Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cilindro arrugginito. Come si restaura?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mar 2009 :  13:33:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' la prima volta che mi capita di dover sostituire un cilindro completo.
Ho recuperato in un mercatino il cilindro nella foto, completo di testata. Come si vede è molto arrugginito ma non presenta nessun difetto visibile.
Mi potreste dire come devo fare per rimetterlo a nuovo e soprattutto...dove posso acquistare un buon pistone?
Grazie

Allegato: Cilindro006.jpg
113,93 KB

Allegato: Cilindro004.jpg
126,27 KB

Allegato: Cilindro002.jpg
101,41 KB

Just Lambretta

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 mar 2009 :  13:40:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi farlo sabbiare

_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 mar 2009 :  13:44:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Acc....ma era sul Titanic......

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mar 2009 :  15:09:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,io lo sabbierei esternamente,rettifica e pistone nuovo per l'interno!

LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mar 2009 :  15:18:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
AZZ!
Concordo è da sabbiare totalmente. Ci metterai 10 minuti e tornerà di un aspetto accettabile. Poi fai una bella rettifica, e ti consiglierei di fare una maggiorazione di 0,4 perchè mi sembra messo maluccio, quindi per sicurezza... successivamente devi controllare che l'appoggio del cilindro sulla testa e sul carter siano in piano.
Il pistone lo trovi sui milioni di siti online.

Dopo la rettifica ripassa gli spigoli dei travasi per rimuovere eventuali impefezioni e vernicialo con bomboletta alte temperature dopo averlo mascherato con del nastro di carta.

A risultato finito fai un bel poster con le foto prima e dopo la "cura".
In bocca al lupo!
Torna all'inizio della Pagina

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mar 2009 :  16:24:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie dei consigli. Una domanda però.

Per sabbiarlo senza fare danni, quali parti devo coprire per proteggerle dalla sabbia?

Just Lambretta
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mar 2009 :  16:27:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
è tutto ruggine, e molto, quindi in ogni caso devi sabbiare, stando attento. vedendo come risponde alla sabbiatura e soprattutto usando sabbia fine. Se decidi di mascherare, copri il piano della testa e l'appoggio inferiore del cilindro sul carter e pulisci queste zone a mano.
Torna all'inizio della Pagina

malatesta
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

366 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 mar 2009 :  16:43:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E soprattutto portalo in una buona rettifica che fanno tutto loro...
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mar 2009 :  21:15:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
concordo con gli altri!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 mar 2009 :  00:44:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
O hai un rettificatore serio che pensa a tutto lui come hanno già detto (ma ti prenderà sicuramente di più) oppure hai un amnico (ma un vero amico) che ti chiude ed isola tutti i fori del cilindro compresi i travasi e ti sabbia l'esterno....poi all'interno appunto il SOLITO rettificatore.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 mar 2009 :  10:10:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qual'è il miglior modo per chiudere ed isolare i buchi e portarlo a sabbiare?

Just Lambretta
Torna all'inizio della Pagina

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 mar 2009 :  13:10:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nelle condizioni in cui si trova non chiudere niente, fai microsabbiare tutto, dentro e fuori e poi portalo in rettifica.

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 mar 2009 :  22:00:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oh menomale! E' proprio quello che immaginavo che si potesse fare.
Farò così. Grazie

Just Lambretta
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 mar 2009 :  12:49:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Rudy mi posso anche sbagliare sicche' chiedi conferma ad altri
ma io conto 11 lamelle di raffredamento sicvche' credo sia per
una LI I° serie.
Una curiosita'; chi e' stato quel mercante che e' riuscito
a venderti un si' tal reperto ?
Remo

el tornio leva il medico di torno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mar 2009 :  16:35:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma quel cilindro ha l'attacco dello scarico filettato, per che lambretta e'? comunque e' veramente messo male!!! ci vuole una bella sabbiata e anche una bella alesata!!

Lambretta Scooter Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Fondatore



Europa - EU
Europa


Il mio Garage

2781 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 16 mar 2009 :  17:33:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

ma quel cilindro ha l'attacco dello scarico filettato, per che lambretta e'?



D 150

Pierfranco Viviano - Administrator
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 mar 2009 :  21:35:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GASP !

el tornio leva il medico di torno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mar 2009 :  17:03:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cilindro è di una D/LD 150 e, a mio parere, non è assolutamente messo male. E' solo arrugginito.
Posterò le foto una volta concluso il lavoro. E poi...per 20 euro...

Just Lambretta
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 17 mar 2009 :  17:20:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si' ma ci vorrebbe anche la sua lambretta per concludere il lavoro !
Remo

el tornio leva il medico di torno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

rudyboy
Junior +


Verona - VR
Italy


312 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 mar 2009 :  08:20:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cilindro, una volta sistemato, verrà montato sul motore di una LD 125 DERIVATA...
Vedremo come andrà a finire

Just Lambretta
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 mar 2009 :  09:53:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non opterei per la sabbiatura, ma per la micropallinatura a microsfere di vetro.Viene come ovattato.La sabbiatura è più grezza.

Claudio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,64 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits