Autore |
Discussione  |
|
charly27
Junior +
 
S.Croce Sull'Arno - PI
Italy
Il mio Garage
232 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 00:12:00
|
Bene, sembra che tutte le caratteristiche di origine siano state rispettate.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 10:03:37
|
complimenti molto bella bel lavoro stefano lambrettista |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 12:29:26
|
Stupenda! |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 16:51:00
|
Gran bel "farro"!!!complimenti charly27....La B oltretutto è il miglior compromesso tra LAMBRETTA veramente d'epoca e la possibilità di poterla usare "quasi" serenenamente nel traffico odierno. Anche la A è meravigliosa per carità...ma non so se vi è mai cpitato di provare a guidarne una su strade aperte normalemnte al traffico!!!Tra cambio a pedale (con la precisione degli innesti che è quel che è...bisogna saper dosare la "pedata",poi il clacson a pedale...frizione...insomma,forse negli anni 40/50 si riusciva a guidare anche per via del Traffico quasi inesistende rispetto a quello di oggi!Ma guidare una A oggi è un agonia!!). La B invece è molto più pratica e poi il suo classico rumore da "motozappa" è semplicemente favoloso!!!!!!!
Complimenti ancora!!
- SX 200 -
|
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 17:02:23
|
Veramente molto bella, complimenti per la cura e l'ordine. |
 |
|
poldo90
Senior
   
Negrar - VR
Italy
Il mio Garage 1172 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 17:47:22
|
bella, proprio un bel lavoro!!!!
TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!! |
 |
|
guido angelo
Junior ++
  
Milano - MI
Italy
Il mio Garage 732 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 18:10:38
|
non sono d'accordo con Mego, la A è godibilissima,è molto agile e ben usabile. certo non bisogna pensare di fare grandi frenate ma se stai attento la usi come una bicicletta. ciao Guido
guido delli ponti |
 |
|
charly27
Junior +
 
S.Croce Sull'Arno - PI
Italy
Il mio Garage 232 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 20:24:56
|
La A non l'ho mai provata, ma per quanto riguarda la guida non dovrebbe essere molto diversa dalla B.Qust'ultima si guida veramente come una bicicletta ha una maneggevolezza e una leggerezza che non ha neppure la vespa 50 special.Per il cambio: ahimè nota dolente quel cavo "teleflex"L'avrò registrato forse una decina di volte non è mai stato perfetto, mentre il cambio della A essendo tutto a rinvii a bacchetta probabilmente è più preciso. Comfort di guida: sicuramente la A è più rigida(manca un ammortizzatore posteriore), la B ce l'ha ed è più morbida.
ciao Carlo |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 805 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 20:43:32
|
complimenti, veramente un bel restauro.fa sempre piacere vedere una lambretta cosi,saluti angelo |
 |
|
charly27
Junior +
 
S.Croce Sull'Arno - PI
Italy
Il mio Garage 232 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 feb 2009 : 21:47:19
|
Grazie dei complimenti purtoppo però non è mia. Durante il restauro me ne sono innamorato e mi sono messo alla ricerca di un modello uguale,quelle che ho trovato finora mi hanno chiesto delle cifre esagerate e per ora aspetto chissa .....
ciao Carlo |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 20:43:52
|
A quanto stanno? Quanto sparano? |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 21:22:20
|
gidare una b per strada e' come essere in sella ad una bicicletta piccola e maneggevole,molto differente da una c o una d,io quelle poche volte che la uso per strada la gente mi guarda specialmente i vechietti quali azano il dito per indicarmi e io con un sorriso alzo la mano e saluto quando uso quella o la vespa a bacchetta sono al centro dell'attenzione che gran bei mezzi, ciao lambrettista, |
 |
|
charly27
Junior +
 
S.Croce Sull'Arno - PI
Italy
Il mio Garage 232 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 21:59:36
|
Citazione: Messaggio inserito da p@olo
A quanto stanno? Quanto sparano?
All'ultimo mercatino di Arezzo per una B seconda versione radiata d'ufficio con estratto cronologico la richiesta era 4000 Euroni, da restaurare. Il venditore mi ha anche detto :guarda che è tutta completa!! Voi che ne dite??
ciao Carlo |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 22:11:08
|
era conservata o da rifare?io a quel prezzo 3 anni fa lo' presa conservata con tutti i documenti con fattura d'acquisto e libretto uso e manutenzione ,mi sono fatto 1000 km per ritirarla di persona, pero' e bellissima ciao lambrettista |
 |
|
charly27
Junior +
 
S.Croce Sull'Arno - PI
Italy
Il mio Garage 232 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 22:39:25
|
Era completamente da rifare. Così a colpo d'occhio sembrava essere completa come mi ha detto il venditore. Ma la richiesta mi è sembrata comunque esagerata.
ciao Carlo |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 11 feb 2009 : 23:25:47
|
Ciao, sono d'accordissimo con te sul fatto che sia un prezzo esagerato. Come ho già avuto modo di scrivere tempo fa, la B è in una sitazione di mercato piuttosto infausta,cioè pur essendo la sorella minore della 125m ( A ) molto più ricercata e quotata, anche se diretta discendente e molto più simile nella tecnica, viene considerata sul mercato un po' la "mamma" della C. Prova a verificare sulle varie riviste e sulle inserzioni quello che sono le quotazioni (veritiere)di una B, arriverai ad una cifra di circa 5000 - 6000 euro. Ora togli tutto ciò che ti va via in cromature, verniciature, ricambi, mano d' opera e vedi che come per incanto il valore per una B da rifare da capo a piede può essere molto inferiore ai 4000 richiesti. Certo il discorso cambia se l' esemplare in questione era conservabile con vernice origiale, cromature ok, documenti ecc. A quel punto con un po' di olio di gomito e qualche spesa per ripristinare la meccanica ti ritrovi un conservato da urlo, ecco che i 4000 euro potevano essere un affare. Concordo comunque sul fatto che è uno dei mezzi più divetenti da guidare, molto maneggevole e se messa bene a punto di meccanica ed elettricità è molto affidabile.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
charly27
Junior +
 
S.Croce Sull'Arno - PI
Italy
Il mio Garage 232 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 feb 2009 : 22:07:36
|
No, quella che ho visto non poteva rimanereun conservato; doveva essere completamente restaurata. Avesse avuto i documenti avrei instaurato anche una trattativa, non si sa mai con questi chiari di luna.
ciao Carlo |
 |
|
|
Discussione  |
|