Autore |
Discussione  |
|
lambrettorino
Junior

Pinerolo - TO
Italy
99 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 16:39:26
|
Ciao amici del forum...come da titolo, volevo sapere se è possibile reimmatricolare una lambretta radiata d'ufficio ma con colori non originali. Ho una LD 125 del 53 e volevo farla bicolore come la 150...nel post della immatricolazione c'è scritto che l'attestato di storicità non richiede il colore originale... è vero? Perchè ognuno mi dice la sua e vorrei sapere se posso farla di un altro colore oppure no...grazie |
|
svincolone
Junior +
 
Imola - BO
Italy
Il mio Garage 257 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 16:42:42
|
Secondo me no. Per la reimmatricolazione di una radiata devi fare l'iscrizione ASI o FMI ed e' richiesta la sua colorazione originale.
In ogni caso sentiamo qualcuno che in burocrazia ne capisce piu di me e vediamo cosa dice.
Io nel mio caso per le mie le ho sempre fatte del colore originale proprio per evitare problemi con i registri storici.
Bye |
 |
|
lambrettorino
Junior

Pinerolo - TO
Italy
99 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 16:45:52
|
si è vero però nel post burocrazia c'è scritto questo
"Normalmente i moto club federati FMI hanno costi associativi inferiori a quelli ASI. Però, recentemente, l'ASI ha istituito l'Attestato di Storicità, riconosciuto dalle motorizzazioni, molto meno impegnativo del certificato d'identità (per esempio non è necessario che il colore sia pari all'originale) e gratuito per tutti i soci dei club ASI.", e allora volevo capirci qualcosa di più |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 18:19:22
|
A scanso di equivoci, io farei una richiesta preventiva all'ASI, per vedere cosa rispondono. Ma, secondo me, non dovrebbero esserci problemi se chiedi l'attestato di storicità, purché tutto il resto sia perfettamente a posto.
Ciao, Gino |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 11 giu 2009 : 23:43:38
|
La differenza grossa tra ASI ed FMI è il ruolo del Club federato. Nel caso delle pratiche FMI, il tesserato si rivolge direttamente alla federazione ed il Club non ha alcun ruolo, tranne pochi casi meritori in cui il tesserato viene assistito pur non essendo richiesto dalle normative. Nel campo ASI è il Club, e non il tesserato, che istruisce e segue la pratica, ed è il Commissario tecnico del Club che decide se un veicolo è ammissibile o no. Poi la pratica passa alla commissione ASI, ma nel 99% dei casi il primo verdetto non viene smentito. Quindi per una valutazione occorre rivolgersi ad un Club, non all'ASI che se risponderà lo farà per cortesia ma senza entrare nel merito. Ciao. |
 |
|
lambrettorino
Junior

Pinerolo - TO
Italy
99 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 giu 2009 : 17:36:41
|
Mi ripeto: chiedi un parere preventivo a chi di dovere! Noi non abbiamo alcun titolo per darti consigli se non vuoi farla come dovrebbe essere.
Ciao, gino |
 |
|
lambrettorino
Junior

Pinerolo - TO
Italy
99 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 13 giu 2009 : 12:41:32
|
Ho provato a contattare e st cercando di arrivare a capire qualcosa. Nel frattempo volevo chiedere una cosa, che differenza c'è tra iscrizione al registro storico e attestato di storicità? Se ho capito bene la prima costa di più ed è molto importante e richiede che il mezzo sia in tutto e per tutto originale e inoltre consente di usufruire delle agevolazioni assicurative, mentre l'attestato di storicità è gratuito, previa iscrizione all'ASI per la tessera, e consente di usufruire delle agevolazioni assicurative e inoltre di avere colori non originali ma il mezzo tenuto in maniera decorosa..A me non interessa avere la targa in metallo dell'ASI e mi andrebbe benissimo l'attestato di storicità in quanto vorrei fare la Lambretta di colori non previsti per il suo anno ma per modelli successivi. Resta però da capire se ho appreso in modo corretto tutte le informazioni trovate. chiedo ai più esperti di farmi luce... |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 11:37:47
|
Citazione: Messaggio inserito da lambrettorino
Ho provato a contattare e st cercando di arrivare a capire qualcosa. Nel frattempo volevo chiedere una cosa, che differenza c'è tra iscrizione al registro storico e attestato di storicità? Se ho capito bene la prima costa di più ed è molto importante e richiede che il mezzo sia in tutto e per tutto originale e inoltre consente di usufruire delle agevolazioni assicurative, mentre l'attestato di storicità è gratuito, previa iscrizione all'ASI per la tessera, e consente di usufruire delle agevolazioni assicurative e inoltre di avere colori non originali ma il mezzo tenuto in maniera decorosa..A me non interessa avere la targa in metallo dell'ASI e mi andrebbe benissimo l'attestato di storicità in quanto vorrei fare la Lambretta di colori non previsti per il suo anno ma per modelli successivi. Resta però da capire se ho appreso in modo corretto tutte le informazioni trovate. chiedo ai più esperti di farmi luce...
Continui a fare le stesse domande quando mi pare che hai capito perfettamente le risposte. Non esistono molti modi di fornire sempre la stessa informazione.
Inoltre, pare che l'attestato di storicità non sia più gratuito. Mi pareva strano che l'ASI si facesse sfuggire il business!
Ciao, Gino |
 |
|
lambrettorino
Junior

Pinerolo - TO
Italy
99 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 13:44:36
|
scusa ma dopo aver scritto ho avuto altre informazioni e ora ho capito che è possibile farla in colori non oroginali con l'attestato e reimmatricolarla.. per quanto riguarda il prezzo è vero, ho letto anche io che ora costa farlo..mi sembra 10 o 20 euro non ricordo bene... |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 14:02:41
|
Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Continui a fare le stesse domande quando mi pare che hai capito perfettamente le risposte. Non esistono molti modi di fornire sempre la stessa informazione.
       
con questo speriamo di aver concluso questa lunga odissea        .
ps. per il costo...: beh in effetti i loro colleghi dell'FMI si fanno pagare "da sempre". inoltre l'FMI ti chiede di togliere gli accessori (la cosa mi sembra una castroneria-leggere caz...ta).
Py |
 |
|
lambrettorino
Junior

Pinerolo - TO
Italy
99 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 15 giu 2009 : 18:20:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Py
Citazione: Messaggio inserito da GiPiRat
Continui a fare le stesse domande quando mi pare che hai capito perfettamente le risposte. Non esistono molti modi di fornire sempre la stessa informazione.
       
con questo speriamo di aver concluso questa lunga odissea        .
ps. per il costo...: beh in effetti i loro colleghi dell'FMI si fanno pagare "da sempre". inoltre l'FMI ti chiede di togliere gli accessori (la cosa mi sembra una castroneria-leggere caz...ta).
Py
condivido assolutamente, ora non vedo l'ora di finire esame e tesi per potermi concentrare sulla mia cara Lambretta |
 |
|
|
Discussione  |
|