Luca.

by-by



Mitico che memoria!
Mi fa piacere che tu ricordi quella mia iniziativa, e devo esser sincero sarebbe bello che fosse sempre viva, perché per qualsiasi organizzatore di un evento deve avere a cuore ciò che desiderano i partecipanti. Certo si deve mediare, ma almeno che non si scontenti la maggior parte e che si dia un'offerta il più larga possibile.
Le coppe e trofei vari sono quelle cose ormai vetuste, che farà piacere ricevere una volta nella vita a tutti, ma che appunto delle volte finiscono sempre a chi ne ha già raccolto diverse.
A mio parere, e non solo mio, (perché cerco di ascoltare e raccogliere il parere di tanti Lambrettisti), sarebbe meglio un bel gadget di ricordo dell'evento, che non scontenta nessuno, e la spesa diviene anche minore!



Lambretta & solo Lambretta!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

biccari
Senior +


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

2356 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 dic 2008 :  22:19:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Piega73

Citazione:
Messaggio inserito da biccari

Citazione:
Messaggio inserito da Piega73

Vai tranquillo Simo studenti spiantati, ma con profonda passione ci siamo passati in tanti e questo non nascondo che l'ho detto a gran voce in seduta. Il campeggio con la possibilità anche di alloggi in albergo dovrebbe esserci sempre in un raduno. Anche perché il divertirsi sino a notte fonda non ha età e nel campeggio non viene certo male! Se vogliamo fra noi giovani e meno giovani l'offerta deve accontentare il più possibile premiando la voglia di divertirsi in genuina amicizia.

Lambretta & solo Lambretta!

Un grande IN BOCCA AL LUPO ai nuoni dirigenti del L.C.I.Ciao Angelo se non ricordo male un 2-3 anni fa facesti un sondaggio in occassione dell'imminente raduno naz. in Sardegna dicendo "cosa vorreste che si facesse per contenere i costi per un raduno"io ti risposi (non so come si riesce ad andare a trovare un vecchio articolo )che bisognava trovare oltre all'albergo ,la pensione il B.B. e il campeggio anche un prato "dietro la parrocchia della chiesa del curato".Tutto questo era a favore di quelle persone che per potersi pagare un raduno e il viaggio di poter risparmiare un po' su dove andare a dormire perche oltre allo studente ci sono persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese ma ho notato che gia da un po' di tempo ancora prima del raduno della Sardegna partecipare ad rad. nazionale vuol dire spendere una bella sommetta. Altra nota negativa ,sempre dal mio punto di vista ,se ai raduni si evitasse di fare coppe trofei ecc.ecc. da dare sempre ai soliti(con quei soldi risparmiati si puo' abbassare in costo del raduno) io proporrei di eliminare questa abitudine cosi si evita nel "dopo raduno"dei malcontenti del tipo frasi: la mia è cosi' la sua e meno , quella non vale e su è giu' e via dicendo.... e sfido chiunque a smentimi .Cosi facendo rientreremo nella logica di quello che diciamo sempre " la lambretta è un mezzo per stare insieme ".Credo che non ci saranno piu di questi problemi conoscendo il grande Luca.

by-by



Mitico che memoria!
Mi fa piacere che tu ricordi quella mia iniziativa, e devo esser sincero sarebbe bello che fosse sempre viva, perché per qualsiasi organizzatore di un evento deve avere a cuore ciò che desiderano i partecipanti. Certo si deve mediare, ma almeno che non si scontenti la maggior parte e che si dia un'offerta il più larga possibile.
Le coppe e trofei vari sono quelle cose ormai vetuste, che farà piacere ricevere una volta nella vita a tutti, ma che appunto delle volte finiscono sempre a chi ne ha già raccolto diverse.
A mio parere, e non solo mio, (perché cerco di ascoltare e raccogliere il parere di tanti Lambrettisti), sarebbe meglio un bel gadget di ricordo dell'evento, che non scontenta nessuno, e la spesa diviene anche minore!



Lambretta & solo Lambretta!

Bravo Angelo sei un grande vedo che con il mio "italiasco"sono riuscito a farmi capire tu in poche parole hai centrato in pieno il mio pensiero

by-by
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 dic 2008 :  22:25:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
da appassionato Lambrettista mi unisco al coro di felicitazioni per i nuovi vicepresidenti e un grande in bocca al lupo e buon lavoro a tutti i membri del direttivo. Spero che il LCI diventi sempre piu' una bella forma di associazionismo senza altri fini di quello di riunire appassionati per dei bei momenti insieme. Sinceramente non ho mai partecipato a raduni "nazionali" ma solo ad alcuni raduni scooteristici piu varie iniziative ideate o supportate dagli amici di questo forum. Comunque la cosa piu bella dei raduni secondo me e' l'incontro tra vecchie e nuove generazioni di lambrettisti ed e' giusto quindi dare spazio alle esigenze di tutti.
sono stato iscritto per due anni al LC triveneto ma non ho potuto partecipare alle loro iniziative e tutto sommato a parte il graditissimo notiziario, non mi sono trovato bene (anche per i costi) quindi penso che il prossimo anno tornero' al club anonimo provinciale al quale mi iscrissi nel 2006, dove, con costi minori sono automaticamente iscritto all'FMI, al contrario di quanto mi e' capitato con il LC triveneto.
cio' non toglie la mia fedelta' talebana alla lambretta, ovviamente!

Lambretta Boys Trento
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits