Autore |
Discussione  |
Bisi
Junior ++
  
Ala - TN
Italy
Il mio Garage 954 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 giu 2009 : 22:09:02
|
Citazione: Messaggio inserito da Mego
Ragazzi...senza entrare in paranoie...se voi andate SEMPLICEMETE in un negozio specializzato in oli...entrate e chiedete un SAE 90 per trasmissioni...al 90% vi diranno che non ne hanno più...e ok fin qua ci siamo (tentar NON nuoce...a volte hanno qualche avanzo in magazzino)...a questo punto chiedete SEMPLICEMENTE dell' olio sae 80/90 per trasmissioni!PUNTO!...senza impazzire a fare ipotesi da camion,da ruspa,da katerpilla,da sottomorino nucleare....andiamo su!Perchè complicarsi sempre la vita quando con due domande semplicissime che escludono tanti dubbi ed ipotesi inutili avreste già risolto il "problema". Centro specializzato,si entra,si fa la domanda specifica,si compra il prodotto e si va acasa a far il rabbocco!(dalle mie parti per esmepio c'è un negozio che si chiama LA CASA DEL LUBRIFICANTE e vende solo oli di tutte le razze,tipi ne usi. Quindi NO supermercati o BENZINAI!!!!).Meno pippe mentali,meno tempo perso a fare ipotesi e via....pronti nuovamente a girare con la nostra lambra!Vi ricordo che la nostra lambra NON è un cristallo di boemia...nel senso che seppur d'epoca non è che si rompe solo a guardarla...quindi è un bene averne cura ma tenete in considerazione inoltre che 50 anni fa e oltre,gli oli sul mercato non erano poi così raffinati come gli attuali...eppure mi pare che le nostre amata siano arrivate fino ai giorni nostri tuttosommato in condizioni più che decorose (in linea di massima ovviamente!). Poi è ovvio che ognuno può fare tutte le sperimentazioni che vuole con la propia lambra....per carità!!!!
- SX 200 -
Io invece le pippe mentali me le faccio e come per diversi motivi: -Non avendo conoscenza adeguata in campo di oli,la loro viscosità ecc. volevo che qualcuno mi dicesse se va bene quello che ho per le mani visto che sul bidone c'è solo un codice. -Se sbaglio olio sicuramente non mando a put..e il motore ma "forse" rovino i dischi della frizione e anche se non costano molto scoccia metterci mano un'altra volta " magari dopo aver chiuso il motore da poco tempo" -Se ordino i dischi frizione da un noto ricambista e mi capita propio quello che sto passando in questi giorni (è da 3 settimane che sto aspettando un po di ricambi e non arrivano piu) sto senza lambra per un po.Conseguenza... ... giramento di palline!!! -Sfortunatamente non sto svolgendo un lavoro che mi permetta di recarmi in un negozio come sopra citato perchè metto il mio culetto su un camion alle 5 la mattina e lo tolgo a sera quando i negozi sono chiusi e l'unico che mi possa essere utile è propio il distributore. -L'unica cosa positiva è che il mio capo di quest'olio ne ha a quintali e volevo essere certo che andasse bene per il mio mezzo. Tutto quà, ecco le mie paranoie! |
 |
|
Anto78
Junior +
 
Pescara - PE
Italy
484 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 05 feb 2012 : 18:02:18
|
io metto motul sae80/90
Wow che lambretta |
 |
|
chilosa75
Nuovo
Como - CO
Italy
48 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 23 mar 2012 : 23:52:53
|
su scooterhelp dice che va benissimo il classico SAE30 da vespa che essendo un olio motore é equiparabile ad un sae90 x trasmissioni.... m sta intrippando 'sta storia degli olii, anche perchè non c'ho mai capito una mazza e vorrei ora farmi una mezza idea del motivo/differenza fra le varie sigle! |
 |
|
chilosa75
Nuovo
Como - CO
Italy
48 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 18 mag 2012 : 06:51:00
|
su ebay si trova il girelf ELF SAE90 minerale a meno d 6euro/litro! |
 |
|
eventurini
Junior +
 
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 mag 2012 : 20:27:26
|
Chilosa75 come fai a dire che un SAE30 è equiparabile a un SAE90! Prova a sentirli tra le dita: il primo sembra olio di semi, il secondo olio di oliva di frantoio: cavolo che c'è differenza! Magari non succede niente usando il SAE30, ma per risparmiare 2 lire io non rischierei!!
Ennio |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 mag 2012 : 23:14:38
|
metti o usa olio stratos 13euro il litro te lo consiglio....ho provato vari oli ma non vanno come quello....ti dico che dopo pochi km gli altri si anneriscono e perdono la viscosità, questo no! vai come un treno.....
|
 |
|
dindo
Junior ++
  
Reggello - FI
Italy
764 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 19 mag 2012 : 06:11:08
|
perchè non provate da una officina che ripara trattori se andate con un contenitore ve lo danno sciolto e vi costerà molto meno
175 tv |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 19 mag 2012 : 08:46:51
|
Si infatti dai cnsorzi agricoli si comperano 5 litri a 15 euro, il 90 si usa per i cambi dei trattori |
 |
|
chilosa75
Nuovo
Como - CO
Italy
48 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 19 mag 2012 : 08:54:57
|
Citazione: Messaggio inserito da eventurini
Chilosa75 come fai a dire che un SAE30 è equiparabile a un SAE90! Prova a sentirli tra le dita: il primo sembra olio di semi, il secondo olio di oliva di frantoio: cavolo che c'è differenza! Magari non succede niente usando il SAE30, ma per risparmiare 2 lire io non rischierei!!
Ennio
no,la differenza c'é,eccome, é giusto che dalle tabelle comparative risulta che il 30 motore ha una viscosita' ad una certa temperatura equiparabile al 90 trasmissioni! per quello che certi elaboratori lo indicavano come buon sostituto.. Come ho scritto poi pero', se si riesce effettivamente a trovare il SAE90 a buon prezzo, meglio! ecco il link: http://www.ebay.it/itm/110870003603?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 |
 |
|
Discussione  |
|