Per fare un lavoro fatto bene dovresti farti prestare una forcella da 175/200 poi (mettendo affianco la tua forcella) fai passare attraveso i fori superiori degli occhielli degli attacchi ammortriz. un tondino di ferro (che ti da la misura dell'altezza) e poi li fermi con un punto di saldatura.E' un lavororetto non tanto difficile ma ci vuole pazienza,però viene molto ben fatto.Poi non so se hai le "biellette" originali da 200 da montare nella forca o hai le staffe da inserire nel mozzo che fanno da attacco inferiore dell'ammortiz. Non so se mi son spiegato abbastanza bene. Ciao Mego
.....HO LE STAFFE DA INSERIRE NEL MOZZO....L'ATTACCO SUPERIORE DEVO ATTACCARLO SALDANDOLO PRESUMO NO?? ...CREDEVO FOSSE UN LAVORO PIù SEMPLICE SINCERAMENTE...
....dovrò pure riverniciare la forcella per non fare un lavoro mediocre.....che sbatta...ma quanto migliorano poi con questi ammortizzattori???? io purtroppo una 175 o uno 2200 non l'ho mai provata....
..più che altroè una questione di estetica.Se hai cambiato le molle anche una forcella normale tiene bene la strada come quella da 200sx....cambia veramente poco...
No non hai buttato via i soldi,anzi per me esteticamente così facendo guadagna molto in estetica. Secondo me ti conviene saldare le due orecchie che vendono ,costa molto meno che prendere una forca originale da tv.