Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio restauratore fidato
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GiGiuZ
Nuovo


Castano - MI
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 feb 2009 :  17:06:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ho avuto da un amico la sua Lambretta del 1967, dal libretto è una sx 150 sullo scudo anteriore a destra una etichetta nera con scritto 150dl e sul lato sinistro la scritta deluxe. Non funziona e vorrei rimetterla a nuovo, ma essendo completamente incapace, vorrei affidarmi a qualcuno bravo che non faccia una cosa a spanne, ma un restauro completo. Ovviamente non conosco nessuno, io abito in provincia di Milano, al confine tra le provincie di Varese e Novara. Qualcuno sa a chi posso rivolgermi in zona, anche per capire quanto può costare rimetterla a nuovo, perchè è una cosa che mi sta veramente a cuore e sono disposto a fare qualche sacrificio pur di ridarle una seconda giovinezza. Nel frattempo mi sto documentando per vedere se è radiata perchè l'ultimo bollo è del '91. Qualsiasi consiglio è ben accetto perchè come dicevo sono digiuno di ogni nozione in materia. ho messo qui una foto per rendere meglio l'idea
Grazie di cuore Gigi


http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscn1811ef0.jpg]

malatesta
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

366 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 feb 2009 :  17:17:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, le targhette sono di pura fantasia, a dx andrebbe la scritta Specia X150 e a dx solo Lambretta . Hanno pescato qualche scritta qua e là (da un Dl e da un 50).
Sembra possibile un restauro conservativo, fatta eccezione per la parte sup. del manubrio nera.

Complimenti, è una bella Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 feb 2009 :  17:48:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Innanzitutto benvenuto in questa gabbia di matti,
per la parte di carrozzeria, non sembra messa malissimo, quindi, potresti arrangiarti tu a smontarla, pian,piano e dargli una bella pulita e lucidata, e al limite, fare qualche ritocco ( pochi ) con del colore
fatto a campione, cosi' risparmierai un po' di soldini, e comunque, non è sto gran lavoro, basta che fai un bel po' di foto, durante lo smontaggio e sei a posto, al limite c'è il forum che ti puo' seguire passo passo.Ho fatto anch'io questo tipo di esperienza con la mia 125 special, sono partito da zero, l'ho smontata tutta e rimontata senza rompere niente. Per la parte meccanica, non saprei aiutarti.
Alcuni rivenditori, eseguono restauri, sia della parte meccanica che della parte di carrozzeria. Al limite, a titolo informativo, prova a chiedere a loro un preventivo.
ciao e buon lavoro e se hai bisogno chiedi pure


lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Eifell
Junior +


Rovigo - RO
Italy


Il mio Garage

224 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 feb 2009 :  17:57:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per esperienza dei miei 3 restuari
- 125 Li 3° serie
- 125 DL
- 150 Li 3°serie

Ti conviene smontare tutto tu, pulire tutti i pezzi e preparare come ti dico

- sabbiatura lamiere € 80,00 - € 100,00
- Verniciatura con fondo epossidico e colorazione Lechler compresa lucidatura € 700,00
- cromatura dei pezzi e lucidature varie € 100,00
- pezzi di ricambio (Gommini vari, parascudo, listelli pedana, copri messa in moto, etc) € 300-400 massimo (prendi il minimo se riesci a recuperare il più possibile
- motore se lo revisioni completamente, frizione, paraoli, pistone, rettifica cilindro, puntine, condensatore, statori volano € 400,00
Rimontaggio se te lo fai da te costo nullo se trovi qualcuno devi pattuirlo ovvero € 600,00 circa
Se devi trattare il serbatoio perchè bucherellato con tancherite e/o similare aggiungi altri € 100,00
Torna all'inizio della Pagina

GiGiuZ
Nuovo


Castano - MI
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 feb 2009 :  20:03:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ringrazio tutti per l'interessamento... mi sento già di casa!. So che si possono risparmiare dei bei soldini (che di questi tempi....) però purtroppo non sono davvero in grado, ne attrezzato, e non ho neanche un posto dove poter eseguire i lavori, è per questo che cerco qualcuno di cui ci si possa fidare, magari qualcuno che bazzica il forum, (ho visto dei lavori meravigliosi, da lacrime agli occhi!) che abiti ed esegua questo tipo di lavoro dalle mie parti. Ci sono un sacco di negozi/riparatori di moto che ho girato, ma nessuno mi ha ispirato fiducia. La carrozzeria in foto non sembra messa malissimo, ma è rimasta in un granaio per 16 anni.... sono sicuro che con il vostro aiuto troverò qualcuno valido qui vicino!
Grazie ancora di cuore
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 feb 2009 :  20:44:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao e benvenuto nel forum in effetti la tua sx sembra in buono stato
ma se vuoi le cose fatta per bene un restauro totale tra ricambi motore e carrozzeria ti costa intorno ai 2500 euro io per le mie ho speso quella cifra ( premetto che me le sono fatte io a parte la verniciatura) dai un occhiata al mio album ciao e ben arrivato da catta senior
Torna all'inizio della Pagina

GiGiuZ
Nuovo


Castano - MI
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 feb 2009 :  21:32:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Catta ho visto il tuo album! che belle!!! e c'è anche una sx identica alla mia di che anno è??? mi mangio le mani di non essere capace di svitare anche un bullone....
Torna all'inizio della Pagina

Mike
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

174 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 feb 2009 :  21:37:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forza Gigi, armati di pazienza, buona volontà e OPERA ! Anch'io sono riuscito a smontare la mia sx senza aver mai smontato una lambretta prima...non appena hai dei dubbi fotografi e noi del forum ti diciamo come andare avanti!
P.S. chiaramente sto parlando della carrozzeria...il motore devi portarlo da qualcuno che se ne intende!
Benvenuto

#cerco telaio Lambretta 150 D#
Mike
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 feb 2009 :  00:23:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto nel forum. Ho appena finito il mio restauro ed ho speso circa €4000. Sò che è una cifra molto esagerata, ma la mia era messa malissima. Considera che andrai a spendere tra €2500 ed €3000 per il restauro ed eventualmente i documenti. Non avere fretta e tutto si sitemerà per il verso giusto.
Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 feb 2009 :  18:18:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le due sx sono entrambe del 1967
mi piacerebbe darti una mano ma la distanza....
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 feb 2009 :  18:22:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
so' che dalle parti di Novara c'e' un carrozziere che fa' moto d'epoca e mi pare che pensi lui anche alla sabbiatura per un lavoro completo tra i 1000 e i 1200 euro per una lambretta se vuoi mi informo ciao da catta senior
Torna all'inizio della Pagina

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 feb 2009 :  19:30:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
a Gallarate conosco una persona che ti potrebbe fare il restauro a regola d'arte. Se la "distanza" non è troppa e ti può interessare contattami che ti faccio avere il suo numero di telefono.



Cordiali saluti da Fedele
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

GiGiuZ
Nuovo


Castano - MI
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 feb 2009 :  20:00:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie delle info, ho mandato una mail a Catta Senior e Old Scooter per i dettagli sui restauratori.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits